Novelle

 1      8|    tasche tirò fora un vaso d’unguento per ugnere le statue e ridargli
 2      8|    rammentò allora del vaso d’unguento preso alla [72] vecchiarella,
 3     23|     tegamino d’olio compose l’unguento da ugnere tutta la Regina;
 4     33|  fabbri. Tienete: questo è un unguento, e ugni volta che un de’
 5     33|      tutt’allegro prendette l’unguento, e doppo ringraziato il
 6     33|   nelle braccia; ma lui con l’unguento guariva in nel mumento le
 7     47|  tieni. Questo è un vasetto d’unguento, custodiscilo; perché noi
 8     47|  busca son sua: ma con questo unguento, basta ugnerci il male e
 9     47|     subbito si guarisce. È un unguento miracoloso.~ ~Dice la Caterina:~ ~–
10     47|      per bene con [391] quell’unguento de’ ladri, e lo ravvoltola
11     49| tesori d’ugni sorta, e anco l’unguento per rinsanichire le piaghe
12     49|    sul letto, e poi con quell’unguento dell’armadio di Tognarone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License