Novelle

 1      2|       assassino? Te ha’ preso inganno di sicuro. Gnamo, sta’ savia
 2      5|    meglio, e subbito scoprì l’inganno; perché alla Brutta la coda
 3      8| Principessa e la Corte, per l’inganno della gran somiglianza,
 4      8|       Qui c’è dicerto qualche inganno; dunque, starò con gli occhi
 5     14|      n su e s’avvedde del su’ inganno; sicché la prese la rabbia
 6     17|      è possibile. Questo è un inganno, perché la mamma a me sempre
 7     17|    bosco accomodarono tutto l’inganno per la Bella Giuditta; e
 8     26|     parso, nun ci ripensò all’inganno dell’infame soldato, e pattovì
 9     39|   reale; i su’ pianti poi per inganno del popolo nun finirno mai,
10     42|     dientro il mare; poi, per inganno del popolo, fece fare tre
11     47|   quel mobile contenessi dell’inganno, e lo disse anco al Re che
12     57|  Veggo ch’i’ ho almanaccato l’inganno.~ ~– E io pure, – dice
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License