Novelle

 1      3|            per bene dalla terra, s’accorge che era un mortaio tutto
 2      5|           serrata e nun parli, e s’accorge che qualcuno cantava con
 3      9|         occhio e sur un trespolo s’accorge che ci steva una briglia,
 4     14|          rideccoti giù la Fata e s’accorge che il Principe gli aveva
 5     14|          mi vole? – e finalmente s’accorge che una tortola gli parlava
 6     15| doliccicare dappertutto. Tasta e s’accorge che ha la moglie con seco.~ ~
 7     15|      pensare. Guarda d’attorno e s’accorge che nun è la su’ cammera
 8     25|  chiacchierare con la ragazza, e s’accorge che lei nun era soltanto
 9     42|          mostri, lei, Maestà, se n’accorge da sé co’ su’ occhi.~ ~Insomma
10     47|         alza e corre a vedere, e s’accorge che l’ultimo messo da’ ladri
11     56|          po’ rideccotil coco e s’accorge del rubbamento; sicché corre
12     57|            al cento-pelli, e nun s’accorge del naso che gli cresceva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License