Novelle

 1      0(2)|  sotto-dialetto di Pistoia. Milano, G. Fajni e C. edit., 1865. –
 2     19   |   Figliuolo del Mercante di Milano~ ~(Raccontata da Ferdinando
 3     19   |     antichi, un mercante di Milano, che aveva moglie e du’
 4     19   |   pur io, babbo. Qui solo a Milano nun ci vorimanere.~ ~Ma
 5     19   |     piccolo del mercante di Milano, con quel cane nun fece
 6     19   |    per insino alla città di Milano insenza fermarsi. Guà! i
 7     19   |     volo.~ ~Arrivo che fu a Milano, i sua nel solito palazzo
 8     19   |   figliolo d’un mercante di Milano, e ugni bene vi cade per
 9     19   |   andiede via e arritornò a Milano.~ ~A casa sua, quando lo
10     19   |   villa fora delle porte di Milano, il su’ fratello ascheroso
11     19   | risolvé di nun ci tornare a Milano, e piuttosto avviarsi ’n
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License