Novelle

 1     14|         Orchessa i quattrini per comperare la pecora e i maccheroni,
 2     14|       stato ma’ verso di farmela comperare.~ ~La Fata daccapo:~ ~–
 3     15| vienivano le genti per vendere e comperare robbe e bestiami.~ ~Ci volse
 4     22|        da poeri; dieci scudi per comperare il letto e qualche altro
 5     26|         a venderlo, ché si potrà comperare del pane e dell’altre cose
 6     31|       qui dal fornaio vicino per comperare un soldo di pane, e poi
 7     35|        dieci paoli. Che vi garba comperare ugni cosa?~ ~– Sì, – dice
 8     39|       camberiera fida se ne fece comperare un altro de’ libri compagno
 9     40|  tappetaio gli domanda:~ ~– Vole comperare un bel tappeto?~ ~Dice lui:~ ~–
10     55|     siemo vienute alla città per comperare de’ ninnoli, e che prima
11     55|          siem iti alla città per comperare il corredo.~ ~La donna dapprima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License