Novelle

 1      6|         volta, ma indove nun me n’arricordo, un’Ostessa, che era dimolto
 2     17|         su’ comando se ne sarebbe arricordo nel su’ ritorno a Parigi
 3     18|      mastio:~ ~– Sì, sì, ora me n’arricordo.~ ~E la femmina daccapo:~ ~–
 4     18|          È vero, è vero, ora me n’arricordo.~ ~E la femmina a seguitare:~ ~–
 5     19|              Io no davvero. Nun m’arricordo d’avervi ma’ vista, – arrispose
 6     23|      aveva più?~ ~– Altro se me n’arricordo, Caterina, e par anco che
 7     39|            è stato, e i’ nun me n’arricordo più. Tutti pace e d’accordo
 8     48|   arritornarsene a casa sua. Se m’arricordo bene, lui anzi m’arraccontò
 9     51| contentategli.~ ~– Ma io nun me n’arricordo, – arrispose la Caterina. –
10     55|       signore. Ma, aspetti. Ora m’arricordo che la maggiore viense rallevata ’
11     57|        Principessa:~ ~– Si, sì, m’arricordo che a un altro giovanotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License