Novelle

 1      3|      poi dice a su’ padre:~ ~– Tienete; arritornate subbito dal
 2      8| disgrazia. Voire a cercarlo. Tienete; anch’io vi lasso questa
 3     14|       pani e glieli butta:~ ~– Tienete, tienete, poere bestie!
 4     14|     glieli butta:~ ~– Tienete, tienete, poere bestie! Vo’ avete
 5     14|   setole e spago per lavorare. Tienete.~ ~Il ciabattino s’abbonì
 6     15|     provare come ’gli è brava. Tienete questo ’nvolto; dientro
 7     17|    anco il sospetto che vo’ la tienete niscosta di proposito. Via!
 8     17|  ragione, insenza cognoscermi, tienete voi un simile discorso con
 9     33|        per i buchi de’ fabbri. Tienete: questo è un unguento, e
10     47|       quella! Insin che vo’ la tienete, i vostri ’nteressi nun
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License