Novelle

 1      5|       bono, in nella speranza di rinuscire. Oh! sentite quel che feciano
 2     29|         nun c’erano viottoli per rinuscire su, sicché dice il Capitano:~ ~–
 3     31|    possuta guarire, lui credé di rinuscire a guarirla con la medicina
 4     40|          credeva nun poterci più rinuscire nella ’mpresa: ma una mattina
 5     41|        T’insegno io come si pole rinuscire. Compera un saccheto pieno
 6     41|      dito. Te ti sievantato di rinuscire e però vai.~ ~Scrama Orlandino:~ ~–
 7     47|         disse la Caterina, – per rinuscire nella ’ntrapresa. Ci si
 8     52|           e immaginò un modo per rinuscire nella su’ segretantenzione.~ ~
 9     52|     avrebban dato chi sa che per rinuscire a persuadere la Principessa
10     58| rinuscito al Papa, come poi egli rinuscire a me?~ ~Il giovanotto ’gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License