Novelle

1      6|         nnanzi lei sarebbe stata ubbidiente.~ ~Doppo de’ giorni la Strolaga
2      8| intendeva la parole del padrone, ubbidiente partì di corsa e saltò diviato
3     20|        dimolti quattrini, e lei, ubbidiente al comando, se n’andiede
4     29|          parlare.~ ~Il servitore ubbidiente va e chiama Germano e lo
5     33|       fatti mia.~ ~Il servitore, ubbidiente a’ comandi de’ padroni vecchi,
6     39| pigliarne qualcuna. Il servitore ubbidiente scese giù nel giardino,
7     41|       via addirittura.~ ~Accosì, ubbidiente Orlandino alle parole del
8     47|   Caterina:~ ~– Te siesderta e ubbidiente, e no’ si sta insenza pensieri.
9     58|           propie mane, e il Papa ubbidiente al comando del su’ soprano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License