Novelle

1     14|    vedere? deccoti i cani, che parevano il nabisso; ma il Principe,
2     17|        nun si trovavan bene, e parevano imbrogliati in nello scontrarsi
3     17|       mani di cera, che propio parevano dubambini vispoli e vivi,
4     30|         mesi quelle dubestie parevano quasimente du’ vitellini.~ ~
5     34|       grandi spropositati, che parevano duservitori.~ ~Dice Giorgio,
6     46|    ficura di passeggio, eppure parevano di cera, perché nun si bucicavano
7     49| ammaccate e sanguinenti, e che parevano quasimente all’ultimo fiato.
8     58| assassini anderno per aria che parevano loppa di grano. Chi ce ne
9     59|    parola di bocca e che tutti parevano mutoli nel palazzo.~ ~Dice
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License