Novelle

1      6|      a bono; n’era innamorato cotto, via. ’Gli è naturale, che
2      8|      i’ sarò morto, sparato e cotto, che la mi’ carne se le
3      8| scordate.~ ~Doppo ammazzato e cotto il pescio, que’ dua stiedano
4     11|   figliolo dei Re, innamorato cotto, scende giù da Zuccaccia:~ ~–
5     17|       mesi diventò innamorato cotto della Maria, di questa poera
6     19|      e quando il cofaccino fu cotto, lei lo porge a Menichino,
7     23|    pane e mezzo che lui s’era cotto.~ ~Quando arrivorno a un
8     48|    acciaccinò, che quand’ebbe cotto la calcina e i mattoni e
9     59|     pane che s’erannamorato cotto di quella bella Regina,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License