Novelle

1      6|    babbalucco; ma siccome lui cognosceva a fondo il naturale cattivo
2      6|   ritentare le su’ prove. Lei cognosceva che la su’ figliola era
3     17|   disse al solito che lei nun cognosceva parenti, che era una ragazza
4     19|       e dientro un’ora ognuno cognosceva per l’appieno tutti i casi
5     38|      era vero, che lei nun lo cognosceva quel signore prutenzionoso,
6     42|   orrendi mostri e che nun si cognosceva per dove; sicché dunque
7     51|     faceva dimolto brava; lei cognosceva tutt’i libri quasimente
8     54| cancugnarla tanto, perché lui cognosceva bene la casa di Menico,
9     60|         Dapprima l’Argia, che cognosceva le vere ragioni, perché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License