Novelle

 1      2|  barbone nero, duocchiacci neri, con una facciaccia propio
 2     17|     loro con indosso i panni neri.~ ~Scendé dunque Alessandro
 3     17|     un po’ stracco e co’ mi’ neri pensieri ’n capo, mi viense
 4     20|     garbosina, con gli occhi neri e co’ su’ capelli neri!
 5     20| occhi neri e co’ su’ capelli neri! E più anco, dalla vergogna ’
 6     25|     e folti; e po’ duocchi neri e brillantini e come lagrimosi
 7     28|    persona bella,~ Duocchi neri, dientro la su’ favella:~
 8     28|    persona bella,~ Duocchi neri, dientro la su’ favella:~
 9     28|    persona bella,~ Duocchi neri, dientro la su’ favella:~
10     28|    persona bella,~ Duocchi neri, dientro la su’ favella:~
11     28|    persona bella,~ Duocchi neri, dientro la su’ favella:~
12     57|    appetitosi, una pianta di neri con la camicia strappata
13     57|     disseparati di brogiotti neri e di brogiotti bianchi,
14     57|    gola:~ ~– Fichi brogiotti neri! Belli e gli hanno strappa
15     57|   ebbe il pianieri de’ fichi neri, e il venditore allegro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License