Novelle

1     17|             Principessa, si sarebbe cognosciuto la verità; e poi tutti s’
2     18|             damo, e vonun l’avete cognosciuto. E’ maccheroni sono tocchi
3     18|         volta nun mi scappate. V’ho cognosciuto! – e per acchiappargli meglio
4     25|            me, perch’i’ ho veduto e cognosciuto che te siei un bravo ragazzo,
5     38|       perché lei Gianni nun l’aveva cognosciuto mai nemmanco per prossimo,
6     46|           nimo l’aveva ma’ vistocognosciuto di que’ della Corte: a un
7     46|        cambera.~ ~La Regina visto e cognosciuto che quel giovanotto ’gli
8     48| addimandargli se lei l’ha per sorta cognosciuto, oppuramente se n’ha sentuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License