Novelle

1      4|          i’ nun tiengo rancori, e penso che Sua Maestà ha commesso
2     35| Mattarugiolo, – che alla mamma ci penso io.~ ~Quando dunque ’l Savio
3     40|         tu’ forze non bastano. Ci penso io a tutto.~ ~Dunque, la
4     50|          capo?~ ~Dice lui:~ ~– I’ penso che una volta i’ andiedi
5     50|   connetti.~ ~E [420] lui:~ ~– I’ penso che un’altra volta i’ andiedi
6     50|          Mercante di sale:~ ~– I’ penso che un’altra volta i’ andiedi
7     60|         arrispose:~ ~– Eh! no, ci penso sempre all’Argia. Ma siccome
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License