Novelle

1      6| pruno in negli occhi e nun pativa di vedersela d’attorno;
2      6|  sa, e pure la ragazza nun pativa nulla e cresceva tavìa in
3     23|  abbeneché vedessi che lui pativa.~ ~Finalmente Fidati s’allentò
4     28|    tutt’a tre.~ ~Questo Re pativa d’un certo male, che nissuno ’
5     37|  che gli era successo e ci pativa, perché lui era divento
6     39|  il sangue perso, e di più pativa per la fame e per la sete,
7     50|   nun avere il diamante ci pativa:~ ~– Ma la sera e’ viene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License