Novelle

1      4|      figliola dimolto bella, vispola e di mitidio, sicché lei
2      5|     Ragazzina, per dove così vispola?~ ~– Vecchiognorante! –
3      6|     alla Bell’Ostessina, che vispola e rinsanichita si levò in
4     18|      accosì a vista d’occhio vispola e forzuta.~ ~– Eh! il tempo ’
5     20| rossa in nel viso.~ ~– State vispola, – gli disse il Re: – e
6     31|    la gli viense fora viva e vispola, che era una maraviglia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License