Novelle

1     21|     Tanto il coio non c’ène da venderlo più a quest’ora. S’ha da
2     26|      tutt’allegra:~ ~– Gnamo a venderlo, ché si potrà comperare
3     26| consigliava il su’ Angiolino a venderlo il pescio, perché a quel
4     26|   questo bel pescio, e nun vovenderlo a nissun patto.~ ~Sicché
5     29|      carbone, e poi scendeva a venderlo per comprarci il necessario
6     57|     nimo se n’accorgessi. Vole venderlo il ferraiolo? Il Re dicerto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License