Novelle

 1      5|   così vispola?~ ~– Vecchiognorante! – gli arrispose con superbia
 2      8|    sposa di quel ciabattinognorante.~ ~Subbito il Re comandò
 3     14|     di sé:~ ~– Sguaiataccia ’gnorante! Tu me l’ha a pagar caro
 4     17|      fate le viste d’esseregnorante del vostro operato? Omo
 5     19|   queste cose i’ son troppo ’gnorante e i’ nun ho dello studiato.~ ~–
 6     29|     Dice Antonio facendo lo ’gnorante:~ ~– Del Re? Chi ène il
 7     29|      faceva per furbizia da ’gnorante.~ ~Dice il Coco:~ ~– Guà!
 8     35|  urlare:~ ~– Porco lezzone! ’Gnorante che tu nun sie’ altro! –
 9     39| nostra Santa Fede, e accosìgnorante crescette per insin a’ dieci
10     42|    potiede:~ ~– Bugiardone, ’gnorante! Oh! che credi di mettermi ’
11     43|  niente a nissuno. Va’ via, ’gnorante, o te ne buschi da ricordartene
12     48|    Re, poeromo, a quel mo’gnorante, e’ si mettiede a ridere
13     49|          Oh! porco lezzone, ’gnorante sconsagrato, birbone venduto!
14     49|  ugni volta sbergolava:~ ~– ’Gnorante! che attienete le ’mprumesse
15     57|        Se te nun te ne vai, ’gnorante che nun sie’ altro, ti tocca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License