IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] principe 152 principesca 1 principesco 1 principessa 177 principesse 3 principi 15 principia 22 | Frequenza [« »] 181 uno 180 voi 177 città 177 principessa 176 altro 176 mettiede 174 sì | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze principessa |
Novelle
1 4| contrario della Giovanna, questa Principessa s’addimostrava seria in 2 4| tienesse compagnia alla Principessa e badasse se gli rinusciva 3 4| voglio per compagnia della Principessa. E se a lei gli rinusce 4 4| a capo di far ridere la Principessa, e’ tu diverrà’ ricca sfondolata. 5 4| domanda.~ ~– Addov’è questa Principessa?~ ~Il Re allora alzò un 6 4| e a male brighe vista la Principessa a siedere sur una poltrona, 7 4| buffi e sversati, che la Principessa nun si potiede più fracchienere 8 4| trovassi in presenzia della Principessa, ché a forza di canti, di 9 4| Giovanna damigella della Principessa, e poi gli disse, che lei 10 4| alla reale, e diceva alla Principessa:~ ~– Oh! che nun istarebbe 11 4| tieneva come figliola e la Principessa quasimente come sorella.~ ~ 12 4| però disse un giorno alla Principessa:~ ~– E che si fa egli noi 13 4| gran bella cosa!~ ~Dice la Principessa:~ ~– Tu sie’ matta, Giovanna! 14 4| volete gli dia noia?~ ~Alla Principessa gli garbeggiò il consiglio 15 4| e sconosciuti; sicché la Principessa ritornò da Giovanna, come 16 4| le robbe furno pronte, la Principessa, Giovanna e le altre dieci 17 4| cammera assettata, fora della Principessa che era servita sempre da 18 4| tiener più niscosto alla Principessa e alle su’ compagne quel 19 4| sgridava per le su’ mattie; la Principessa poi pareva dimolto iscorruccita 20 4| di quello del Regno della Principessa, e, doppo averle per bene 21 4| una lettera al babbo della Principessa, e in capo a pochi giorni 22 4| il giorno del convito, la Principessa, Giovanna e l’altre dieci 23 4| bon padrone e babbo della Principessa. Se vo’ siete cavaglieri 24 4| nun ci fu versi che la Principessa la potessi fracchienere, 25 4| ritornate dal padre della Principessa, perché loro temevano dimolto 26 4| legittima.~ ~Il padre della Principessa cancugnò a dargli il consenso, 27 4| n’andiede col marito: la Principessa però, nun la lassò partire 28 6| sarebbe anzi trattata come una principessa, e come la moglie del Re 29 7| dichiararlo lo sposo della Principessa.~ ~Ma pur troppo, il ragazzotto ’ 30 7| dormì tutt’una notte colla Principessa: ma nun ci fu versi che 31 7| ragazzotto dormì con la Principessa, insenza poterla toccare 32 7| di sentire le brame della Principessa, quand’i’ sarò a letto con 33 7| alle su’ richieste.~ ~La Principessa, con un inchino, a quelle 34 7| accosì le finestre?~ ~E la Principessa:~ ~– No.~ ~– Dunque, guardie, – 35 7| per ordine espresso della Principessa, che le finestre siano serrate.~ ~ 36 7| guardie d’attorno?~ ~E la Principessa:~ ~– No.~ ~Subbito bocia 37 7| per ordine espresso della Principessa, andate via di cammera in 38 7| lampioni accesi?~ ~E la Principessa:~ ~– No.~ ~Diviato il ragazzotto 39 7| voi questo fatto?~ ~E la Principessa:~ ~– No.~ ~Nun occorre che 40 7| bono, fece un busso alla Principessa e in tutti i modi voleva 41 7| tagliassin il capo: ma la Principessa protestò che lei aveva ubbidito 42 7| domande.~ ~E poi dice al Re la Principessa:~ ~– Che vole, caro babbo? 43 7| campò tanto assieme con la Principessa, che poi alla morte del 44 8| giardino, addove già la Principessa steva lì per le terre in 45 8| questi discorsi la [64] Principessa arrivolse gli occhi in verso 46 8| giovane, che nel guardare la Principessa se n’era subbito innamorato 47 8| andiede infurito verso la Principessa con tutte le sette bocche 48 8| incantesimo; e accosì la Principessa scansò la su’ fine e la 49 8| segno di vita, disse la Principessa al giovane:~ ~– Ora tu sie’ 50 8| sentuti i discorsi tra la Principessa e il giovane, e mulinò in 51 8| In quel mentre deccoti la Principessa in nella sala d’udienza, 52 8| lo messano accento della Principessa, vestito alla ricca e con 53 8| diviato in grembio alla Principessa, e lì a accarezzarla, e 54 8| altra volta.~ ~Quando la Principessa rivedde il cane, si mettiede 55 8| scacciato via a son di busse; la Principessa invece lo difendeva con 56 8| addov’erano.~ ~Sicché la Principessa nun vedendo più arritornare 57 8| Re, e tanto il Re, che la Principessa e la Corte, per l’inganno 58 8| fratello, delle su’ nozze colla Principessa e del su’ smarrimento in 59 8| del letto e discosto dalla Principessa per nun toccarla, e di lì 60 8| patto il fratello, dice alla Principessa:~ ~– I’ vo’ ire a caccia 61 8| a caccia laggiù.~ ~E la Principessa piagnendo:~ ~– Ma che nun 62 8| in istatua di marmo; e la Principessa nun lo vedendo arritornare, 63 8| solito, tanto il Re, che la Principessa e la Corte lo credettano, 64 8| n’andiede a letto con la Principessa, ma si finse stracco e dormì 65 8| caccia.~ ~Figuratevi se la Principessa a quel proposito si disperò! 66 8| fratelli avevano dormito con la Principessa su’ moglie, s’adirò forte 67 8| lui sbagliava, perché la Principessa non l’avevan tocca nemmanco 68 8| riunì per sempre con la Principessa e il Re trovò delle signore 69 17| conto della Maria, diventata Principessa, si sarebbe cognosciuto 70 17| la trovatella diventata Principessa di Francia nun era altro 71 17| Bella Giuditta.~ ~Dice la Principessa:~ ~– Che ti fece delle domande 72 17| insenz’altre parole, tanto la Principessa che i du’ figlioli gli bruciassin 73 17| bambolona compagna alla Principessa, e queste tre statue furno 74 17| fiamme distruggessan la Principessa e i su’ figlioli.~ ~Tutto 75 17| tutto nella barca, perché la Principessa potessi campare insino a 76 17| sposarmi, e diventai accosì Principessa e subbito ingravidai. Ora, 77 18| le guardie in ficura di Principessa, e tu si’ vestita da signora. 78 19| gli fece difficultà: la Principessa però in nel vedere un ragazzaccio 79 19| voce umile:~ ~– Senta lei, Principessa, fors’anco lei ’gli ha ragione, 80 19| ho sbagliato.~ ~Dice la Principessa:~ ~– Sì, sì, te ha’ chiacchierato 81 19| brava come vo’ dite, sora Principessa!~ ~La figliola del Re a 82 19| Ma nun gli vieniva alla Principessa la spiegazione del resto, 83 19| rifiutarmi assoluto, – disse la Principessa, – abbeneché nun mi garbi 84 19| stia al paragone.~ ~Dice la Principessa:~ ~– Sicuro, che al paragone 85 19| nel mondo, meglio che una Principessa come me per moglie, sempre 86 19| domandò Menichino.~ ~Dice la Principessa:~ ~– E l’ha con seco il 87 19| arebbe condutto sposo d’una Principessa insenza punto amore per 88 19| Mettetemi per istrada.~ ~Dice la Principessa:~ ~– Il Segreto ti tocca 89 19| legittima sposa, parola di Principessa.~ ~Dunque Menichino la mattina 90 19| si vedevano il Re con la Principessa e co’ più gran Baroni del 91 19| rasentare il palco regio, la Principessa gli buttò la su’ pezzola 92 19| fasciata con la pezzola della Principessa, sicché insenza tanti discorsi 93 19| In ugni mo’, stia lei, la Principessa e la Corte a sentire la 94 19| vostre ricchezze?~ ~Anco la Principessa scramò:~ ~– Badi, signor 95 22| disperazione di quella sciaurata di Principessa, che era stata avvezza alla 96 22| punto alla pari d’una vera Principessa.~ ~Finalmente viense il 97 28| montare a [249] cavallo con la Principessa per accompagnarla alla guerra, 98 28| rimeni al palazzo, se la Principessa rammenta cose da donne.~ ~ 99 28| servitore gli steva accanto alla Principessa. Camminato che ebbano un 100 28| bel canneto.~ ~Scrama la Principessa:~ ~– Oh! che belle canne! 101 36| di fare all’amore con la Principessa su’ figliola.~ ~– Che! – 102 38| tanto. Figuratevi, se una Principessa a quel mo’ voleva abbadare 103 38| un po’ superbiosa della Principessa, barbottò:~ ~– Che te possa 104 38| tutta la Corte, perché la Principessa giurava, che lei nun aveva 105 38| ordina che in nel mumento la Principessa sia serrata dientro a una 106 38| quando il bambino della Principessa arrivò a du’ anni finiti, 107 38| sieduto il figliolo della Principessa con la su’ palla d’oro infra 108 38| e di que’ signori!~ ~La Principessa poi diventava quasi matta 109 38| iscoprire il babbo della Principessa, il bambino insenza manco 110 38| quello che ha ’mpregnato la Principessa mi’ figliola?~ ~Arrispose 111 38| cosa per le nozze della Principessa con Gianni.~ ~A questo comando 112 38| questo comando risoluto la Principessa, perché Gianni non gli garbava 113 38| Gianni a queste domande della Principessa nun si sgomentò punto, e 114 38| mattina doppo, quando la Principessa si fu levata e che s’affacciò 115 38| Accosì bisognò che la Principessa s’accordass’a diventare 116 38| spasseggiavano in nel giardino la Principessa coglié un bel cedro e di 117 38| strada, la camberiera della Principessa andiede a trovarla e gli 118 38| vecchio per la casa.~ ~Dice la Principessa:~ ~– Sì, sbrattiamo della 119 38| avessi ma’ vista.~ ~Dice la Principessa:~ ~– Sì, i’ la vendiedi 120 38| lampana incantata.~ ~Allora la Principessa, che tutto capì esser successo 121 39| pensi a accasarti con una Principessa par tuo per nun rimanere 122 40| Dunque in nel vedere la Principessa se ne invaghirno e la volevano 123 40| trasceglierò per marito della Principessa.~ ~Que’ tre furno ubbligati 124 40| sicuro e di sposarsi la Principessa figliola del Re a male brighe 125 40| babbo e del Re, babbo della Principessa.~ ~Subbito il mezzano tirò 126 40| raccomandava l’anima alla Principessa distesa in nel letto.~ ~ 127 40| nun siemo più ’n tempo. La Principessa è lì che tira l’ultimo fiato. 128 40| battibaleno furno in cammera della Principessa, e il fratello più piccino 129 40| vittoria ’gli è mia e la Principessa tocca a me, perché insenza 130 40| vedere tanto da lontano la Principessa ’n fine di vita, le tu’ 131 40| però i’ ho vinta io e la Principessa ’gli è mia.~ ~Dice il maggiore:~ ~– 132 40| subbito in cammera della Principessa, il canocchiale e le chicca 133 40| maggiore, e il babbo della Principessa morì, sicché ora in nel 134 52| E quegli:~ ~– ’Gli è una Principessa, e pole diventare sposa 135 52| lasso il giudizio a questa Principessa: trascelga lei a su’ piacimento.~ ~ 136 52| su’ piacimento.~ ~Ma la Principessa scramò:~ ~– S’aspetti anco 137 52| rinuscire a persuadere la Principessa a sposare un di loro. Ma 138 52| Re lo volse a visitare la Principessa. ’Gli era appunto quel che 139 52| fu solo ’n cambera con la Principessa, lei saltò giù dal letto 140 57| Dunque lei nun si fida d’una Principessa! Nun gliela porto mica via, 141 57| do nulla.~ ~– Oh! – fa la Principessa, – nun basta il mi’ consenso 142 57| minchione e diede la borsa alla Principessa, che disparse in un battibaleno. 143 57| rimaso lui soltanto! La Principessa non la poté più rivedere.~ ~ 144 57| quello che ho dato alla Principessa un oggetto per mostrarlo 145 57| Ma che oggetto! La Principessa nun ha bisogno della robba 146 57| duro a nun contentarla la Principessa, abbeneché se ne fuss’invaghito; 147 57| ma a un patto.~ ~Dice la Principessa:~ ~– Parli chiaro e se posso 148 57| bottiglia è sua.~ ~Fa la Principessa:~ ~– Su questo punto nun 149 57| diede la bottiglia alla Principessa, che in un lampaneggio corse 150 57| aspettare la vienuta della Principessa a riportargli la bottiglia 151 57| superbia ’l servitore. – La Principessa nun ha bisogno d’affaretti, 152 57| cognoscerla anch’io questa Principessa sderta, e chi sa? forse 153 57| un simile miracolo, e la Principessa s’accostò al più piccino 154 57| lo manifesto.~ ~Dice la Principessa:~ ~– Balliamo assieme.~ ~ 155 57| seppe tanto rigirare la Principessa, che ’l giovanotto da ultimo 156 57| nvisibile.~ ~Scrama la Principessa:~ ~– Oh! se mi’ padre ne 157 57| che nun ha pregio.~ ~Fa la Principessa con un’occhiatina tenera:~ ~– 158 57| mi’ gradimento, – dice la Principessa, – e occorre sentire ’l 159 57| diede ’l ferraiolo alla Principessa, e lei se lo buttò ’n sulle 160 57| ho dato un oggetto alla Principessa, perché lo vegga ’l Re, 161 57| nvenzioni te mi trovi? La Principessa nun n’ha bisogno della robba 162 57| in sul tradimento della Principessa, e però si mettiede ’n lite 163 57| gastigare quella birbona di Principessa e d’ubbligarla a rendermi 164 57| affacciò la camberiera della Principessa, e vista quella ghiottornia, 165 57| del successo.~ ~Guà! la Principessa in su’ fichi ci s’abbuttò, 166 57| intravvienuto, e veddano la Principessa ridotta com’un mostro e 167 57| guarirla di quel nasaccio la Principessa; sicché lei da ultimo si 168 57| nentrare ’n cambera della Principessa e il su’ babbo gli andiede ’ 169 57| insennonò e’ vedevano che la Principessa diviense bianca com’un panno 170 57| me ne pento, – disse la Principessa, – e s’i’ sapessi addove 171 57| fico brogiotto bianco alla Principessa e subbito che lei lo mangiò, 172 57| con vergogna arrisponde la Principessa:~ ~– Si, sì, m’arricordo 173 57| domandò ’l medico.~ ~Dice la Principessa:~ ~– Sì che me ne pento 174 57| fico brogiotto bianco alla Principessa, sicché gli restò un pezzettino 175 57| prima, sicché da ultimo la Principessa co’ un gran sospiro disse:~ ~– 176 57| Ma se ne pente?~ ~Dice la Principessa:~ ~– Sì che me ne pento, 177 57| fico brogiotto nero alla Principessa, svelto si rinvolge nel