IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] becco 3 becherini 2 becheroni 5 bel 166 bell' 163 bella 215 belle 45 | Frequenza [« »] 170 viense 167 babbo 167 col 166 bel 165 vedere 164 diede 163 bell' | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze bel |
Novelle
1 1| gli arriva dinanzi a un bel giardino, tutto serrato 2 1| una sala grande, dove nel bel mezzo c’era una mensa apparecchiata 3 1| figliolo, ché lo credeva da un bel pezzo morto, mancò poco 4 2| era appunto nato:~ ~– Che bel bambino!~ ~E il [17] compare 5 2| ugni sorta, e comandò un bel desinare da principe, e 6 3| e vede che ha zappato un bel mortaio. Piglia dunque con 7 3| portare al Re. Chi sa che bel regalo che lui mi farà in 8 3| gli stiede a sentire un bel pezzo in tutte le su’ ragioni, 9 4| e però, messo assieme un bel corteo d’accompagnamento, 10 4| s’i’ dovessi badare al bel trattamento del mi’ sposo 11 6| che il servitore fuss’un bel bugiardo e nun avess’ubbidito 12 6| si dice ora, gli era un bel giovanotto scapolo, riviense 13 7| robba, ché ce l’ho io un bel desinare per tutti.~ ~Scramano 14 7| Detto fatto, apparse un bel desinare per venti, ché 15 7| acqua del pozzo. Ma che bel patto grasso facessi tu 16 8| maritata da dimolto tempo.~ ~Un bel giorno il pescatore con 17 8| Il giovane ’gli ebbe un bel protestare, e addimandava 18 8| capo di raccapezzarsi a un bel circa sul conto della sorte 19 9| sulla spiaggia c’era un bel frutto fronzoluto, che pareva 20 11| Finalmente le donne arrivorno un bel giorno a una città, addove 21 12| cercare un ritiro. Camminò un bel pezzo a caso, e alla sera 22 12| piace a Dio,~ Il Re sarà un bel dì lo sposo mio.~ ~ ~ ~Scrama 23 12| piace a Dio,~ ~Il Re sarà un bel dì lo sposo mio.~ ~ ~ ~Scrama 24 12| Figliola sguaiata e grulla! Bel lavoro che tu ha’ fatto, 25 12| Bell’-e-fatta e suo quel bel bambino tienuto al fonte; 26 12| piace a Dio,~ ~Il Re sarà un bel dì lo sposo mio.~ ~ ~ ~ 27 14| Finalmente i’ l’avrò un bel frucandolo!~ ~Arrisponde 28 15| abbeneché sia questo un bel mortaio, in ugni mo’ c’è 29 15| Sicché dunque il Re disse un bel giorno alla Regina:~ ~– 30 15| fattore ’gli ebbe girato un bel pezzo, quando [124] fu ora, 31 15| mentre gli aveva figliato un bel muletto; sicché, tutt’allegro 32 15| te l’avevo ditto che un bel giorno tu averesti dovuto 33 16| Portatemi, babbo, un bel vestito di seta color d’ 34 17| sventura; ma poi, doppo un bel pezzo con un animo risoluto 35 17| fusse di tirare qualche bel merlo alla ragnaia; sicché 36 17| racconto: “Ah! povero Re! Che bel matrimonio con una serva, 37 17| branco di compagni darsi bel tempo, montare a cavallo 38 17| fresca fontana c’era un bel sedile d’alabastro; un po’ 39 17| il Principe camminava un bel pezzo ’nnanzi, ma in modo 40 17| scramò la Maria: – voi, bel cavaglieri, chiamate crudeli 41 18| avvedde invece che era un bel giovanotto, un figliolo 42 18| Dice la Catèra:~ ~– Oh! che bel porcellino! Chi te l’ha 43 18| E l’Orco via. E doppo un bel pezzo deccoti che rivede 44 18| Giannino figliolo del Re an bel luccio, e loro navicavano 45 19| Quando ebbano camminato un bel pezzo, la carrozza si fermò 46 19| campagna, e doppo camminato un bel pezzo nun sapendo in che 47 19| aspetta ch’i’ ti faccia un bel cofaccino a mi’ modo, e 48 19| fame tu te la cavi per un bel pezzo.~ ~E difatto la donna 49 19| Finalmente, doppo un bel pezzo di meditazione, disse:~ ~– 50 19| n bocca.~ ~E difatto un bel giorno Menichino disse che 51 19| nvano; sicché doppo un bel pezzetto risolvé di nun 52 20| la sorella, e gli fece un bel discorso: che stessin d’ 53 20| I’ farò comparire un bel palazzo tutt’ammannito per 54 20| ci state sola in questo bel palazzo?~ ~– Che! i’ ho 55 20| Quello davvero sarebbe un bel regalo!~ ~Alla ragazza ( 56 21| misericordia. Ma doppo un bel pezzo dice Zufilo:~ ~– Moglie, 57 22| col mestieri della ladra. Bel mestieri per una figliola 58 22| dolori l’Angiolina stiantò un bel mastio, ma bello da nun 59 23| posto.~ ~– Oh! guarda che bel trovato. Ma quella Regina 60 25| vedde in quel serrato un bel giardino, e lontano per 61 26| bone da camparci per un bel pezzo; perché questo pescio ’ 62 26| di regalarlo al Re questo bel pescio, e nun vo’ venderlo 63 27| giorni, il Re ordinò un bel corteo, e pigliata la su’ 64 27| dapprima lei parturì un bel bambino con tutti i capelli 65 27| insenza consolazione.~ ~Un bel dì, che più del solito s’ 66 27| Che volete voi? Un bel palazzo?~ ~– Sì sì, un bel 67 27| bel palazzo?~ ~– Sì sì, un bel palazzo, e che nun ci manchi 68 27| Comandi.~ ~– Comando un bel palazzo ’n questo logo, – 69 27| ho fame: ci vorrebbe un bel desinare apparecchiato.~ ~ 70 28| Camminato che ebbano un bel pezzo, deccoteli a un bel 71 28| bel pezzo, deccoteli a un bel canneto.~ ~Scrama la Principessa:~ ~– 72 28| pistole, la montura; pareva un bel dragone valoroso. Insomma, 73 28| il Re nimico, che era un bel giovanotto; e lui, a male 74 29| Dio, e ci aggiunse anco un bel mazzo di fiori; doppo sortì 75 29| gli voglio dare questo bel mazzo di fiori a lei che 76 29| metté sopra assieme a un bel mazzo di fiori, ma toghi 77 29| al su’ tempo parturì un bel mastio, e se lo battezzorno 78 30| subbito, e nun la lassò per un bel pezzo, e quando gli conviense 79 30| lei si cavò dal collo un bel vezzo rosso di carbonetto 80 30| sposa e gli tornava il su’ bel collo di prima.~ ~Doppo 81 31| legne secche accesano un bel foco per cocerci la cena; 82 31| Tu aresti a essere un bel bugiardo. Tu l’ha’ mangia 83 31| stiedan lì a contrastarsi un bel pezzo, ma la corata quella 84 32| stalla, con seco portò un bel fastello d’erba e la canapa 85 32| come la comanda.~ ~Doppo un bel pezzo di strada ’gli era 86 33| Terrestre.~ ~Doppo camminato un bel pezzo a caso, riscontrò 87 34| su con meco e ti farò un bel regalo, e se te avrà’ giudizio, 88 34| comando che ammannite un bel desinare.~ ~In un mumento 89 34| che viva! E’ l’ebbano il bel desinare! e al padrone gli 90 35| ridete, eh! mamma. Che bel caldo che c’è costì, nun 91 36| donna aveva parturito un bel mastio, sicché gli si messan 92 37| rifocillato gli diedano un bel letto per dormire.~ ~Che 93 38| morti e seppelliti da un bel pezzo.~ ~E Gianni:~ ~– Guà! 94 38| alla finestra, lei vedde un bel palazzo novo e con il su’ 95 38| la Principessa coglié un bel cedro e di niscosto lo mettiede 96 38| non m’avessi rubo il più bel cedro del mi’ giardino.~ ~ 97 38| lui tirò ’nnanzi per un bel pezzo.~ ~Ma per su’ disgrazia 98 39| porte, e dientro con un bel giardino e un frutteto, 99 39| cammera, poi gli accendé un bel foco, lo rasciuttò per bene 100 40| domanda:~ ~– Vole comperare un bel tappeto?~ ~Dice lui:~ ~– 101 40| dove i su’ fratelli da un bel pezzo l’aspettavano.~ ~Tutt’ 102 40| nemmanco [340] ricerco. Un bel tradimento per godersi la 103 42| nulla da dire, ma quando un bel giorno la Rosina partorì 104 42| comanda.~ ~Doppo pensato un bel pezzo, il fratello del Re 105 43| allegro, e doppo camminato un bel pezzo si fermò a un’osteria 106 43| averlo steso, vederai un bel desinare a tu’ piacimento.~ ~ 107 43| prendette il bastone! Era un bel bastone lustro, con la manica 108 43| bontà, e doppo camminato un bel pezzo arriva alla solita 109 44| core, i’ ti mando in un bel palazzo.~ ~Dice Giovannino:~ ~– 110 44| per andare a dormire in un bel palazzo?~ ~Dice il fattore:~ ~– 111 44| rispondere: “Butta pure” durò un bel pezzo, e da ultimo sotto 112 45| bastonato o morto.~ ~Doppo un bel pezzo di strada Paolino 113 45| cavalla e da avanzargliene un bel sacchetto, sicché lui arritornò 114 46| Risposano:~ ~– Un tre mesi a un bel circa.~ ~– Dunque, – disse 115 46| colore; più lontano, un bel villaggio con viali e strade 116 46| supprico.~ ~Contrastorno un bel pezzo tra padre e figliolo, 117 46| capo di ritrovare in quel bel palazzo di cristallo que’ 118 46| messa alla reale con un bel letto parato, e dientro 119 46| doppo aver tempestato un bel pezzo, la mamma piagneva, 120 46| effetti, perché lei parturì un bel bambino, e in nel partorirlo 121 46| metterla ’n mezzo e che era un bel bugiardo; sicché lì in su 122 47| di sotto per la strada un bel giovanotto, ben vestito 123 47| Caterina.~ ~– Questo è un bel tradimento! E delle mi’ 124 47| Il vecchio la cancugnò un bel pezzo, perché, a dirla stietta, 125 47| travestì da gran signore, e un bel giorno che spasseggiava 126 48| punto contento, sicché un bel giorno che il figliolo gli 127 48| finalmente, doppo camminato un bel pezzo, vedde ’l chiaro della 128 49| e accosì forse avere un bel pan di ricatto; sicché la 129 49| de’ mi’ vecchi ’gli è un bel pezzo ch’i’ nun ne so più 130 49| tempo nun gli mancò un bel marito a ognuna, perché 131 50| un signore di nascita, un bel giovanotto, ma no tanto 132 51| lei m’ha lassato ire un bel ceffone in sul grugno.~ ~– 133 51| di quelle vicinanze, un bel giovanotto sverto, ’gli 134 51| e che lei aveva dato un bel ceffone a lui. Il Re tiense 135 51| Caterina gli parturì un bel bambino.~ ~Ficuratevi il 136 52| rimase in nel vedere nel bel mezzo della piazza una bara 137 52| sposassi.~ ~In nel vedere quel bel giovanotto ricco di Peppe, 138 52| potiede stare alle mosse, e un bel giorno a quattr’occhi gli 139 52| stati lì ’n sulle sponde un bel pezzo con gran dolore della 140 53| sicuro. Qui, se capita un bel colpo, un forastiero ricco, 141 54| nello sprofondo, e doppo un bel pezzetto risortiti fora, 142 54| parrocchia.~ ~Pensorno un bel pezzetto al ripiego per 143 54| di notte gli confisse un bel chiodo nell’imposte: ma 144 55| faccia alla locanda c’era un bel [452] palazzo smenso da 145 55| La Paurosa, doppo un bel pezzo, si fece vedere; ma 146 55| ito sotto il sole da un bel pezzetto e le du’ donne, 147 55| Il Re la cancugnò un bel pezzo ora co’ una scusa, 148 56| giardino il figliolo del Re, un bel giovanotto ardito e un po’ 149 56| la voglia di mangiarne un bel tòcco.~ ~Dice:~ ~– Caterina 150 56| Caterina ’nfrattanto, preso un bel randolo d’in su la catasta 151 57| ci si deve fabbricare un bel palazzo e godersela con 152 57| maggiore doppo camminato un bel pezzo per dimolti giorni 153 57| riportargliela.~ ~Stiedano ’nsomma un bel pezzo a tira a tira; ma 154 57| Ma sa che ’gli è un bel comido di potere bucare 155 57| nnanzi; quando doppo un bel pezzo al maggiore gli viense 156 57| si fecian fabbricare un bel palazzo pieno d’ugni comodo 157 58| occhi si vedde davanti un bel giovanotto vestito da gran 158 58| tra nove mesi gli nasce un bel bambino.~ ~L’Imperatore 159 58| mesi fa, e m’apparse un bel giovane che mi diede tre 160 58| assieme, e doppo camminato un bel pezzo per loghi salvatichi, 161 59| gli s’affaccia davanti un bel palazzo signorile, addove 162 59| buttatosi giù ’gli stiacciò un bel sonno, che nemmanco le cannonate 163 59| nascondiglio.~ ~Doppo un bel pezzo Fiordinando si risveglia 164 60| io il padrone di questo bel logo!~ ~Dice ’l mostro:~ ~– 165 60| almanco e’ diacei co’ un bel cavaglieri e te ti veggo ’ 166 60| quand’ebbano chiacchierato un bel pezzo, finirno per addormirsi: