Novelle

  1 [Titolo]|          vernacolo montalese e il modo di concepire e di porgere
  2      1  |          e sospirando forte a su’ modo diceva:~ ~– Eppure, vedi,
  3      1  |        prometto, che sarò in ugni modo vostra sposa fida e costante,
  4      1  |           si fu appioppato a quel modo, pian pianino si levorno
  5      2  |           e che era una ragazza a modo, aocchiata, che badava a
  6      2  |   splendido e che regalava a quel modo: sicché tra ’l calzolaio
  7      2  |     quella per lei. Una ragazza a modo, sa ella, di bona famiglia,
  8      2  |           questo signore, tanto a modo, possa mai essere un brutto
  9      3  |      dientro a’ capelli.~ ~A quel modo confuso lo vedde l’oste
 10      4  |           Giovanna, perché a quel modo scapata, di lingua lesta
 11      4  |          disse Giovanna; e a quel modo scalza com’era, e colla
 12      4  |           vostra? Rincricchiata a modo i’ potre’ fare la mi’ ficura,
 13      4  |           vestano in nel medesimo modo di noi due; e accosì si
 14      4  |          Orco gli domandò, in che modo lui aveva cucinato?~ ~Il
 15      4  |         tu’ conoscenzia in questo modo, tanto te che le tu’ compagne
 16      4  |    ragazze si vestirno tutte a un modo e con gran lusso, e poi
 17      4  |           Re fussi ridotto a quel modo per cagion sua; nun ci fu
 18      6  |           su’ mamma crudele in un modo o in un altro l’arebbe scannata.
 19      6  |          a casa, e lei poi a quel modo mezza gnuda fu dibandonata
 20      6  |           dammi retta e fa’ a mi’ modo. I’ sono una Fata, ma di
 21      6  |      intese a sordo e fece a quel modo appuntino.~ ~La Bell’Ostessina
 22      6  |        Vennardì, nun si sa in che modo, del pescio nun potiedano
 23      6  |       sicché loro affamati a quel modo si siedettano a tavola e
 24      6  |           Re aveva sposato a quel modo lesto una ragazza di bassa
 25      6  |     Ostessa la consigliass’in che modo si poteva fare.~ ~Quella
 26      8  |       cercando qual era il meglio modo di cocerlo.~ ~Il pescio
 27      8  |        poca fatica finito: a ugni modo la parola reale c’era, sicché
 28      8  |           farlo passare in nissun modo, e anco sentì in nell’istesso
 29      8  |     quando presano il cane a quel modo, sentito che ’gli era di
 30      8  |         stracco e fradicio a quel modo: invece, ravviò delle legna
 31      8  |          statue e ridargli a quel modo la vita.~ ~Il giovane nunistante
 32      8  |        loro comando.~ ~E a questo modo la mi’ novella è finita.~ ~ ~ ~
 33      9  |      annoiava della corona a quel modo solingolo.~ ~Un giorno che
 34      9  |    pulirsi, perché lui ci trovi a modo, e io ti presenterò a lui
 35      9  |           per cercare se c’era un modo di nuscire da quell’isola
 36      9  |          questo palazzo? C’è egli modo d’albergarci per almanco
 37      9  |         per piacere, nun c’è egli modo di nuscire da quest’isola?~ ~
 38      9  |           tutte lo servivano a un modo, che era una festa. Satollato
 39     11  |           la balia si mascherò in modo da nun essere ricognosciuta.~ ~
 40     11  |        che mi volete morto a ugni modo, ché non vi garba accontentarmi,
 41     12  |        da’ retta e tu operi a mi’ modo, e tutto che resti ’nfra
 42     12  |      babbo e della mamma a questo modo! Ora dunque è l’ora di morire
 43     13  |           possuto lavorare a quel modo.~ ~Doppo un po’ di tempo
 44     13  |           stevi travestita a quel modo?~ ~Arrispose con gli occhi
 45     14  |         soltanto a vederlo a quel modo col su’ muso duro; ma gli
 46     14  |      avessi porto come lavorare a modo.~ ~La Fata mezzo disperata
 47     14  |         uso di Regina.~ ~A questo modo s’accordò con un oste, che
 48     14  |        ordinato ch’i’ la tienga a modo, e però bisogna bene ch’
 49     14  |     perché lei si trovassi a quel modo trasficurita in una tortola.
 50     15  |    figliola, subbito si riveste a modo e poi se ne va dal Re. Lo
 51     15  |            Voi andate, fate a mi’ modo, e nun abbiate sospetto
 52     15  |           siepropio una donna a modo, Grisèlda. Il mammalucco
 53     16  |           erano più ricchi a quel modo di prima, andiedano tutti
 54     16  |          detto di sposarmi a quel modo brutto siccome i’ ero. Adesso
 55     17  |          di rimediarla in qualche modo; sicché preso animo a un
 56     17  |           que’ su’ bediscorsi a modo, rimaneva incantato; perché
 57     17  |           sicché a vederlo a quel modo stravolto la Maria si mettiede
 58     17  |          di Dio. Ma ditemi in che modo si pole accomodarla con
 59     17  |       Rimasta la Maria  in quel modo dibandonata, sola e con
 60     17  |        della Maria la riscrisse a modo suo, perché lei sapeva contraffare
 61     17  |   Felicina, e che anzi facessi ’n modo di disfarsi tanto di lei
 62     17  |          Lassatevi condurre a mi’ modo e nun dubitate di niente.~ ~
 63     17  |          più che tanto, e in ugni modo gli era d’allegrezza ubbidire
 64     17  |          Maria cobambini a quel modo incassati in sulle spiagge
 65     17  |           era capitata e se c’era modo di nuscirne a bene; ma ’
 66     17  |         d’una bestia, e non ci fu modo che trovassino come consolarlo
 67     17  |          bel pezzonnanzi, ma in modo che gli altri nun lo perdessan
 68     18  |         omo, finiscano tutte a un modo: quella donnetta e’ garbò
 69     18  |            quando lo vedde a quel modo sficurito, s’insospettì
 70     18  |     bambina! Dunque fa’ le cose a modo, perch’i’ torno via, e bisogna
 71     18  |         Prezzemolina! Io a questo modo nun ti ci posso menare al [
 72     19  |        comporre uno ’ndovinello a modo per la figliola del Re del
 73     19  |     faccia un bel cofaccino a mi’ modo, e con quello la fame tu
 74     19  |          lo ’ndovinello i’ l’ho a modo, e se la figliola del Re
 75     19  |       nemico l’ammazzò in qualche modo, e te arzigogoli accosì
 76     19  |           nun si potess’in nissun modo spalancare, sicché i sicari
 77     20  |      sepoltura, e poi pensorno al modo di sortire da quell’isola,
 78     20  |          in dove andate a coresto modo solingola?~ ~– Che volete!
 79     20  |           vecchino lo ringraziò a modo, si fece dare i pani per
 80     23  |        Streghe gl’insegnassino il modo d’arricchire; ma del proverbio: “
 81     24  |         ma della gente contenta a modo nun ne trovavan mai. Chi
 82     25  | voglioloso di pigliar donna, ma a modo suo lui nun la trovava.~ ~
 83     25  |            fare una sementa a mi’ modo.~ ~Pietro si mettiede subbito
 84     25  |    albergo:~ ~– Che ci sarebbe il modo di trovar un impiego in
 85     25  |   camberieri gli dissano se c’era modo d’impiegarsi in qualche
 86     26  |          il pescio, perché a quel modo lui poteva levarsil sonno
 87     27  |         perché il Re volse fare a modo suo: e difatti, passati
 88     27  |      avessi dibandonato  a quel modo quelle tre creature.~ ~Finalmente
 89     27  |         addoperarle propio in nel modo che vi comando. Questa scatolina
 90     27  |        era stata tant’anni a quel modo serrata, e nun aveva più
 91     27  |         247] Regina, ma nun c’era modo di trovarla in nissun lato;
 92     28  |           guerra. Ma io, a questo modo ammalato, nun so addove
 93     28  |      maggiore.~ ~– Sì, farò a tu’ modo, – arrispose il Re; – ma
 94     28  |         Il Re fece subbito a quel modo; ma Fanta-Ghirò pigliava
 95     29  |       personale, e messosi a quel modo alla contadina, che nun
 96     29  |            potrecaricarlo a mi’ modo.~ ~Dice la signora:~ ~–
 97     29  |          Oh! nun vedi che nun c’è modo di rampicarsi per il bosco?
 98     30  |          E po’ i’ t’insegno io il modo. Tu ha’ de mettere con Collo
 99     30  |          delle camberiere, a quel modo grossi spropositati, nun
100     30  |     dovevano aver lavorato a quel modo. Come si fa a dirlo propio
101     33  |          Melo dite, mamma, in che modo vo’ piagaste in nel guardarmi?~ ~
102     33  |      vecchi, nun voleva in nissun modo lassarlo il giovanotto;
103     33  |         donna lo lassò fare a su’ modo e nun gli disse mai nemmanco
104     33  |         che in nel vederlo a quel modo mezzo ammattito gli domandò:~ ~–
105     33  |         dissano:~ ~– Fa’ dunque a modo tuo; ma te ne pentirai troppo
106     34  |          e la su’ famiglia a quel modo rinsignoriti, nun sapeva
107     35  |             Addove arrivi, a quel modo ricchi nun patirno più la
108     36  |     innamorati, che tanto loro il modo di darsi le novità e’ lo
109     36  |         mio si scancella, nun c’è modo di scansarlo! E le stelle
110     37  |      Arrisponde su’ madre:~ ~– Il modo c’è. Dammi retta, ch’i’
111     39  |          poteva aitarsi in nissun modo, epperò si raccomandava
112     39  |        tutta le servitù.~ ~In nel modo fissato il currieri ugni
113     39  |           la sforzò malata a quel modo di sortire da letto, gli
114     41  |    sgomentare, ch’i’ t’insegno il modo di rubbarlo il pappagallo.
115     42  |    vederai ch’i’ ti pago io a mi’ modo.~ ~E nun ci fo versi d’abbonirla
116     42  |      almanaccò un’altra lettera a modo suo, e diceva che la Rosina
117     44  |         gli era successo e in che modo aveva possuto scampare la
118     46  |    indovinare da qualche parte il modo della su’ guarigione.~ ~
119     47  |         lei s’era annoiata a quel modo sola, e voleva portarsi
120     47  |          siem tutti morti.~ ~– Il modo ve lo ’nsegno io, – disse
121     47  |           Caterina e ammazzarla a modo suo.~ ~Lui fece fabbricare
122     47  |         coll’alloppio, e fatta ’n modo che tienendola ’l Re sotto ’
123     47  |       Tonino nun voleva in nissun modo; ma si vede propio che l’
124     48  |          voleva andarsene in ugni modo a vedere Costantinopoli;
125     48  |           su e di giù e nun c’era modo che i marinai lo potessano
126     50  |      prima del solito, e si fa ’n modo che il Carbonaio s’accontenti
127     51  |         loro pensando se ci fusse modo di salvare quella poera
128     51  |           Che fai costì a codesto modognuda?~ ~La Caterina con
129     52  |         parse vero, e immaginò un modo per rinuscire nella su’
130     52  |          del Re e che la voleva a modo suo, e a’ giudici gli metté
131     52  |       sapeva navicare e nun ci fu modo che Peppe si ritrovassi ’
132     52  |    ncattivita palesass’in qualche modo le bricconate che avevano
133     54  |           quella casa, e’ nun c’è modo ch’i’ gliela contrassegni.~ ~
134     54  |     piazza del paese, e ’n questo modo finì quella banda di feroci
135     55  |       simile perla di sposa a mi’ modo?~ ~E la madre a dargli addosso
136     57  |               Oh!! decco trovol modo per gastigare quella birbona
137     58  |           che pole insegnarglil modo d’avere un figliolo mastio,
138     58  |         battezzi io. Ma fa’ a mi’ modo. Per istasera rimani qui,
139     58  |                Eppure questo è ’l modo di farlo andare ’n paradiso
140     59  |         gli addomandò se ci fusse modo di essere albergato ;
141     59  |          ti siede accanto, te fa’ modo di buttargli la posata ’
142     59  |     destare Fiordinando in nissun modo; e allora mezzo disperata,
143     59  |       fatica a ficurarselo in che modo Fiordinando corse da Parigi
144     60  |          che nun poteva in nissun modo, mettersi al paragone della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License