Novelle

  1 [Titolo]|    PREFAZIONE~ ~ ~ ~ ~Qual mai può essere la importanza letteraria
  2      1  |         insino a che tu nun voglia essere la mi’ sposa.~ ~La Zelinda,
  3      1  |     subbito dal tu’ babbo, che dev’essere di già rinsanichito, e dopo
  4      2  |            tanto a modo, possa mai essere un brutto ladro assassino?
  5      4  |             che dicerto nun poteva essere che di qualche Principe.
  6      6  |            nel sospetto che potessessere la chiave di qualche palazzo
  7      6  |            che quel palazzo doveva essere un palazzo incantato; e
  8      6  |      imparassen a ubbidire e a nun essere sfacciati.~ ~Tutto dunque
  9      7  |        ragionamento, ma figurava d’essere appioppato.~ ~Alla mattina
 10      7  |          che forse ti potrann’anco essere di dimolto vantaggio nel
 11      7  |        cammera: otto ce n’hanno da essere, e di più un lampione sempre
 12      8  |            s’apparecchiassi pure a essere sposa di quel ciabattino ’
 13      8  |     secondogenito fece le viste di essere dimolto sturbato da’ disagi
 14      9  |     dientro quaranta giorni dovevo essere ammazzato dal figliolo del
 15      9  |         parte, gli pareva oramai d’essere fora de’ pericoli; quando
 16      9  | ringrullito, e gli pareva propio d’essere in un mondo novo. Va dunque
 17     10  |          Re gli disse:~ ~– Per nun esserengiusto con nissuno di
 18     10  |          novo, e al Re gli parse d’essere rincitrullito, e a Corte
 19     10  |          regali e decidere chi dev’essere l’erede del mi’ regno.~ ~
 20     11  |         scansare il gran peccato d’essere la moglie di su’ padre.~ ~
 21     11  |            mascherò in modo da nun essere ricognosciuta.~ ~Una sera
 22     11  |       voleva sapere il su’ nome, l’essere suo e il paese d’addove
 23     11  |          m’ha guarito, e ora ha da essere la mi’ sposa.~ ~Si preparò
 24     12  |            figlioli e gli pareva d’essere disperato. Stevan dunque
 25     12  |           su’ proprio nome nun pol essere altro che questo: Bell’-
 26     12  |          Sappiate che voi avete da essere la sposa del Re.~ ~Lei a
 27     12  |            ma a cena sì, ci doveva essere, e mescere al Re il vino
 28     12  |            lassi stare; nun voglio essere toccata. Mamma, mamma, corra
 29     14  |           dica. Che ripiego ci pol essere? De’ quattrini nun me ne
 30     15  |           Ma sapete che vodovete essere al possesso d’una figliola
 31     15  |          nun posso campare insenza essere scontraddetto da te. Sa’
 32     16  |           disse che badassi bene d’essere puntuale al ritorno, se
 33     17  |        bella, ma la figliola ha da essere più bella, e di più ’gli
 34     17  |          La desolazione viene dall’essere incantato dalle vostre bellezze
 35     17  |          bosco da un servitore per essere ammazzata. Io però son possuta
 36     17  |        parere, tu non ha’ l’aria d’essere una contadina, abbeneché
 37     17  |      ragnaia; sicché dunque, doppo essere stata un po’ sopra pensieri,
 38     17  |       ragazza ignota, che pol anco essere qualche vagabonda disonorata,
 39     17  |          volte addomandata del su’ essere e della su’ generazione
 40     17  |        fargli capire che ci doveva essere stato uno sbaglio di certo,
 41     17  |      perché tanto se quello doveva essere il su’ destino, de’ rimedi
 42     17  |          forse vofate le viste d’esseregnorante del vostro operato?
 43     17  |            volte che loro dovevano essere ammazzati, e insennonnò
 44     17  |          successo qualcosa degna d’essere arricordata: ma pure, i’
 45     17  |          subbito che l’oste doveva essere un de’ soliti ladri che
 46     19  |           l’appunto come si fa per essere alla presenzia del Mago.
 47     19  |         fratello ’gli ebbe paura d’essere scoperto, sicché ’n furia
 48     19  |    rinusciva la vittoria, e accosì essere trascelto a Principe della
 49     19  |            il tempo d’appalesare l’essere vostro e la vostra stirpe.
 50     19  |    maggiore, che nun gli garbava d’essere ubbligato a Menichino del
 51     19  |       conviense fuggir via per nun essere scoperti.~ ~Il fratello
 52     20  |      sicché a notte fatta, per nun essere sbranato dagli animali,
 53     20  |            e ripensò che ci doveva essere qualche casa laoni ’n fondo;
 54     20  |           Eppure, esserci ci ha da essere. Me l’ha detto una che lo
 55     20  |          dal Re, a tavola ci ha da essere anco la padrona. Nun si
 56     21  |         nun rifiatare, per paura d’essere scopriti e ammazzatinsenza
 57     21  |          che siete matti? Aresti a essere come quello dell’altro giorno.
 58     21  |               scrama.~ ~– Aresti a essere della listessa genìa di
 59     22  |          d’un Re, com’i’ sono, dev’essere accosì avvilita da darla
 60     22  |           un ladro. Dunque lei dev’essere la mi’ sposa, perch’i’ sono
 61     22  |           ma però lui prutendeva d’essere ubbidito in tutti e’ su’
 62     22  |         aveva fatto, l’Angiolina d’essere stata capricciosa e il Re
 63     27  |             Per me il marito ha da essere il figliolo del Re; o quello
 64     29  |          volse manifestare per nun essere scoperto.~ ~– E quanto volete
 65     29  |      Antonio:~ ~– E lei chi è? Dev’essere un gran signore.~ ~Arrisponde
 66     29  |           perché il su’ marito dev’essere condannato e lei chiede
 67     29  |          vo’ siete assieme insenza essere moglie e marito.~ ~Que’
 68     29  |           che veramente volete voessere sposi?~ ~Risposano assieme:~ ~–
 69     30  |        bello, quella ’gli aveva da essere la sposa del Re.~ ~Le du 70     30  |         prova, e questa ’gli ha da essere l’ultima, veh! Tempo tre
 71     31  |          vecchino:~ ~– Tu aresti a essere un bel bugiardo. Tu l’ha’
 72     32  |            Scrama:~ ~– Chi ma’ pol essere una simile bellezza in questo
 73     32  |         pensando che quello doveva essere il destino della Rosina.~ ~
 74     33  |         grande dategli moglie. Pol essere che con la moglie accanto
 75     33  |            gran bue i’ sono stato! Essere un signore che nun gli mancava
 76     34  |         posto che gli domandò dell’essere suo. Giorgio, insenza vergogna,
 77     36  |             che ’l currieri dovess’essere impiccato nella settimana.~ ~
 78     37  |            Arricòrdati però di nun essere ’ngrata. L’aducazione i’
 79     38  |       bell’acqua chiara; e in nell’essere , tutt’a un tratto vedde
 80     40  |   tappetaio gli arrispose:~ ~– Pol essere; ma de’ tappeti con la virtù
 81     41  |        scrama:~ ~– Oh! In dove pol essere ito questo anello?~ ~Figuratevi
 82     45  |             che si scapano a voler essere mi’ cugine. Che male ci
 83     45  |       cugine. Che male ci pol egli essere se le sono davvero?”~ ~Insomma
 84     45  |     attraverso la campagna per nun essere bastonato o morto.~ ~Doppo
 85     45  |        faceva sbattere i denti per essere soltanto ’n camicia, lui
 86     45  |            voleva buscarne e anche essere ammazzato; i ladri gli aspettavano
 87     46  |           il Mago ha detto, ci pol essere o no in que’ loghi lontani?~ ~
 88     46  |          avvede subbito che doveva esserencantata in nel sonno come
 89     46  |        forno , volse lui prima d’essere ammazzato raccontare tutta
 90     46  |         occhi, disse:~ ~– Chi pole essere stato quello che ’gli ebbe
 91     46  |           fattosi un animo per nun essere scoperti, s’intesano accosì
 92     47  |            Tonino:~ ~– E’ pol anco essere. Ma i’ sono un capo-ladro,
 93     47  |            vecchio fece le viste d’essere innocente; ma però dientro
 94     48  |            questo punto i’ nun voessere scontradito. I’ scriverò
 95     48  |           su a cavalcioni, e doppo essere stato una notte nel ristio
 96     48  |            scappare con pericolo d’essere riacchiappo e ammazzato
 97     48  |           E’ si sarebbe e’ primi a essere libberi doppo seppelliti ’
 98     49  |        aermi disubbidito, e te nun essere ardita a ricercarne. I’
 99     49  |          sicché lui ’nsospettito d’essere scoperto, piglial cassone
100     50  |        giovanotto rimanette male a essere licenziato a quel mo’ com’
101     51  |       stevano sempre ’n sospetto d’essere scoperti e gastigati: tutta
102     51  |            intendere a sopadre d’essere stati ubbidienti: dunque,
103     51  |            gli succedette che nell’essere a caccia si riscontrò un
104     52  |           sempre in nel sospetto d’essere sbranato dagli animali,
105     54  |           subbito che  ci doveva esserel magazzino de’ rubbamenti,
106     54  |      Soltantol calzolaio in nell’essere al bischetto quasimente
107     54  |          signore:~ ~– Potrebb’anch’essere ch’i’ la sapessi al vostro
108     55  |           vostra figliola, che per essere sposa è volsuta ire alla
109     55  |            bella ragazza? Come pol essere, s’i’ l’ebbi propio io per
110     55  |            la Sfacciata: – nun pol essere.~ ~Dice il Re:~ ~– Eppure
111     56  |     davvero. Ma che rimedio ci poi essere?~ ~E la Caterina:~ ~– Sugo
112     57  |        piccolo:~ ~– E i’ sognavo d’essere al possesso d’un ferraiolo,
113     57  |           ne pensal babbo; e pol essere, che se lui vede la borsa
114     57  |         lui vede la bottiglia, pol essere che nun sia contrario. Me
115     57  |      piagnette, ma troppo tardi, d’essere stato tanto bue, e nuscì
116     57  | domandargli, come lui faceva a nun essere visto:~ ~– Ma sa che ’gli
117     57  |        Magari! Se lei acconsente a essere la mi’ sposa, il ferraiolo
118     57  |           palazzo del Re? Aresti a essere un ladro. Via! e lesto,
119     57  |         girava a que’ tre, che per essere stati tanto mammalucchi
120     57  |           dua, e s’i’ rinusco, pol essere! s’arritorna ricchi e si
121     58  |         nel levarsi s’accorgette d’essere ’ngrossata.~ ~Scrama:~ ~–
122     58  |            di tredici anninsenza essere stato battezzato.~ ~Quando ’
123     58  |           Setone:~ ~– Ché, nun pol essere! Se te fussi figliolo dell’
124     58  |         anima al diavolo, pol anco essere che gli rinusca d’accomidarti
125     58  |          qualche rimedio. Poi anco essere che nun sia vero nulla che ’
126     58  |         diavolo, e dopo te poterai essere battezzato.~ ~Insomma, finì
127     59  |      addomandò se ci fusse modo di essere albergato ; ma ’l mostro
128     59  |             Che novità ci hanno da essere?~ ~Dice Fiordinando:~ ~–
129     59  |          se lei ha giudizio ci pol essere la su’ fortuna.~ ~– Come? –
130     59  |       preme, nun trandugi e badi d’essere a tempo alla giostra.~ ~
131     60  |          che fan sempre le viste d’essere schizzignose per finzione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License