Novelle

  1      2|              c’era più; ma ’nvece un bosco fitto, che nun ci si vedeva
  2      2|            poi furno in mezzo a quel bosco, dice lo sposo con una brutta
  3      2|     sciaurata la strascicorno per il bosco insino a che rimase morta
  4      2|        metteva a spasseggiare per il bosco insino alla strada maestra,
  5      2|              lui gli aveva fatto nel bosco.~ ~ ~ ~
  6      5|            Va’ dalle Fate dientro al bosco e domandagli lo staccio
  7      5|         addietro s’avviò in verso il bosco, addove stevano le Fate.~ ~
  8      5|      Caterina fu in sull’entrata del bosco gli viense incontro un Vecchietto,
  9      5|              il braccio e s’avviò al bosco delle Fate, e anco lei in
 10      6|          Bell’Ostessina dientro a un bosco e  ammazzarla insenza
 11      6|             col servitore s’avviò al bosco del poggio vicino.~ ~In
 12      6|             poggio nel più folto del bosco. Qui il servitore si buttò
 13      6|          gnuda fu dibandonata in nel bosco.~ ~L’Ostessa che aspettava
 14      6|    infrattanto,  sola per entrol bosco quasimente gnuda, fu chiappa
 15      6|           faceva mai a quell’ora nel bosco e con la camicia soltanto
 16      7|       attorno lo mandavano sempre al bosco con un tozzaccio di pan
 17     10|             deccoti si ritrova in un bosco folto, che nun c’era né
 18     12|             si ritrovò framezzo a un bosco, che non c’era via né sentieri,
 19     12|              A giorno deccoti per il bosco una canizza, che lo faceva
 20     12|              rimanete qui spersa nel bosco, vi potete anco incontrare
 21     16|           trovò a buio in mezzo a un bosco, e più che cercava di nuscirne,
 22     17|             Maria tu devi andare nel bosco più lontano da qui e più
 23     17|         cavallo e avviati inverso un bosco quattro o cinque miglia
 24     17|              brighe s’arriva in quel bosco.~ ~– Oh! perché? Che male
 25     17|           vita, di menarvi in questo bosco e ammazzarvinsenza misericordia.
 26     17|        Dibandonami qui solingola nel bosco e torna a casa insenza di
 27     17|           lassarvi qui solingola nel bosco raccomandata alla grazia
 28     17|          rozza campagnola, e poi nel bosco accomodarono tutto l’inganno
 29     17|        persona, mi fece menare in un bosco da un servitore per essere
 30     17|           partire per ricercarla nel bosco.~ ~Dunque, tutti montorno
 31     17|              fidato di menarmi in un bosco lontano e  ammazzarmi
 32     18|             smisurato, che pareva un bosco di spini; e quando l’Orco
 33     19|              meglio che te vadia nel bosco a dormire dientro la capanna.
 34     19|              s’arrivolse ’n verso il bosco, addove a mala pena che
 35     20|            tutti e tre in mezzo a un bosco, con una fame che propio
 36     20|             quel palazzo ’n mezzo al bosco e picchiò al portone:~ ~–
 37     20|          loro gli avean fatto in nel bosco.~ ~Manda un’ambasciata,
 38     23|                Quando arrivorno a un bosco, Fidati del pane nun n’aveva
 39     23|            lassi qui cieco in questo bosco e nun mi meni con teco,
 40     23|             fuggì via a gambe per il bosco e lassò Fidati solo  a
 41     23|             come fare a n uscire dal bosco, sicché se ne steva sconsolato
 42     23|           che era rimaso solo in nel bosco.~ ~A male brighe che Nun-ti-Fidare
 43     23|             lui sotto la quercia del bosco, e  vedere se quelle Streghe
 44     27|     allaccati per bene in fondo a un bosco folto, che già il sole ’
 45     27|          vecchia:~ ~– Or ora qui nel bosco ci apparirà il Re di questo
 46     27|             il Re e vede ’n fondo al bosco quel bellissimo palazzo,
 47     29|            si dirizzorno in verso un bosco folto, che ricopriva tutta
 48     29|             se lo menava con seco al bosco, e poi col carico delle
 49     29|            Quando torna il babbo dal bosco e sa il tu’ operato, t’ammazza
 50     29|            modo di rampicarsi per il bosco? E poi, no’ siemo propio
 51     29|            Adelame che ritornava dal bosco, e in nel vedere que’ soldati
 52     29|           Loro sono gente avvezza al bosco e mezzo salvatichi, e nun
 53     31|       arrizzorno e si messano per un bosco, addove con delle legne
 54     31|          quando poi arrivorno in nel bosco addove c’era una gran pietra
 55     32|      fistiando a tutto potere per il bosco.~ ~Il figliolo del Re a
 56     33|            cammina, deccotelo per un bosco che cominciava la notte,
 57     36|             arrivorono in mezzo a un bosco folto, addove c’era il mare
 58     36|              servitore rimanette nel bosco, e doppo che il Re si fu
 59     36|              il bambino lassarlo nel bosco, ferito a quel mo’, e raccomandato
 60     36|        dientro un cesto di stipa nel bosco e con la piaga sanguinante
 61     36|           dicerto. Ti trovorno in un bosco,  dibandonato dientro
 62     36|             riaccompagnasseno in nel bosco, addove l’avevan trovo,
 63     36|             306] Solo  ’n mezzo al bosco Fiorindo pensava da che
 64     37|         Testa di Bufala nentrò in un bosco, e quando fu a mezzo, c’
 65     37|         ricondussano alla lapida nel bosco.~ ~La lapida ’gli era sempre
 66     38|         Gianni ’gli era dientro a un bosco a cercare di legne, e s’
 67     38|             di piante, di fiori e un bosco fitto di cedri, e nun ci
 68     39|      mettiede fora di casa sino a un bosco lontano, e  ce la lassò
 69     39|              fu satolla riviense nel bosco e il muraglione arritornò
 70     39|              sortirno per batterel bosco e cercare dappertutto la
 71     39|              e solingola in mezzo al bosco.~ ~Le donne, guà! massime
 72     39|           fece riaccompagnare in nel bosco addove il Re l’aveva trova
 73     39|           braccia monche ’n mezzo al bosco, lei camminò per un pezzo
 74     39|        meglio e doppo seguitò per il bosco a irennanzi a caso; e,
 75     39|              aveva paura che lui nel bosco inciampassi nell’Uliva co’
 76     39|           trovarsi disperso per quel bosco con la paura che gli animali
 77     39|        lavava i panni alla bozza nel bosco, e la sposa con le su’ mane
 78     40|             tanto ma’ lontano per il bosco, che a nimo rinuscì vedere
 79     42|              lassala ’a mezzo a quel bosco lontano.~ ~Abbeneché con
 80     42|           dimolte miglia arrivano al bosco, e  il babbo si fermò,
 81     42|             l’hai dibandonata in nel bosco sotto la quercia. Ma nun
 82     42|              Rosina arritornò in nel bosco per lassarla : la Rosina
 83     42|              tu la rimeni dientro al bosco questa sfacciata, e’ portami
 84     42|             e via! a piedi al solito bosco.~ ~Ma la Rosina scambio
 85     42|           Rosina ’gli abitava  nel bosco, e la Vecchina, come gli
 86     42|              trova dibandonata in un bosco; nun gli garbava alla vecchia
 87     42|            apparisce la Vecchina del bosco, che disse:~ ~– Donnine!
 88     42|          pene, quando la Vecchia del bosco gli si presentò e gli disse:~ ~–
 89     43|         birbonata.~ ~Soltanto in nel bosco, perché aveva fame, volse
 90     47|          carrozza si mettiede per un bosco folto, e a un tratto disse
 91     47|               ma quando fu al solito bosco, gli disse Tonino:~ ~– Te
 92     47|            ma quando furno al solito bosco, Tonino a un tratto gli
 93     47|             a que’ ladri ’n mezzo al bosco, e il giovanotto, sentito ’
 94     47|            propio ’n sul confino dei bosco deccoti i cinque ladri che
 95     47|              la bestia e nuscire dal bosco, abbeneché il Capo-ladro
 96     47|            di rimenarla con seco nel bosco. Ma Tonino duro, nun gli
 97     49|              una casetta vicino a un bosco ci abitava un omo attempato,
 98     49|      provvedersi di legna secche nel bosco.~ ~Un giorno dunque che
 99     49|       libbero di tagliare in nel mi’ bosco, ma con patto che te mi
100     51|        menino la Caterina dientro un bosco e  gli taglino la testa
101     51|                Nescono e vanno in un bosco folto, in dove c’era un
102     51|         solingola e tutta ’gnuda nel bosco; e lei, nun sapendo come
103     51|            in una macchia dientro al bosco la più bella e struita ragazza
104     51|              una donna spersa per un bosco e ’n simile arnese, e che
105     51|            dalla villa attraverso ’l bosco, e cammina cammina alla
106     51|             lassorno dibandonata nel bosco doppo averla spogliata ’
107     52|           affamato, si sperse per un bosco, che era già buio fitto,
108     52|           questo signore si metté al bosco a rubbare e a assassinare,
109     52|           gli apparì la Lieprina del bosco a male brighe che i su’
110     54|        andevano un giorno per uno al bosco a far legna, e accosì cercavano
111     54|         pezzo vita scelta; Menico al bosco nun ci andeva più mai; rimpulizzì
112     54| intravvienuto a Menico  dientro al bosco; e l’Agata a male brighe
113     54|         volta! Lesti, cercate per il bosco se c’è gente niscosta.~ ~
114     54|     Gigiuccio pensò d’arritornare al bosco anco di giorno e ribrezzarsi
115     54|              oramai m’arrisicherò al bosco per cognoscere addove sia
116     55|         pecore e il mi’ marito va al bosco per le legna; i’ resto ’
117     55|          custodita com’un animale di bosco. E poi l’hanno apposto a
118     56|             la Caterina:~ ~– Sugo di bosco, nun c’èn’altro di bono
119     56|              volevi darmil sugo di bosco, questo pure te n’arricordi,
120     59|       cacciatore batterno daccapol bosco per in tutti e’ versi, e
121     59|              su’ compagno sperso nel boscol giorno innanzi; ma nun
122     59|        appalesò le su’ avventure nel bosco, e gli disse pane pane che
123     59|              carriera al palazzo del bosco, addove fo ricevuto come
124     60|             porta l’Argia in qualche bosco, e  ammazzala e po’ vieni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License