IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] andiate 1 andiedan 1 andiedano 12 andiede 118 andiedi 5 andierno 1 àndito 3 | Frequenza [« »] 120 questi 120 vecchia 119 madre 118 andiede 118 fusse 116 quattrini 115 erano | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze andiede |
Novelle
1 3| a bono.~ ~Diviato il Re andiede a trovare la Caterina. Dice:~ ~– 2 4| risposte, Giovanna se n’andiede diviato alla corte del Re.~ ~ 3 4| domani, – disse il Re, e se n’andiede pe’ fatti sua; e Giovanna 4 4| pellegrino in sul focolare, se n’andiede nel salotto: ma quand’ebbe 5 4| disse addio, e Giovanna se n’andiede col marito: la Principessa 6 5| tappargli gli occhi.~ ~’Gli andiede in sulle furie il figliolo 7 6| E dettogli accosì, se n’andiede fora di casa.~ ~In quel 8 6| fondo e dietro a quella gli andiede anco lei in nelle case de’ 9 7| prese que’ regali e poi se n’andiede con Dio.~ ~Cammina cammina 10 7| sera e il ragazzotto se n’andiede a letto con la figliola 11 8| pescatore con le su’ reti se n’andiede a pescare nel lago vicino, 12 8| teste; e insenza pencolìo andiede infurito verso la Principessa 13 8| rimontato a cavallo se n’andiede a un albergo per mutarsi 14 8| Lui pure la sera se n’andiede a letto con la Principessa, 15 11| assicurato la ragazza, se n’andiede pe’ fatti sua.~ ~Doppo qualche 16 11| e il figliolo del Re gli andiede subbito incontro alla bella 17 12| babbo di Bell’-e-fatta se n’andiede al Creatore.~ ~Passorno 18 12| la pagherai.~ ~Il Re ’gli andiede via e le balie si messano 19 13| con le lagrime agli occhi andiede a trovare la su’ balia e 20 13| portorno da desinare, se n’andiede al buco della toppa, e vede 21 14| giorno, e il Principe se n’andiede da su’ padre, e gli fece 22 14| al Principe, e anco lui andiede con tutta la Corte e su’ 23 14| piedi.~ ~Accosì la Mora se n’andiede svergognata, e gli sposi 24 15| riverenza a Sua Maestà, se n’andiede a casa ’n fretta.~ ~Arrivo 25 15| buttò del fieno, e poi se n’andiede a gironi per la città.~ ~ 26 15| rete infra le mane se n’andiede al lago insenz’acqua, si 27 15| sortì dal palazzo e poi andiede fora della porta della città, 28 16| giorno doppo il mercante andiede a Livorno e si fece dare 29 17| finta e tutt’allegra se n’andiede in cammera della Maria e 30 17| Capitano smontò dal barchetto e andiede incontro alla Maria; e accortosi 31 17| babbo nun l’ho più, ché se n’andiede in Paradiso; e la mamma 32 17| niscosto una mattina se n’andiede a Genova per cognoscere 33 17| cancugnare con animo delibberato andiede dal Re su’ padre e gli disse 34 17| questa lettera il messo se n’andiede via, ma per su’ disgrazia 35 17| in sugli stinchi, ognuno andiede a letto e s’addormentorno 36 18| seco e un falciolo se n’andiede a ricercare l’orto, e cammina 37 18| letto, e in peduli se n’andiede in cammera di Giannino, 38 19| dunque che Menichino se n’andiede a far delle visite e aveva 39 19| per man di notaio, se n’andiede via e arritornò a Milano.~ ~ 40 19| e il fratello maggiore andiede da sé a aprirgli e gli menò 41 20| ubbidiente al comando, se n’andiede al mare e ci scaraventò 42 21| e con la moglie con seco andiede alla città vicina, e dientro 43 21| miele sopraffino; poi ’gli andiede alla città e principiò a 44 22| vestiario da vero magnano, e andiede a riposarsi a un’osteria 45 22| bando redicolo: ma tutto andiede a finire per bene e accosì 46 25| sposarsi, e Pietro doppo se n’andiede al palazzo, perché ’gli 47 25| cresta del muraglione, Pietro andiede a uno e domandò:~ ~– Capitano, 48 25| gente a quel cenno se n’andiede.~ ~Ora, bisogna sapere che 49 25| visti.~ ~Sicché Pietro se n’andiede a letto con la su’ prima 50 27| doppo salutate le ragazze andiede via.~ ~Le tre ragazze rimasono 51 27| con l’esercito il Re se n’andiede a dar battaglia al confino 52 27| E doppo la vecchia se n’andiede via.~ ~Ma passato un [244] 53 27| campagnola, e si vedde com’andiede a finire; ora vo’ pigliate 54 28| lei dirà di no.~ ~Il Re andiede subbito a trovare Fanta-Ghirò:~ ~– 55 29| Dunque [256] anco Adelame andiede da quella signora a presentarsi, 56 29| Adelame pigliò ugni cosa e andiede dalla padrona, e gli disse:~ ~– 57 29| Stato del Re, e diviato se n’andiede alla su’ propia città nativa, 58 29| arrispose Antonio, e ognuno se n’andiede per i su’ versi.~ ~Adelame 59 29| Germano col ciuco carico se n’andiede da sé solo al paesuccio, 60 31| dartela.~ ~Pipetta dunque se n’andiede in verso quel poggio; dapprima 61 31| piacimento.~ ~Pipetta diviato andiede dientro la stalla, e trovata 62 31| scommosse, e alla cheta nuscì e andiede a trovare il Re per raccontargli 63 31| rimanette libbero e se n’andiede assieme al vecchino dal 64 32| sicché la mattina doppo andiede ne’ campi con le vacche 65 33| giovanotto fatto, un giorno ’gli andiede a trovare i su’ genitori:~ ~– 66 33| si dissano addio, e uno andiede da un lato e un da quell’ 67 34| bona signora e doppo se n’andiede diviato dal su’ padrone, 68 36| mancia a’ su’ genitori, se n’andiede assieme al su’ servitore 69 37| il figliolo del Re se n’andiede con la promessa di arritornare 70 37| poera sposa, sicché lei se n’andiede con la noce infra le mane 71 37| comando per du’ volte, e lesta andiede al cassettone per cercare 72 38| quel fosso.~ ~Gianni dunque andiede dalla su’ mamma con quel 73 38| Pesciolino!~ ~E poi se n’andiede a casa diviato.~ ~Le parole 74 38| arritornare al palazzo.~ ~Ma prima andiede al fosso del Pesciolino 75 38| piacimento; e ’nsenza indugio andiede dal Pesciolino e lo chiamò 76 38| camberiera della Principessa andiede a trovarla e gli domandò, 77 39| contadino, e l’Ebreo se n’andiede per i su’ ’nteressi ’n paesi 78 39| accosì d’accordo, il Re andiede all’accampamento, la Regina 79 39| mangiò dunque e doppo se n’andiede a letto, e insomma prendette 80 39| nulla alla Regina.~ ~Lei gli andiede [334] ’ncontro quando lo 81 41| erano a letto addormiti, andiede in verso il pappagallo per 82 41| legnaiolo e accosì trasficurito andiede alla scoperta dall’Orco.~ ~ 83 42| risposta, e la Rosina ’gli andiede con lui al Palazzo reale 84 42| lo prese un male e se n’andiede all’altro mondo, e la Corona 85 43| animale.~ ~Il bambino se n’andiede tutt’allegro, e doppo camminato 86 46| i su’ preparativi, se n’andiede per il su’ viaggio; in nel 87 46| Regina Marmotta no’ nun ci s’andiede e l’acqua e’ l’ebbe Andreino, 88 47| ritrova.~ ~Tonino dunque andiede a cercare della Caterina 89 47| e in peduli scendé giù e andiede a aprire il portone del 90 48| sbattuto in uno scoglio se n’andiede ’n pezzi e tutta la gente 91 48| mette ’n groppa e poi se n’andiede per la listessa via; e la 92 48| figliolo maggiore se n’andiede in quella città per su’ 93 49| un fagotto di panni se n’andiede con Tognarone.~ ~Domanda 94 49| e alla rivista.~ ~E se n’andiede.~ ~La Tieresina, poera figliola, 95 49| e alla rivista.~ ~E se n’andiede al solito.~ ~’Gli era istata ’ 96 50| mo’ com’un cane, e se n’andiede a casa mezzo ’nvecille per 97 50| dispiacere, e detto addio se n’andiede, con la ’mprumessa di vienirsene 98 51| bambino, e lo sposo se n’andiede al comando dell’esercito.~ ~ 99 51| è brava.~ ~L’oste dunque andiede a piè della scala a chiamarla 100 53| parturisco.~ ~L’omo se n’andiede co’ su’ fagotti e l’accetta 101 53| abbonì e svoltate le spalle andiede a albergo in un’osteria 102 54| o morto.~ ~Dunque Menico andiede solo insenza ’l ciuco alla 103 55| della Vergognosa.~ ~Il Re ci andiede diviato e trovò una donna 104 55| contentare su’ madre, una mattina andiede a trovarla e gli disse:~ ~– ’ 105 57| il ritrovo, ognuno se n’andiede per una di quelle tre strade.~ ~– 106 57| di ballo del Re.~ ~Lui ci andiede con la su’ bottiglia e ne’ 107 57| venditore allegro e contento andiede a niscondersi all’albergo 108 57| Principessa e il su’ babbo gli andiede ’ncontro e gl’imprumesse 109 58| riviense ’n casa e se n’andiede dalla moglie a raccontargli 110 58| nun si scommosse e se n’andiede pe’ fatti sua.~ ~Di lì a 111 58| dunque il Padre Cesere se n’andiede in cambera con quel giovanotto 112 58| dirgli di no; sicché dunque andiede alla chiesina e ci trovò 113 59| figliolo.~ ~Il cacciatore andiede dunque ’n cambera da Fiordinando, 114 59| seguitarlo, Fiordinando andiede con seco in una cambera 115 60| sorte, e a questo fine andiede dal Filosafo veneziano, 116 60| bruzzolo poi Petronio se n’andiede pe’ fatti sua, e nimo di 117 60| disperata. Però il colpo gli andiede a voto, e l’Argia in quel 118 60| sicché la sera doppo cena andiede ’nsenza pensarci più che