Novelle

  1 [Titolo]|     cultura elementare, e quindi va ogni , come ogni libero
  2      1  |     manco io, per lei è finita e va in perdizione.~ ~Ma il Mostro,
  3      2  |          un signore travestito e va dal calzolaio:~ ~– I’ compererei
  4      3  |        questo mortaio!~ ~Intanto va a casa, indove l’aspettava
  5      3  |       lui piglia il lino e se ne va, lassando il mortaio al
  6      3  |     quella furba della Caterina? Va in cucina e ordina a’ cochi,
  7      6  |          monta a cavallo e se ne va.~ ~[53] Di  a pochi giorni
  8      8  |     tutti quelli di casa e se ne va. Nunistante lassò una boccetta
  9      9  |       monta sur una nave e se ne va via; e quando si trovò in
 10      9  |       steva quel palazzo; lui ci va e picchia forte, ma nissuno
 11      9  |         maraviglioso. Ferdinando va diviato alla porta e picchia,
 12      9  |         essere in un mondo novo. Va dunque assieme con le ragazze
 13     10  |          al passeggio, e la sera va per le società della genie
 14     10  |      catafascio. Lui le piglia e va giù, e alla porta deccoti
 15     11  |   figliola del Re; sicché dunque va da su’ padre e gli fa la
 16     11  |       piena d’Ebrei; subbito lui va in una bottega di pannine
 17     11  |       più in che mondo si fusse. Va dunque dalla balia e gli
 18     11  |         nemmanco andato a letto, va a trovare Zuccaccia.~ ~–
 19     11  |          dietro quando lei se ne va. E te, Zuccaccia, vo’ tu ’
 20     12  |      pensato a un ripiego. Se ne va alla zitta dalla matrona
 21     12  |        fa un inchino al Re e poi va via col séguito.~ ~Dice
 22     12  |    brighe partita Bell’-e-fatta, va di corsa in cammera della
 23     12  |          Bell’-e-fatta.~ ~– Come va?~ ~– A me, bene, – gli arrispose
 24     14  |   pigliar le Melangole, e ’nvece va a arrotarsi i denti per
 25     15  |     attacca i bovi all’aratolo e va al campo per insolcare,
 26     15  |       riveste a modo e poi se ne va dal Re. Lo fan passare a
 27     15  |         doppo Grisèlda si leva e va ’n cucina: si coce un ovo
 28     15  |         Regina:~ ~– Il Re domani va a caccia fora della porta
 29     15  |          i servitori, e anco lei va a letto accanto del Re.~ ~
 30     16  |     addove nun c’era anima viva. Va dunque al portone, monta
 31     16  |        la Bellindia.~ ~E diviato va a quel capanno, e con le
 32     17  |     matrimonio, e infrattanto si va a trovarla in Genova, e
 33     17  |          nimicare: che se nun si va a vederla mentre lei è malata
 34     17  |        tu nun m’ubbidisci, ce ne va della tu’ pelle. T’ha’ capito.~ ~
 35     18  |          Addio, addio.~ ~E se ne va per istar fora del tempo
 36     18  |          Addio, addio.~ ~E se ne va fora a fare i su’ ’nteressi.~ ~[
 37     20  |         il vinaio del Re, che mi va a genio, e con un bicchier
 38     20  |   fratelli:~ ~– E ora in dove si va?~ ~Dice la ragazza:~ ~–
 39     21  |      lassa ire una pisciata, che va a cascare in sulle tavole
 40     21  |       del pastore e fistiettando va via con le pecore.~ ~Quel
 41     23  |          piglio per la mana e si va a cercar di limosina, e
 42     23  |    Sicché dunque s’alza Fidati e va in verso il Regno ungarese
 43     25  |         gli becca l’anello e po’ va a posarsi su d’un frutto.~ ~
 44     25  |          cena tutt’allegro e poi va a letto; ma quando lui si
 45     25  | Governatore piglia dupistole e va alla porta della cammera,
 46     25  |    arrisponde Pietro.~ ~Lei però va insenza tanti discorsi vicino
 47     27  |          che fu il Re al palazzo va sa dalla su’ mamma:~ ~–
 48     27  |          Re di questo paese, che va a caccia, e lui vorrà nentrare
 49     28  |         come rimediarla, deccoti va da lui Fanta-Ghirò e lo
 50     28  |          è vienuta e donna se ne va;~ ~Ma ’mperò cognosciuta
 51     28  | Infrattanto Fanta-Ghirò se ne se va alla presenzia di su’ padre
 52     29  |    aspettatemi qui.~ ~Il mezzano va, picchia e lo fanno passare
 53     29  |         d’occhio, sicché Antonio va dalla padrona e gli dice:~ ~–
 54     29  |         perder tempo Antonio, ma va diviato in un chiassettolo
 55     29  |          Il servitore ubbidiente va e chiama Germano e lo fa
 56     29  |          dire accosì, la spada e va per ammazzare l’Adelasia
 57     31  |       nun c’era.~ ~E l’acqua gli va in sul capo, ma alla solita
 58     32  |       donnacce birbone.~ ~Dunque va la Rosina per [283] cogliere
 59     32  |          da contadini?~ ~Diviato va su in nella cammera e principia
 60     33  |        sia un palazzo deserto?~ ~Va in verso un salotto e nel
 61     33  |       dunque uno stioppo e se ne va a caccia per insino all’
 62     34  |      perché lui ci si divertiva, va dal fattore per sapere addove
 63     35  |        Un giorno il Mattarugiolo va dal Savio; dice:~ ~– Quanto
 64     35  |       ebbuto queste ’struzioni, va in nella stalla in dove
 65     37  |          con seco un servitore e va a trovare Testa di Bufala
 66     40  |          ohé! chi gli compera?~ ~Va dunque il Principe per vedere
 67     40  |          prova. Tira il primo, e va col su’ ferro auzzo dimolto
 68     40  |      lontano; tira il secondo, e va più lontano del primo; tira
 69     41  |         nun so quando, – e se ne va.~ ~Arrivo che fu Orlandino
 70     41  |         nun so quando, – e se ne va.~ ~Eccoti che Orlandino
 71     41  |         nun so quando, – e se ne va.~ ~Se il Re fu allegro in
 72     41  |         nun so quando, – e se ne va.~ ~I servitori arebban mangio
 73     42  |          accosì. Quando la mamma va al cassone per i fichi-secchi,
 74     42  |         Rosina? Il Re forastiero va via tra quindici giorni,
 75     44  |      altro che morto. La mattina va sempre la Compagnia con
 76     45  |      perso. No’ siemo ladri e si va nel Campo Santo, addove
 77     46  |          S’alza ’n quel mentre e va al muro, e a tastoni badava ’
 78     46  |          che nun ci scopre e che va via di questo paese, è più
 79     46  |         sapersi, se qualcuno nun va dalla Regina per ischiarirle.
 80     47  |         èn tutti ladri, e no’ si va a rubbare e assassinare
 81     47  |         dormire. La notte no’ si va fora, e te devi serrar la
 82     47  |          Apri, apri.~ ~Lei lesta va a aprir e nentrano i ladri
 83     47  |         è di male se la Caterina va su ’n cambera? Tutti dormono
 84     48  |         la moglie ’n scambio che va con seco.~ ~– Ma questa
 85     48  |        proda, e ripito ’l monte, va diviato al pietrone che
 86     48  |        di diverse nazioni, e chi va e chi viene ’nsenza punta
 87     49  |     intenditor poche parole.~ ~E va via. L’Assunta, rimasta
 88     49  |        successo nulla, Tognarone va dalle sorelle dell’Assunta.~ ~
 89     49  |         e la Caterina premuriosa va a riscontrarlo, l’accompagna ’
 90     49  |     tanto peso, e con quest’idea va per aprirlo.~ ~L’Assunta
 91     49  |       lassa, e detto addio se ne va.~ ~La Caterina isteva a
 92     49  |  soccallate, e domanda:~ ~– Come va, Caterina? Che, dormi?~ ~
 93     50  |          un paese e  scende, e va a desinare a un’osteria,
 94     50  |         sempre il Re e nun se ne va che dimolto tardi. Anco
 95     51  |          al buio giù dal letto e va a niscondersi gufata in
 96     52  |           I’ voire a vedere.~ ~Va dunque, e legato con le
 97     53  |          casa.~ ~Con quest’idea, va dunque dal padrone a licenziarsi:
 98     53  |     corta e più comida, e no’ si va per di . Vonun l’ate ’
 99     55  |         pian pianino dal letto e va a guardare al buco della
100     55  |      alle pecore e il mi’ marito va al bosco per le legna; i’
101     55  |         della vostra figliola si va , e vo’ mi fate passare
102     55  |         E via, giù per le scale, va a aprire e mena le dudonne
103     55  |        il Re schizza dal letto e va a guardare al buco della
104     55  |     Addio! – dice il Re, e se ne va, e traversato che lui ebbe
105     55  |        al Re:~ ~– Come stai?~ ~– Va più bene.~ ~– Sì, sì; ma
106     57  |       pianeri de’ fichi bianchi, va con quell’altro sotto ’l
107     58  |       nulla, e quel che manca si va a pigliarlo per amore o
108     59  |        arrizzarsi, e Fiordinando va franco in su su’ passi per
109     59  |          tira fora le terzette e va per iscaricarle dientro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License