IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trattiengo 1 trattiense 3 trattienuta 1 tratto 97 trattorno 1 traveggole 1 traversar 1 | Frequenza [« »] 97 far 97 reale 97 sé 97 tratto 96 padrone 95 contadino 95 parole | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze tratto |
Novelle
1 1| valampole dal terreno, e a un tratto sbucò fori un Mostro terribile 2 1| queste parole, che in un tratto il Mostro si trasficurì 3 1| sbasiti dalla paura, tutt’a un tratto deccoti che tra il lusco 4 2| aveano alla gola. Tutt’a un tratto però s’inframettiede il 5 3| bestie. Ma salta fori a un tratto il padrone del carro e comincia 6 4| cammera, il Re sbuca fori d’un tratto dal niscondiglio e l’acchiappa 7 4| mo’ di smemoriati.~ ~A un tratto dice uno a quello dirimpetto:~ ~– 8 4| nemmanco: “Che c’è?” ma in un tratto agguanta il pellegrino per 9 5| la Caterina; ma tutt’a un tratto gli parse di sentire de’ 10 6| morire. Deccoti tutt’a un tratto gli comparse davanti una 11 6| strada.~ ~Deccoti, a un tratto al Re gli parse di vedere 12 6| al su’ fine; quando a un tratto s’arricordò dell’avviso 13 7| ragazzotto si trovò d’un tratto in nella prigione, quando 14 8| cuccia a’ su’ piedi, e a un tratto gli dice:~ ~– To’, Fido, 15 8| dimolti uccelli, e a un tratto deccoti si leva un temporale, 16 8| dimolti uccelli; ma tutto a un tratto si leva il solito temporale, 17 9| guardarlo: quando abbassati a un tratto gli occhi in verso il mare, 18 9| il coltello in mano. A un tratto gli sbucchia un piedi e 19 9| Aspetta, aspetta, tutt’a un tratto sente uno stropiccio di 20 9| fracasso; si spalanca d’un tratto un finestrone propio nel 21 11| questa gli s’ammalò a un tratto, sicché in pochi giorni 22 11| più nun posso.~ ~Tutt’a un tratto deccoti comparisce una dama 23 11| alla porta, quando a un tratto apparisce la solita dama 24 12| più mesi e deccoti a un tratto s’ammala pur anco la mamma 25 12| far paura.~ ~S’alza d’un tratto infurito:~ ~– Qui c’è un 26 14| arrabinata, gli scappò via a un tratto la serietà e cominciò a 27 14| i capelli; ma tutt’a un tratto, tira fora uno spillo fatato 28 14| mane. Nel lisciarla a un tratto la Regina sente che la tortola 29 15| bestie; ma deccoti a un tratto il contadino, che lo ferma 30 16| cavallo, sicché tutt’a un tratto s’accorgette di avere smarrito 31 16| Misericordia, genti mia! Tutt’a un tratto si sente un gran fracasso, 32 16| terribile, diviense a un tratto un bellissimo giovane.~ ~ 33 17| sicché preso animo a un tratto disse:~ ~– Oh! facciamolo 34 17| di moversi, decco! a un tratto si sentiede rintronar gli 35 17| boscaglia, quando tutt’a un tratto mi ritrovai in un pulito, 36 17| miracolo, perché tutt’a un tratto l’orsa arrizzatasi, com’ 37 18| Una mattina, tutt’a un tratto, la Prezzemolina sentiede 38 19| sbalordito; poi tutt’a un tratto però si riscotette e scramò:~ ~– 39 19| quel mentre deccoti a un tratto alza ’l capo, e vede su’ 40 19| cascava nissuno.~ ~Quando a un tratto a carriera serrata comparisce 41 19| perché pur lui rimanette a un tratto nudo e bruco, sparito lo 42 20| la su’ isola, e vede a un tratto la scatola in sulla spiaggia; 43 20| nun cascare e’ vedde a un tratto un lumicino lontano lontano, 44 21| nella quercia, quando a un tratto decco un branco d’assassini.~ ~ 45 21| uno zufilo, sentette a un tratto quel frignolìo e si fermò 46 22| nun si dire; quando a un tratto deccoti comparisce il Re 47 25| ci si vedeva lume.~ ~A un tratto deccoti sbucano fora un 48 25| su’ sforzi, deccoti a un tratto comparisce un Mago, con 49 27| E la vecchia sparì a un tratto.~ ~[243] I bambini si sentirno 50 27| arrispose il bambino, e in un tratto deccoti apparisce un palazzo 51 27| sbirciava di traverso; poi a un tratto disse:~ ~– Bambini, all’ 52 27| assiem col Re. Tutt’a un tratto la bambina maggiore scrama:~ ~– 53 29| spigneva la fortuna. A un tratto gli parse di scorgere un 54 29| solo al paesuccio, e a un tratto incontra un omo che aveva 55 30| istrada da un pezzo, tutt’a un tratto la sposa si tocca il collo 56 31| sopra degli scongiuri e a un tratto saltò fora la figliola del 57 32| queste su’ parole tutt’a un tratto s’arrivolse una delle vacche 58 32| bene accoccolate e a un tratto si dissan tra di loro:~ ~– 59 32| forno acceso, il coco a un tratto s’accorse che in un fastello 60 33| ma la donna la sparì a un tratto prima che lui avessi ’l 61 35| ismemoriato, e poi a un tratto scramò:~ ~– Oh! assassino, 62 35| contrastavano si sente a un tratto de’ rumori e delle voci, 63 35| seguitano la cena. Tutto a un tratto dice il Mattarugiolo:~ ~– 64 37| molto soda, quando a un tratto diede col ferro su qualcosa 65 37| per un pezzo, tutt’a un tratto la sposa si sbatté nella 66 37| cassettone, tutto d’un [313] tratto se lo sentette trasficurire 67 38| nell’essere lì, tutt’a un tratto vedde un Pesciolino che 68 38| di per le strade!~ ~A un tratto Gianni, indispettito da 69 39| que’ frutti, deccoti a un tratto si spalanca il muraglione 70 39| parturissi, quando a un tratto certi Re al confino gli 71 39| occhi per ugni verso a un tratto gli parse al Re di scorgere 72 40| steva soprappensieri, e a un tratto sente bociare:~ ~– Canocchiali 73 40| macchiole e per i botri, a un tratto gli manca il terreno sotto 74 40| colonna lì ritta, il Mago a un tratto con uno spintone gliela 75 45| que’ pensieri, sente a un tratto uno scarpiccìo e vede un 76 46| fratelli però saltorno su a un tratto e dissano:~ ~– Quest’accade, 77 47| per un bosco folto, e a un tratto disse Tonino alla Tieresa:~ ~– 78 47| solito bosco, Tonino a un tratto gli disse:~ ~– Te lo sai 79 47| una sieda, sente tutt’a un tratto dire fora dall’uscio a bassa 80 47| Sonava la mezzanotte, e a un tratto la Caterina da letto sentiede 81 48| intrapresa, quando a un tratto ’gli ascolta il solito miserere 82 51| gli andeva a caccia e a un tratto sente i cani che si fermano 83 51| racconto! Sbergolò a un tratto:~ ~– Ohi! ohi! mi dole il 84 52| bruzzolo rimbeltempì, e a un tratto deccoti apparisce una Lieprina 85 52| per riposarsi e sente a un tratto sonare una campana, sicché 86 53| simile porcheria; ma poi a un tratto ripensò a quel primo consiglio 87 53| sole, quando l’omo fu a un tratto svegliato da un vocio di 88 54| per di più, nascette a un tratto una gran burrasca di pioggia, 89 55| sentiede del rumore e a un tratto s’alluminorno le fessure 90 56| mercante gli viense a un tratto la nova che un su’ bastimento 91 57| rivedere.~ ~Quando a un tratto deccoti un servitore che 92 57| levò ’l ferraiolo e a un tratto apparse lì alla gente.~ ~ 93 58| si trovava, quando a un tratto una voce lo riscosse, e 94 58| anni, un giorno scrama a un tratto la su’ mamma:~ ~– Eppure 95 58| Imperatore, presa la spada, a un tratto con un colpo ben assestato 96 59| del Portogallo.~ ~E in un tratto disparì lei e il palazzo, 97 60| questo mondo.~ ~Ma a un tratto, in verso una cert’ora,