IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] divertiva 9 divertivano 1 diviata 7 diviato 90 dividersi 1 divienga 3 diviengate 1 | Frequenza [« »] 92 sentire 92 stato 90 bambini 90 diviato 90 furno 90 nemmanco 90 verso | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze diviato |
Novelle
1 1| padre destati si levorno diviato e delle mani invisibili 2 2| S’alza dalla sieda lesto diviato; ma il calzolaio gli andette 3 3| picchiavano, e gli portorno diviato al tribunale del Re.~ ~Quando 4 3| Regina si scorruccì a bono.~ ~Diviato il Re andiede a trovare 5 4| risposte, Giovanna se n’andiede diviato alla corte del Re.~ ~Quando 6 4| lenzola e poi se ne fuggì diviato. Il fatto è che Sua Maestà 7 5| uscio, le Fate vi meneranno diviato io una stanza, e lì sieduti 8 5| cristallo; e la Caterina si levò diviato gli zoccoli e ascese su 9 6| capo una grossa chiave. Diviato la portano al Re: lui però 10 6| sie’ ’n pericolo, mettiti diviato addosso questi panni e scotigli 11 7| la Principessa:~ ~– No.~ ~Diviato il ragazzotto spense i lampioni 12 8| pianti, il pescatore corre diviato a casa e dà vivo quel pescio 13 8| ubbidiente partì di corsa e saltò diviato in grembio alla Principessa, 14 8| il Principe!~ ~Lo menorno diviato alla presenzia del Re, e 15 9| maraviglioso. Ferdinando va diviato alla porta e picchia, e 16 10| scimmie, che le portorno diviato al Re, con le bone nove 17 11| come morta. La portorno diviato su di peso in cammera della 18 11| sortirno dal palazzo, e diviato, presa una porta della città, 19 11| ne sentiva più addosso, e diviato scende da Zuccaccia, e lì, 20 12| addio a nissuno, ritorna diviato alla su’ città.~ ~Quando 21 13| cammera e abbraccia la ragazza diviato, sicché lei tutta vergognosa 22 14| allora manda a chiamare diviato il su’ figliolo, che a rivedere 23 15| regalo.~ ~Dunque torna allora diviato a casa, e doppo messo i 24 15| Grisèlda se n’arritornò diviato a casa, e al babbo gli disse 25 15| al mi’ tribunale.~ ~Vanno diviato al tribunale, e fatto chiamare 26 15| levorno e se n’andiedano diviato al palazzo reale, e la Regina 27 16| accontenterò anco la Bellindia.~ ~E diviato va a quel capanno, e con 28 17| fiero malore che lo condusse diviato agli eterni riposi: sicché 29 17| coltello ammazzarla e portami diviato il su’ core, i su’ occhi 30 17| in padella e se lo mangiò diviato con rabbia, e badava a dire:~ ~– 31 17| accomidare la strada, e vanno diviato a pigliare i su’ strumenti, 32 17| nave da guerra se n’andette diviato a Genova e trovata la locanda 33 18| gli entrò nella stanza, diviato e’ vedde quel fascino. Dice:~ ~– 34 18| le su’ manacce, si buttò diviato nel lago.~ ~Ma fu tutto 35 19| que’ pezzi cascan giù, e diviato ricognosce che sono la su’ 36 19| sentinella per fargli del male, diviato nentra dientro la cammera 37 20| cani e una cagna, e poi diviato loro scrissano al Re, che 38 20| ha mando?” Arrispondete diviato: “Vo’ nun ci avete a pensare. 39 22| gli saltò la buschera e diviato fece un bando, che lui deva 40 23| tonde, e lui se le mettiede diviato in ne’ buchi addove s’era 41 23| ci capita tra l’ugne!~ ~Diviato le du’ Streghe andorno alla 42 25| abbranca lo stioppo e corre diviato per tirargli; ma l’uccellino, 43 25| dell’altre volte.~ ~Sona diviato il campanello e il camberieri 44 26| pare.~ ~E feciano [234] diviato accosì, gli dettano la su’ 45 27| pigliò il mugnaio la cesta e diviato la portò in casa alla su’ 46 28| dispiacere e l’allegrezza. Corre diviato da su’ madre:~ ~– Mamma, 47 29| servitore del Re, che lesto diviato corse dal Re a fargli pippo, 48 29| in nello Stato del Re, e diviato se n’andiede alla su’ propia 49 29| perder tempo Antonio, ma va diviato in un chiassettolo e apre 50 29| la gabbia; poi arritorna diviato a casa.~ ~Quando la su’ 51 31| vostro piacimento.~ ~Pipetta diviato andiede dientro la stalla, 52 32| capannuccio da contadini?~ ~Diviato va su in nella cammera e 53 33| lume e se n’andette a letto diviato.~ ~Dice:~ ~– Sarà quel che 54 33| scappi.~ ~E intrafinefatta diviato lo strozza.~ ~Accosì ’gli 55 34| signora e doppo se n’andiede diviato dal su’ padrone, e con delle 56 37| queste pene e perdonarmi diviato il mi’ mancamento. Che avete 57 38| poi se n’andiede a casa diviato.~ ~Le parole di Gianni non 58 39| madre nun gli diede retta, e diviato scendé le scale e doppo 59 41| brighe mi scopre, mi mangia diviato in du’ bocconi.~ ~– Ah! 60 41| volse che Orlandino facessi diviato quel che loro gli aveano 61 42| rabbia se la mangiava viva. Diviato almanaccò un’altra lettera 62 42| poter camminare e parlare diviato e andarsene girelloni per 63 43| nun fusse punto ’l suo, e diviato ritorna dall’oste a lamentarsi 64 46| piedi; insennonò arritorna diviato a casa tua. Arricordati 65 47| mezzana e la meno con meco diviato.~ ~Difatto Tonino la mattina ’ 66 47| chi ci s’oppone s’ammazza diviato.~ ~– O birbone venduto! – 67 48| al baule, lo ricognobbe diviato per il baule di Giuseppe, 68 48| proda, e ripito ’l monte, va diviato al pietrone che serrava 69 48| scorgere un bastimento e diviato agguantò la tromba marina 70 48| la mattonella.~ ~Anderno diviato ’n cambera, che steva tale 71 49| nsenza più fermarsi lo porta diviato a’ genitori della Caterina, 72 49| que’ vecchi, se ne andette diviato; ma torno che lui fu, e’ 73 51| lì gli taglino la testa diviato, e che ’n prova d’avere 74 51| signori e’ gli ricognoscé diviato, ma però fece fiuta che 75 52| e menatelo a seppellire diviato. Viengano i creditori all’ 76 52| fratelli furno partiti, e diviato lo rimettiede a galla vivo 77 53| per isdraiarsi a letto, e diviato si spoglia e ’nsacca tra 78 53| terrazza, e la ricognobbe diviato, la su’ donna co’ un prete 79 54| vedde quel chiodo, sospettò diviato che fusse qualche segnale 80 55| Vergognosa.~ ~Il Re ci andiede diviato e trovò una donna che filava ’ 81 55| difaccia, disparì.~ ~Il Re diviato la piedinò alla lontana 82 56| dello stracotto e lo portò diviato alla su’ sorella.~ ~Di lì 83 56| che mi caschi la testa diviato.~ ~Al Principe per ricattarsi 84 57| ballo?~ ~S’arrizzano e vanno diviato ’n sala e ballorno tutta 85 57| n sulle spalle e sparì diviato, e nun riviense da quel 86 58| giovanotto ’gli era disparso diviato, e non gli rinuscì a Adelasio 87 58| male.~ ~L’Imperatore mandò diviato al Papa che subbito saliss’ 88 58| sospetto e ti si menerà diviato alla presenzia del nostro 89 59| Ferdinando e se ne vanno diviato.~ ~La Regina però nun disse 90 60| di traverso, e si portò diviato alla casa del Filosafo veneziano.~ ~