IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figliola 283 figliolaccia 2 figliole 24 figlioli 89 figliolo 286 figliuola 1 figliuolo 3 | Frequenza [« »] 90 verso 89 avete 89 bisogna 89 figlioli 89 né 88 fratello 88 novella | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze figlioli |
Novelle
1 [Titolo]| Orco, le gesta ardite de’ figlioli di Re, le avventure fortunate 2 6 | mentre gli nacquero du’ be’ figlioli masti; una delizia soltanto 3 6 | arrestata e rinchiusa co’ figlioli in prigione; e nell’idea 4 8 | soda; nun gli faceva punti figlioli, abbeneché maritata da dimolto 5 10 | fu un Re, che aveva du’ figlioli nati a un parto; come sarebb’ 6 10 | una bella ragazza per su’ figlioli.~ ~Dice Giovanni:~ ~– Che 7 10 | o contenti, e ebban de’ figlioli, e insomma,~ ~ ~ ~Se la 8 11 | lei è solo? Nun ha punti figlioli?~ ~Arrisponde il Re:~ ~– 9 12 | che nun poteva mai avere figlioli e gli pareva d’essere disperato. 10 17 | marito morto avessi uto punti figlioli.~ ~La Bella Giuditta [135] 11 17 | che que’ du’ mostri su’ figlioli gliel’asserbassi ben rallevati, 12 17 | disfarsi tanto di lei che de’ figlioli partoriti col fargli tutti 13 17 | azzardato di far morire i figlioli e la madre insenza una giusta 14 17 | giusto di vedere que’ du’ figlioli sortiti del su’ sangue, 15 17 | la Principessa che i du’ figlioli gli bruciassin vivi, perché 16 17 | comanda che la moglie e i figlioli sian bruciati vivi in mezzo 17 17 | della trovatella co’ su’ figlioli, e per ugni canto ci stevan 18 17 | distruggessan la Principessa e i su’ figlioli.~ ~Tutto Parigi si pole 19 17 | buio, più per cagione de’ figlioli che per sé medesima.~ ~Vienuto 20 17 | come stevano la moglie e i figlioli.~ ~Dice il Re:~ ~– Questo 21 17 | sono la mi’ moglie e i mi’ figlioli? Presto, parlate.~ ~Dice 22 17 | abitava la Maria co’ su’ figlioli, già divienuti grandicelli, 23 17 | lei mi parturì [162] du’ figlioli in quel mentre ch’i’ ero 24 17 | ch’i’ ho perso moglie e figlioli per un tradimento, insenza 25 17 | disse:~ ~– Ma questi vostri figlioli addove sono, ché qui nun 26 17 | e questi che qui i mi’ figlioli! – disse Alessandro. – Perché 27 17 | stata, e questi ènno i tu’ figlioli legittimi, nati a un parto 28 19 | che aveva moglie e du’ figlioli: lui preferiva il maggiore, 29 19 | diede i su’ consigli a’ figlioli, e più di tutto s’arracomandò 30 20 | appunto al palazzo de’ su’ figlioli. Lui però nun lo sapeva 31 20 | lo sapeva ch’erano i su’ figlioli.~ ~Picchia al portone, e 32 20 | potevo avere di questi figlioli, se nun era la mi’ moglie 33 20 | ragazza gli eran propio i figlioli del Re, e se lui lo scopriva, 34 20 | la mamma e questi i su’ figlioli, e le zie l’hanno tradita.~ ~ 35 24 | nimicizia con la moglie, chi co’ figlioli, chi aveva a ridosso i parenti; 36 25 | a accompagnare a scola i figlioli del padrone, e il padrone ’ 37 26 | una vedova che aveva tre figlioli, e loro si chiamavano accosì, 38 26 | madre, che è tenera pe’ su figlioli gli arrispose a questo ragionamento:~ ~– 39 26 | ragionamento:~ ~– Cari i mi’ figlioli, i’ nun lo posso discacciare 40 27 | NOVELLA XXVII~ ~ ~ ~* I Figlioli della Campagnola~ ~(Raccontata 41 27 | farei tre allegrezze di figlioli: un bambino con i capelli 42 27 | sposa in scambio de’ su’ figlioli, e questi che qui ravvoltolati 43 27 | ne potete tienere de’ be’ figlioli che vo’ avete regalo al 44 27 | assieme con gli altri nostri figlioli. Che te ne pare a te? Per 45 27 | soffrire lei a paragone de’ su’ figlioli veri, perché loro gli eran 46 27 | mamma vera, ma si credevano figlioli di que’ mugnai, eran disperati 47 27 | bambini! Vo’ nun siete mica figlioli de’ mugnai. Loro e’ vi han 48 27 | vorrei se vo’ fossi mi’ propi figlioli. Addio.~ ~La sera il Re 49 27 | invito, e ricognobbe i su’ figlioli; e da quel giorno.~ ~ ~ ~ 50 28 | antichi vivette un Re, che de’ figlioli maschi nun n’aveva punti, 51 34 | briganzone scioperato e carico di figlioli; n’avea sei, figuratevi! 52 34 | darne un briciolo a’ su’ figlioli, che, poverini! sbasivano 53 34 | nun è anco ritorno. I su’ figlioli son là che [294] ugnolano 54 34 | il mi’ Giorgio, e a’ su’ figlioli dategli da mangiare.~ ~Giorgio 55 34 | a casa sua, addove i su’ figlioli gli corsano incontro urlando:~ ~– 56 34 | tavola da Re. Giorgio e i su’ figlioli nun mangiorno, che! diluviorno; 57 34 | lavorare nun n’aveva e i su’ figlioli gli eran male avvezzi, abbeneché 58 34 | su’ fagotti e assieme a’ figlioli fuggì tanto lontano, che 59 36 | di Spagna in persona, e figlioli masti e’ nun n’aveva per 60 36 | potete esser capaci. Io de’ figlioli nun n’ho, e tierrò questo 61 36 | provvisto! Appunto i’ nun ho figlioli, e anco la mi’ moglie sarà 62 36 | già detto, questo Re de’ figlioli masti nun n’aveva, bensì 63 38 | era rimasa vedova con du’ figlioli, un mastio più grandino 64 38 | mangiare il pane assieme a’ su’ figlioli, e in quel gli scappò detto:~ ~– 65 39 | Dice:~ ~– I’ ho degli altri figlioli mia e i’ nun posso aducarla 66 39 | come a quegli altri su’ figlioli veri, sicché la bambina 67 39 | lavorando e a custodire i figlioli, che crescevano, si pole 68 39 | da’ patimenti assieme a figlioli.~ ~E il Re a questi discorsi 69 39 | contentategli pure questi be’ vostri figlioli. I’ nun n’ho voglia di dormire; 70 39 | Uliva e questi i bambini mi’ figlioli? – disse ’l Re, e s’abbracciorno 71 42 | messa a tiener compagnia a’ figlioli del Re, e siccome su’ padre 72 42 | diceva che la Rosina co’ su’ figlioli fusse presa e bruciata, 73 42 | erano la Rosina e i su’ figlioli, tutti condannati a quel 74 42 | bruciata assieme co’ mi’ figlioli! Deccogli qui i mostri orrendi 75 46 | che lui ’gli aveva tre figlioli e di nome si chiamavano 76 46 | restare insenza punti de’ mi’ figlioli? Nun è possibile ch’i’ ti 77 46 | lettera, fece chiamare i su’ figlioli Gugliermo e Giovanni e gliela 78 48 | benestante che aveva tre figlioli maschi, e il maggiore di 79 48 | e il maggiore di questi figlioli s’addomandava Giuseppe, 80 48 | Giuseppe gli nascerno tre be’ figlioli, e abbeneché nun gli mancassi 81 48 | prendette con seco la moglie, i figlioli, il su’ baule e le ricchezze 82 48 | sorte lo favorì. Ha moglie e figlioli, e credo dicerto che lui 83 52 | passi ci fu un Re con tre figlioli grandi, e questi tre figlioli 84 52 | figlioli grandi, e questi tre figlioli avean tutti una gran smania 85 54 | ammogliati e co’ un branco di figlioli; e il fratello maggiore 86 55 | vecchi, ebbano di molti figlioli vegnenti e virtudiosi.~ ~ ~ ~ 87 58 | sorte di una bella corona di figlioli, e nun starai ’n pensieri 88 58 | auto nemmanco un accenno di figlioli: oramai loro avevano perse 89 58 | afflitto, perché nun ha figlioli.~ ~Scrama l’Imperatore:~ ~–