IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dette 4 dettegli 1 detti 1 detto 86 dettogli 1 dettosi 1 dev' 12 | Frequenza [« »] 88 signore 87 nsenza 87 quest' 86 detto 86 mumento 86 scambio 85 insomma | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze detto |
Novelle
1 1| incantesimo della su’ vita.~ ~E detto che ebbe accosì la vecchina [ 2 1| fare quel che gli aveva detto la vecchina grinzosa, quand’ 3 2| che più si pole.~ ~[15] Detto fatto, la Caterina menò 4 3| contadino, siccome aveva detto la Caterina, perché il Re ’ 5 3| sa elle, Maestà, me l’ha detto accosì anco la mi’ figliola.~ ~– 6 3| Caterina:~ ~– Ohé! nun t’avevo detto, che tu ritornassi a casa 7 4| avessi de’ vestiti a garbo.~ ~Detto fatto, vestirno la Giovanna 8 4| Dite la vostra, ch’i’ ho detto la mia.~ ~ ~ ~ 9 5| Dite la vostra ch’i’ ho detto la mia.~ ~ ~ ~ 10 6| Scrama:~ ~– Te l’avevo detto, scapataccia, e te nun ha’ 11 6| il Re nun gli aveva a lei detto mai nulla, e neppure mandato 12 6| Il Re, che, se nun s’è detto si dice ora, gli era un 13 6| provare a spogliarla.~ ~Detto fatto, la portorno di peso 14 7| quattrini al bisogno.~ ~Detto fatto, principia a aprirla 15 7| apparecchia per venti.~ ~Detto fatto, apparse un bel desinare 16 8| allo stagno che gli aveva detto il pescio, in due o tre 17 8| appuntino a quel che lui aveva detto; e accadette che la donna, 18 9| Curiosaccio! nun ti s’è egli detto, che tu nun domandi di nulla?~ ~ 19 9| devon orora ricapitar qui?~ ~Detto fatto; lui sella il cavallino, 20 11| fece quel che gli aveva detto la balia, e la balia, dalla 21 11| Ma almanco nun gli ha detto nulla della su’ persona?~ ~– 22 11| Che! – lui scrama: – m’ha detto soltanto che ’l su’ paese 23 11| porcherìa! Se te l’avevo detto.~ ~Dice lui:~ ~[94] – Che, 24 12| Arrisponde Bell’-e-fatta:~ ~– Ha detto bene, Maestà, furno bugiardi 25 15| imbasciata che [122] gli aveva detto Grisèlda.~ ~Dice il Re:~ ~– 26 16| ritrovar la mi’ casa.~ ~Detto fatto, s’alza e scende ’ 27 16| siccome il Mago gli aveva detto, e la mattina, quando la 28 16| una ragazza che m’avessi detto di sposarmi a quel modo 29 17| su’ servitore di locanda, detto Carluccio, che per un mazzo 30 17| sono accosì; e quel che ho detto insino a qui i’ sono obbligata 31 17| che però lì, come già s’è detto, aveva pigliato il nome 32 17| alla libbera quel che ha detto il Re, e insenza sospetti; 33 17| stanno accosì, come vo’ avete detto, omo di fortuna e’ non vi 34 18| sarò di ritorno, com’i’ ho detto.~ ~Dice la Prezzemolina:~ ~– 35 19| che il Mago m’ha regalo.~ ~Detto fatto, picchia la verga ’ 36 20| animali, abbeneché aessi detto a ugni mumento che per lui ’ 37 20| ci ha da essere. Me l’ha detto una che lo sapeva. Il su’ 38 20| su’ logo però nun me l’ha detto.~ ~Insomma, per nun vederla 39 20| Sibilla.” – “Chi ve l’ha detto? Chi vi ci ha mando?” Arrispondete 40 21| rimettersi a casa nostra.~ ~E detto fatto, loro s’arrampicorno 41 24| altri che in casa di voi.~ ~Detto fatto ritornorno addietro, 42 25| sbarcherete al porto di Spagna.~ ~Detto pertanto addio al Mago e 43 26| Angiolino.~ ~– I’ ho già detto che voglio cento staffilate, 44 26| nun gli valse; lui aveva detto che ’gli avea compro e per 45 27| ci ho fede in quel che ha detto quel signore. Lui la cera 46 27| punto, – dice il Re: – i’ ho detto di sposar [240] quella ragazza 47 27| e si farà come ci avete detto.~ ~E doppo la vecchia se 48 29| ripiego, quella donna m’ha detto che mi darà la mancia, s’ 49 29| carico e tutto, e gli ho detto, che se te tornavi, te l’ 50 30| figliola:~ ~– Che t’ha egli detto quel giovanotto?~ ~Dice 51 30| scorruccita con meco, m’ha detto ch’i’ badassi di nun lassar 52 30| tu’ capriccio, nun m’ha’ detto nulla dello sposalizio, 53 31| mettiede a armacollo, e detto addio al pecoraio, riviense, 54 33| e vittoriente, come avea detto quel filosafo, più i genitori 55 33| scordo, e al tempo ch’i’ ho detto i’ sarò qui [288] con voi 56 35| Mattarugiolo:~ ~– Tu nun me l’ha’ detto te, “piglia l’uscio e vienimi 57 35| rieto”?~ ~– Sì ch’i’ te l’ho detto, – arrisponde il Savio; – 58 36| che, siccome i’ ho già detto, questo Re de’ figlioli 59 37| perché la mi’ mamma ha detto ch’i’ nun lassassi nulla 60 38| figlioli, e in quel gli scappò detto:~ ~– Pan solo! Anco il pan 61 40| Capoccia:~ ~– Te l’avevo detto, e nun m’ha’ volsuto dar 62 41| Che, che! Te l’ha’ detto, e te lo farai, e insennonò 63 41| inventorno al Re che lui aveva detto d’esser togo a portar via 64 42| tocca tutto quel ch’i’ ho detto.~ ~La bambina innocente 65 42| Dice alle bambine:~ ~– V’ha detto propio accosì ’l babbo? 66 42| mi’ babbo, la mamma l’ha detto.~ ~Scrama il Re:~ ~– Che 67 42| mi’ babbo, la mamma l’ha detto.~ ~E doppo se n’andorno 68 42| perché questi bambini gli han detto: “Lei è il mi’ babbo.”~ ~ 69 42| Rosina:~ ~– Loro gli han detto accosì, perché è vero. Domandategli 70 45| che ’usino a qui nimo m’ha detto nulla ch’i’ avevo una zia 71 46| quando tutti gli altri ebban detto la sua, lui viense ’nnanzi 72 46| quest’acqua che il Mago ha detto, ci pol essere o no in que’ 73 46| Dite la vostra, perch’i’ ho detto la mia.~ ~ ~ ~ 74 47| Tieresa in nella vettura, e detto addio alle du’ sorelle, 75 47| e preso le su’ robbe e detto addio alla Caterina, ascendere 76 47| Caterina: – vo’ me l’ate detto voi da un pezzo. Vo’ siete 77 48| piano. ’Gli era l’animale detto esofo.~ ~La bestia s’accostò 78 48| su’ figliolo, che aveva detto alla partenza di andarsene ’ 79 48| cento fiorini d’oro che avea detto.~ ~Doppo disse:~ ~– Infrattanto 80 49| Caterina, e lì lo lassa, e detto addio se ne va.~ ~La Caterina 81 49| Caterina, lo lassò lì, e detto addio a que’ vecchi, se 82 50| con dimolto dispiacere, e detto addio se n’andiede, con 83 56| per l’affatto.~ ~Doppo, detto addio alle donne, il mercante 84 57| saldo e si lasciò scappar detto che l’arebbe anco contentata 85 58| erano a cena, a uno scappò detto, che gli erano a’ dì tanti 86 60| innamorato un cavaglieri detto Petronio, provvisto sì di