IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] menerò 5 menga 5 meni 6 menichino 82 menico 27 menino 1 meno 21 | Frequenza [« »] 83 quasimente 83 sorte 82 cavallo 82 menichino 82 sera 81 anni 81 mangiare | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze menichino |
Novelle
1 19| seguitò il su’ viaggio.~ ~Menichino, si chiamava per battesimo 2 19| mamma t’èn morti?~ ~Allora Menichino gli arraccontò a quella 3 19| aschero nel sentire che Menichino avea la protezione [180] 4 19| fu cotto, lei lo porge a Menichino, perché l’andess’a mangiarselo 5 19| mangiarselo nella capanna.~ ~Menichino dunque ringraziò la donna 6 19| vedere questo brutto successo Menichino stiede lì mezzo sbalordito; 7 19| ritrovare il seguito.~ ~Quando Menichino si fu riposato la notte 8 19| parte nel mezzo.~ ~Scrama Menichino:~ ~– Deccolo un altro pezzo 9 19| Tutt’allegro e svelto Menichino badava a ire ’nnanzi e almanaccava 10 19| pensi tene?~ ~Arrisponde Menichino con voce umile:~ ~– Senta 11 19| questo guadagno alle viste Menichino, un po’ di sospetto e’ gli 12 19| il su’ misterio.~ ~Allora Menichino arraccontò per filo e per 13 19| di mi’ idea.~ ~Arrisponde Menichino:~ ~– Oh! Se c’ène il mi’ ’ 14 19| Segreto addov’è? – domandò Menichino.~ ~Dice la Principessa:~ ~– 15 19| ti metterò per istrada.~ ~Menichino stiede dapprima a ripensare 16 19| di Principessa.~ ~Dunque Menichino la mattina che viense s’ 17 19| addove se n’andeva.~ ~Dice Menichino:~ ~– I’ vo’ a pigliare il 18 19| morte sicura.~ ~Arrisponde Menichino:~ ~– ’Gli accada pure di 19 19| la mi’ storia.~ ~Difatto Menichino per insin dal primo principio 20 19| Mago.~ ~Gli ’mprutnesse Menichino intiera ubbidienza al Vecchio 21 19| descrivere.~ ~Insenza ’ndugio Menichino picchia al portone, e decco 22 19| Paura medesima: nunistaate Menichino fece lo ’ntrepido e disse 23 19| cognoscenza.~ ~Arrisponde Menichino:~ ~– I’ viensi fin quassù 24 19| comandò che lassasseno passar Menichino alla su’ presenzia.~ ~Lui 25 19| A male brighe poi che Menichino ’gli entrò dientro nella 26 19| tu?~ ~Arrisponde franco Menichino:~ ~– Nun abba sospetto lei, 27 19| rise a questo discorso di Menichino! Sgretolò du’ fila di denti, 28 19| mando e a che fare?~ ~Allora Menichino pure al Mago gli spiattellò 29 19| gomito per veder meglio Menichino: – Te ha’ uto del coraggio 30 19| addove meglio ti torna.~ ~Menichino allungò pronto la mano e 31 19| un po’ di tempo a caso, Menichino principiò a pensare:~ ~– 32 19| n terra, e subbito sente Menichino una voce:~ ~– Comandi!~ ~ 33 19| camparsene alla meglio. Menichino l’andette a cercare, e ognuno 34 19| per sempre la famiglia di Menichino, se la contentezza si trova 35 19| Difatto c’era ’l fratello di Menichino, che l’aschero lo rodeva 36 19| poteva dar pace di vedere Menichino tanto affortunato, e lui, 37 19| un canto e mantienuto da Menichino: gli pareva un vilume questa 38 19| vieniva la gran ricchezza di Menichino, con che mezzi lui otteneva 39 19| della chiave la cammera di Menichino quando lui c’era dientro, 40 19| e vedde pur troppo che Menichino almanaccava e ragionava 41 19| accosì servirsene lui, e Menichino raddurlo a poero come prima.~ ~ 42 19| Un giorno dunque che Menichino se n’andiede a far delle 43 19| tornar nella cammera di Menichino per rifrucolarla daccapo 44 19| daccapo e meglio, deccoti Menichino di ritorno.~ ~A queall’apparita 45 19| rubbamento della su’ verga Menichino nun se n’accorgette subbito, 46 19| era disperato e sgomento Menichino! Com’aveva da fare insenzaia 47 19| for di sé in nel giardino Menichino e spasseggiava per i viali 48 19| serba la su virtù!~ ~Dice Menichino infra di sé:~ ~– Proviamo. ~ ~ 49 19| spersa. Tanto meglio! – disse Menichino, – e dell’avvertenza i’ 50 19| erede di tutto il regno.~ ~Menichino in nel sentire questo bando 51 19| ènno questi?~ ~Arrispose Menichino, giacché quel cavaglieri, 52 19| contrario.~ ~– Decco, – Menichino gli arrepricò, – de’ taccoli 53 19| bella fortuna.~ ~E subbito Menichino sieduto sopra un panchetto 54 19| Dice il Re, doppo che Menichino ’gli ebbe finito il su’ 55 19| ognuno, e però s’arrivolse a Menichino con una proposta:~ ~– Nun 56 19| accordo volenchieri, – disse Menichino, – a patto nunistante ch’ 57 19| campate.~ ~– Sta bene!~ ~Menichino gli arrispose, e doppo che 58 19| tutte le su’ intraprese, Menichino l’accolsano con allegrezza, 59 19| a scoprire da che parte Menichino tirava la su’ sorte, e qualche 60 19| che lui volessi bene a Menichino e lo rispettassi come quello 61 19| da’ fratelli assieme.~ ~Menichino per isvagar su’ madre ’gli 62 19| garbava d’essere ubbligato a Menichino del divertimento e della 63 19| di tutto.~ ~Ora, siccome Menichino aveva per costume di fare 64 19| E difatto un bel giorno Menichino disse che andeva a pranzo 65 19| grinzosa e deforme, sicché Menichino n’ebbe quasimente paura.~ ~ 66 19| avervi ma’ vista, – arrispose Menichino.~ ~Dice la Vecchia:~ ~– 67 19| ndovinello.~ ~– Oh! – scrama Menichino: – ’gli è passo tanto tempo 68 19| parole del Mago.~ ~Dice Menichino:~ ~– Nun vi dubitate, nonna, 69 19| scramò tutto impensierito Menichino. – Io al mi’ fratello nun 70 19| esser egli? – addimandò Menichino.~ ~Dice la Vecchia:~ ~– 71 19| A buio fitto, dunque, Menichino diede l’addio a su’ amichi, 72 19| all’uscio di cammera di Menichino.~ ~Menichino però che steva 73 19| cammera di Menichino.~ ~Menichino però che steva in sul sospetto ’ 74 19| scorbacchiatura; ma pur troppo fu Menichino medesimo che si buttò da 75 19| stagione de’ cacciatori, anco Menichino si volse prendere questo 76 19| l Segreto della sorte di Menichino, altrimenti lui non l’arebbe 77 19| Se n’accorgette subbito Menichino della disgrazia, perché 78 19| allocco!~ ~Cammina cammina, Menichino quando fu al passo d’un 79 19| sentire le disgrazie di Menichino s’intenerì e gli disse:~ ~– 80 19| qualche lavoro?~ ~Arrisponde Menichino:~ ~– Nun mi parrebbe vero! ’ 81 19| gli ebbe fine la sorte di Menichino.~ ~Nemmanco però ’l fratello 82 19| Nemmanco però ’l fratello di Menichino rinuscì meglio la fortuna: