IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cavallereschi 1 cavalli 39 cavallino 8 cavallo 82 cavano 1 cavar 5 cavarci 1 | Frequenza [« »] 83 piedi 83 quasimente 83 sorte 82 cavallo 82 menichino 82 sera 81 anni | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze cavallo |
Novelle
1 1| aspettare, si partirno assieme a cavallo dal giardino, e quand’ebbano 2 1| in nella stalla c’è un cavallo con una sonagliera, e anco 3 1| sonagliolini della gabbia e del cavallo, i confetti dategli all’ 4 1| le cofacce a mangiare al cavallo, e loro staranno cheti: 5 1| nascosti nella ritoia del cavallo e li ricoprì per bene con 6 1| scotere tutta la gabbia, e il cavallo a nitrire e a smovere la 7 1| cofacce nella ritoia del cavallo e i confetti nella gabbia 8 1| spelonca, e caricato il cavallo dell’Orco con tutto il tesoro, 9 2| legassin la balia a coda di cavallo, e ’n sugli occhi della 10 3| di notte, né a piedi né a cavallo. Se lei manca al mi’ comandamento, 11 6| con teco.~ ~Dopo monta a cavallo e se ne va.~ ~[53] Di lì 12 6| apparisce il Re sul su’ cavallo.~ ~Visto quel brutto spettacolo 13 8| grandi, il babbo gli diede un cavallo, un cane e una lancia per 14 8| fortuna. Lui dunque monta a cavallo, piglia con seco il cane, 15 8| aspettare. Salta di balzo a cavallo, sprona contro il Mago, 16 8| pannolino, e rimontato a cavallo se n’andiede a un albergo 17 8| Addio.~ ~Monta subbito a cavallo, e col cane, la lancia e 18 8| de’ fratelli, e sellato il cavallo ci montò su, prese con seco 19 9| guasto sarà egli s’i’ monto a cavallo e vo’ a riscontrare le mi’ 20 10| comando del babbo montorno a cavallo, e ognuno s’avviò per una 21 10| scimmie, l’aitano a smontar da cavallo, glielo pigliano e poi lui 22 11| ripricare. Monta dunque a cavallo con una borsa piena di munete 23 14| dunque il giovanotto prese un cavallo e delle monete in una borsa, 24 15| spogliata, né a piedi né a cavallo. Vo’ avete capito. Andate 25 15| spogliata, né a piedi né a cavallo; insennonoe, poera te! Come 26 16| quando fu sera, preso un cavallo a nolo, per nun rifare il 27 16| soprappensieri, nun badando al cavallo, sicché tutt’a un tratto 28 16| n giardino a prendere il cavallo, e trova che gliel’avevan 29 17| andartene a fare una trottata a cavallo con Carluccio. Che ti par 30 17| Vederete voi come ci sto bene a cavallo.~ ~Insomma le cose gli andenno 31 17| mattina dipoi assieme a cavallo e avviati inverso un bosco 32 17| erano tutt’e dua scesi da cavallo, e la Maria s’era butta 33 17| dimolte lacrime, montò sul su’ cavallo e pigliò quell’altro a mano, 34 17| madre, Alessandro montò a cavallo e co’ su’ soldati si mettiede ’ 35 17| Scendé dunque Alessandro da cavallo e salito che fu nel palazzo, 36 17| darsi bel tempo, montare a cavallo e più di tutto cacciare 37 17| fiume.~ ~Tutti smontorno da cavallo, e il provveditore ammannì 38 17| su’ compagni saltorno a cavallo e si diedano co’ cani a 39 17| volessi sbranarmi. Schizzai a cavallo e con l’arme ’n mano andiedi ’ 40 17| propio ero per ispignere il cavallo e tuffarmi nel fiume, quando 41 17| Dunque, tutti montorno a cavallo, e il Principe camminava 42 17| sdrucì tutta una coscia del cavallo d’Alessandro, e poi, in 43 17| rimaso mezzo sbalordito e col cavallo che nun camminava più, l’ 44 17| cacciatori e Alessandro prese un cavallo fresco, e insenza paura 45 17| spettacolo Alessandro si buttò da cavallo per volerla soccorrere; 46 19| risvolta addietro il su’ cavallo e fugge via più lesto d’ 47 19| verga fatata e montato a cavallo si partì da casa, e a male 48 19| Comando che ’l mi’ cavallo corra quanto ’l pensiero, – 49 19| su’ amichi, e montato a cavallo ordinò alla verga che la 50 27| che nun gli pareva che il cavallo corressi mai abbastanza.~ ~ 51 28| comanda di montare a [249] cavallo con la Principessa per accompagnarla 52 28| ammannita, montan dunque a cavallo que’ dua e vanno via, e ’ 53 28| maggiore.~ ~La mezzana a cavallo col servitore alle costole, 54 28| valoroso. Insomma, montano a cavallo e vanno via con l’esercito 55 28| fido servitore, che monti a cavallo e porti una lettera al Re 56 28| Fanta-Ghirò scrama:~ ~– Un cavallo, un cavallo alla carriera, 57 28| scrama:~ ~– Un cavallo, un cavallo alla carriera, con uno de’ 58 29| Adelame lassò dibandonato cavallo e legno, e vista una barchetta 59 29| e tutt’addua montati a cavallo sortirno per tempo la mattina 60 29| mettiede a’ tacchi con il cavallo al trotto e di fora urlava:~ ~– 61 41| protendeva di rubbare all’Orco il cavallo, un cavallo fiero e che 62 41| all’Orco il cavallo, un cavallo fiero e che l’Orco soltanto 63 41| avess’a menargli vivo il cavallo dell’Orco; sicché daccapo [ 64 41| Piglia una lesina e bucato ’l cavallo, quando te di notte tu sie’ 65 41| stalla; te vederai che ’l cavallo lo porti via addirittura.~ ~ 66 41| e Orlandino pugnette il cavallo sotto la pancia con la su’ 67 41| la su’ lesina, sicché ’l cavallo principiò a battere i piedi 68 41| Oh! che ha stasera ’l cavallo, Catèra? Che gli dole ’l 69 41| a dare nella pancia del cavallo e più forte; e allora sì 70 41| forte; e allora sì che il cavallo si mettiede ’n salti e co’ 71 41| e scramò:~ ~– Catèra, il cavallo pare malato. Dicerto gli 72 41| Orlandino m’ha rubbo ’l cavallo! – e di corsa ’gli aperse 73 41| anco a questa ’mpresa del cavallo, e con l’idea che lui fusse 74 46| sala si vedeva ritto un cavallo di bronzo con sopra Ciprina 75 54| comperò della terra, tiense cavallo e calessino e se la passava 76 58| di banca, e poi monto a cavallo, insenza punta compagnia, 77 59| l cacciatore montano a cavallo armati di tutto punto e 78 59| stracco e rifinito lui e ’l cavallo, scendette giù di sella 79 59| un lume; sicché preso ’l cavallo per la briglia s’avviò rincontro 80 59| stalla e montare sul su’ cavallo, e da ultimo gli accennò 81 59| intese a sordo, e sellato il cavallo corse a gran carriera al 82 59| palchi indove combattere a cavallo per guadagnarsi la bella