1-1000 | 1001-2000 | 2001-2747
     Novelle

   1 [Titolo]|            proverbio:~ ~ ~ ~La novella nun è bella,~ ~Se sopra nun
   2 [Titolo]|                nun è bella,~ ~Se sopra nun ci si rappella3~ ~ ~ ~che
   3      1  |                rosa per la su’ Zelinda nun potiede averla. In ugni
   4      1  |            Guarda di qua guarda di , nun pareva che per quel logo
   5      1  |               questo vero mumento.~ ~E nun ci fu versi di persuaderlo
   6      1  |           fermo nella su’ sentenzia, e nun lassò andar via quel pover’
   7      1  |                poveromo, se prima lui nun gli ebbe promesso con giuramento
   8      1  |        giardino, e nentrati che furno, nun c’era, com’al solito, persona
   9      1  |          lagrime vicine a spuntare; ma nun valse il pregare, ché il
  10      1  |             parere un po’ garbosino.~ ~Nun c’è pericolo che lui la
  11      1  |              ve ne voglio, signore: ma nun diventerò mai la vostra
  12      1  |                maravigliose. Ma quali, nun te lo posso dire, insino
  13      1  |            posso dire, insino a che tu nun voglia essere la mi’ sposa.~ ~
  14      1  |            Zelinda, abbeneché in fondo nun si trovassi malcontenta
  15      1  |              pure di sposare il Mostro nun se la sentivapunto né
  16      1  |                  Senti, Zelinda, se tu nun acconsentisci a sposarmi ’
  17      1  |                a che una bella ragazza nun acconsentiva a diventare
  18      1  |            pezzo morto, mancò poco che nun cascasse sbasito dall’allegrezza.~ ~
  19      1  |                 lui a quella richiesta nun ci poteva acconsentire;
  20      1  |               E siccome s’avveddan che nun c’era rimedio e il Re nun
  21      1  |              nun c’era rimedio e il Re nun c’era caso di smoverlo dalla
  22      1  |                mondo alla ventura, per nun si lassar mai; e difatto,
  23      1  |               gira di qua, gira di , nun ci fu versi che trovasseno
  24      1  |        dappertutto, e per chi trova e’ nun c’è scampo.~ ~– Tant’è –
  25      1  |          Orchessa, capito che que’ due nun se ne volevan ire, e poi
  26      1  |                 c’è della carne d’omo, nun è vero? Addove l’ha’ tu
  27      1  |               ora di dormire.~ ~L’Orco nun era mica persuaso a questo
  28      1  |        dappertutto la casa; ma siccome nun si reggeva più in sulle
  29      1  |                 sono stracco stasera e nun voora ammattire con delle
  30      1  |           allocchi! L’interesso vostro nun siete stati boni a farlo.
  31      1  |              insegnai. Su, svelti! Chi nun risica e’ nun rosica.~ ~
  32      1  |              svelti! Chi nun risica e’ nun rosica.~ ~Ma que’ due non
  33      1  |                Eh! ora poi, moglie, tu nun me la ficchi. Nun sarò tanto
  34      1  |           moglie, tu nun me la ficchi. Nun sarò tanto mammalucco. Dammi
  35      1  |              Orco perse la bussola, e, nun iscoprendo nulla, pensò
  36      2  |         ricôrre una creatura e stasera nun torno. Fa’ vienire l’Assunta
  37      2  |              andette. La Caterina, per nun istar sola, diede retta
  38      2  |                11] ti scanno. E che tu nun dica a quell’altra ch’i’
  39      2  |              impallidita, ché le gambe nun la reggevan più dal tremore,
  40      2  |              Caterina, ché quell’altra nun si desti. Levati e vien
  41      2  |               quattrini.~ ~– Quattrini nun ce n’è per la casa, – gli
  42      2  |               funi, Caterina.~ ~– Funi nun ce n’ho, – disse lei, –
  43      2  |               com’a tutti.~ ~– Ché, i’ nun pago accosì: – e con questa
  44      2  |               Figuratevi! al calzolaio nun gli parse vero di servire
  45      2  |              son ricco sfondolato. Vonun ci aresti mica da ’nsegnarmene
  46      2  |           piedi al muro a dire che lei nun lo voleva, perché lui era
  47      2  |                 avete le traveggole, e nun è altro che una rassomiglianza
  48      2  |                posto, addove la strada nun c’era più; ma ’nvece un
  49      2  |              nvece un bosco fitto, che nun ci si vedeva lume di sole,
  50      2  |               No di certo, la Caterina nun se la merita la morte. Guà!
  51      2  |                merita la morte. Guà! o nun fece bene? In nel su’ caso
  52      2  |                 una simile ingiustizia nun l’avete da commettere.~ ~
  53      2  |               il ladro le bone ragioni nun le voleva sentire, e ci
  54      2  |          parole prima di persuaderlo a nun ammazzare la Caterina.~ ~
  55      2  |             piagnere e a disperarsi, e nun si sapeva dar pace; e quegli
  56      2  |                gufata la Caterina, che nun si vedeva punto, ricoperta
  57      2  |                 è il currieri del Re e nun ci mettiamo a contrasto
  58      2  |           ragioni del fratello piccino nun le voleva intendere; ma
  59      2  |                giù come la gragnola, e nun ismessano che quand’erano
  60      2  |              Dice il calzolaio:~ ~– I’ nun son più calzolaio. Tiengo [
  61      2  |              arrispose il calzolaio, – nun fo per dire, ma no’ siemo
  62      2  |            sicuro. Gnamo, sta’ savia e nun aver paura di nulla.~ ~Infrattanto
  63      2  |         compare.~ ~La Caterina però e’ nun lo voleva un simil compare,
  64      2  |             scuse per dirgli di no; ma nun ci fu versi, ché tra lui
  65      2  |                  Dice l’assassino:~ ~– Nun vi dubitate, ché gli usi
  66      2  |             doveri.~ ~La Caterina però nun si potiede abbonire; sicché
  67      2  |           perché ci stessin niscosti e nun fussan veduti; e poi gli
  68      2  |            ammazzerò com’un cane.~ ~Ma nun lo lassarono finire il su’
  69      3  |               ho trovo in nella vigna. Nun ti par egli una rarità?
  70      3  |        Caterina:~ ~– ’Gli è bello, sì, nun si pole dire di no. Ma se
  71      3  |            quel che lui dirà? Dirà che nun è perfetto; che ci manca
  72      3  |              Re; e dapprima le guardie nun lo [19] volevano far passare;
  73      3  |                      Del “villanaccionun gliene diede al contadino,
  74      3  |                   Se la sia di talento nun istà a me a dirlo, che sono
  75      3  |           confuso; ma comando di Re, e nun c’era da opporsi: sicché
  76      3  |         lassando il mortaio al Re, che nun gli diede propio nulla di
  77      3  |         volontà.~ ~Il contadino dal Re nun ci voleva ritornare con
  78      3  |               di quel povero contadino nun si pole raccontare; arrivò
  79      3  |                presano per una matta e nun c’era versi che la volessano
  80      3  |                   Il Re in nel vederla nun poteva fracchienersi dal
  81      3  |               farò Regina.~ ~Di no lei nun glielo disse, e nemmanco
  82      3  |                fiera; i contadini, che nun potiedano albergare al coperto,
  83      3  |                venderla al mercato; ma nun trovò una stalla per mettercela
  84      3  |               Il contadino della vacca nun si poteva capacitare, che
  85      3  |           sentenzia tanto ingiusta; ma nun ci fu versi di rimutarla,
  86      3  |      ricognobbe:~ ~– Galantomo, questa nun è robba di tu’ testa. Tu
  87      3  |           dalla Regina.~ ~Il contadino nun glielo innegò, e il Re rifece
  88      3  |           metti-bocca nel mi’ Regno i’ nun ce ne voglio, torna subbito
  89      3  |           accanto in nel letto; ma lui nun si bucicò punto in tutta
  90      3  |               sé la Caterina:~ ~– Ohé! nun t’avevo detto, che tu ritornassi
  91      4  |                di tutto il vicinato, e nun si metteva su una veglia
  92      4  |            aveva una figliola bella da nun si dire, ma, al contrario
  93      4  |                e ’nsenza rispetto, che nun badava a dir le sue a ugni
  94      4  |              v’addomandano al palazzo, nun vi fracchienete a farmelo
  95      4  |               Gnamo! su, sbrigatevi, e nun fate aspettare chi comanda.~ ~
  96      4  |               per mi’ disgrazia. Ma i’ nun ci ho colpa se l’è un po’
  97      4  |                queste chiacchiere a me nun fanno nulla, galantomo.
  98      4  |                Giovanna, parola di Re, nun sarà più povera. Corrite
  99      4  |              in codest’arnese? Oh! che nun ti vergogni? Ravviati almanco
 100      4  |               No davvero! Delle scarpe nun n’ho ma’ porte e nun vo’ ’
 101      4  |            scarpe nun n’ho ma’ porte e nun vo’ ’mpicci a’ piedi, per
 102      4  |                voandare accosì. S’i’ nun vo a genio, per me, i’ me
 103      4  |               alla presenzia del Re, e nun si sconfuse nemmanco a riverirlo,
 104      4  |           sversati, che la Principessa nun si potiede più fracchienere
 105      4  |            allegra per sempre.~ ~Il Re nun capiva più nella su’ pelle
 106      4  |               Principessa:~ ~– Oh! che nun istarebbe bene a me pure
 107      4  |              lei era un’ignorante, che nun sapeva nemmanco la Santa
 108      4  |             tenore di vita? È vero che nun ci manca nulla. Pure se
 109      4  |                a girar per il mondo e’ nun me lo darà mai. Ti par egli?
 110      4  |                Ti par egli? E la gente nun istarebbe mica zitta.~ ~
 111      4  |       chiedergli il permesso; ma il Re nun volse darglielo: disse,
 112      4  |           tempi e sempre le donne sole nun potevano insenza pericolo
 113      4  |               nel sacco. Giovanna però nun si smarrì a quel rifiuto.
 114      4  |             brigata di ragazze allegre nun faceva altro che spassarsi,
 115      4  |           curiosi e entranti d’attorno nun ce ne volevano.~ ~In quel
 116      4  |               tanto ricco, che dicerto nun poteva essere che di qualche
 117      4  |                 La cucina dell’albergo nun era dicerto: e poi di que’
 118      4  |                di que’ desinari l’oste nun glien’aveva dati mai. Giovanna
 119      4  |        trascelti alle su’ compagne: ma nun gli disse mica d’addove
 120      4  |               si furno messi a tavola, nun ci fu versi che potessan
 121      4  |        sconfondeva, e protestò che lui nun ci aveva colpa in quel malestro;
 122      4  |              da sé e come al solito, e nun poteva capire in che maniera ’
 123      4  |             meglio, perchè gl’invitati nun se n’andessan scontenti.~ ~
 124      4  |               questa volta gl’invitati nun potiedano ingollare nemmanco
 125      4  |            sono anco sparite; ma come, nun lo so. Ma lei ordini un
 126      4  |                un altro desinare, e se nun iscopro il birbone malestroso,
 127      4  |                Maestà, lei sbaglia. I’ nun sono una ladra, ché, grazia
 128      4  |                ché, grazia a Dio, a me nun mi manca nulla. Quello che
 129      4  |                 E però la mi perdoni e nun se ne parli più.~ ~Dice
 130      4  |                Giovanna:~ ~– Io per me nun rifiuto: ma prima bisogna
 131      4  |          allegro della su’ scoperta.~ ~Nun ci fu versi di tiener più
 132      4  |              con che però, che a mensa nun ci fussano più di dodici
 133      4  |           città. Complimenti e inchini nun mancorno, e da ultimo si
 134      4  |              uno alla nostra salute.~ ~Nun ci stiedano a riplicar sopra,
 135      4  |              poltrone.~ ~Giovanna però nun fu contenta: lei tirò fori
 136      4  |             grossa. Sbeffare un Re! I’ nun son [33] più Re, se a quella
 137      4  |          quella malestrosa di Giovanna nun gliela fo pagar cara.~ ~
 138      4  |       ricompensa del su’ bene. Guà! i’ nun ho altro da offerirgli.
 139      4  |               Giovanna a quelle parole nun fiatò nemmanco: “Che c’è?”
 140      4  |               il capo in sull’erba, ma nun morì; soltanto si sviense,
 141      4  |                dispregiato, e i medici nun sapevano che mesticciarsi
 142      4  |                perché, al solito, loro nun capivano [34] quel che il
 143      4  |              quel modo per cagion sua; nun ci fu versi che la Principessa
 144      4  |             cura; e se loro gli urlano nun permetto che nissuno sia
 145      4  |               credevano un caso perso, nun cancugnorno a impromettergli
 146      4  |               tante, insintantoché lei nun lo vedde svienuto: allora
 147      4  |              di casa la ragazza, e per nun andar tanto per le lunghe,
 148      4  |           marito: la Principessa però, nun la lassò partire insenza
 149      4  |            vergognarsi, il lume acceso nun lo volse; sicché restati
 150      4  |                del letto.~ ~Il Re, che nun s’era di nulla accorto,
 151      4  |                e che tu mi prometta di nun far più di simili cose.~ ~
 152      4  |             burla:~ ~– Che! Maestà, i’ nun mi pento, e addove mi capita,
 153      4  |         maladicendo alla su’ rabbia, e nun poteva darsi pace; e Giovanna,
 154      4  |             son vienuta. Ma siccome i’ nun tiengo rancori, e penso
 155      4  |                è stato è stato, [36] e nun ne fo caso. Soltanto, il
 156      5  |              il pane stamattina, e no’ nun s’ha ’n casa nemmanco un
 157      5  |        Suppricò bensì la su’ mamma che nun la mandasse, pianse; ma
 158      5  |                 ripensando che le Fate nun gli potevano far peggio,
 159      5  |                Dice il Vecchietto:~ ~– Nun abbiate paura di nulla;
 160      5  |              pure vo’ m’ascoltate. Vonun arete a pentirvene. Ma prima
 161      5  |            cristallo. Abbadate bene di nun la rompere, e nemmanco sbreccarla
 162      5  |              arrisponde la Caterina. – Nun sono avvezza a mangiare
 163      5  |              peduli tanto pianino, che nun sciupò nulla e nun fece
 164      5  |                 che nun sciupò nulla e nun fece nemmanco uno sgraffio
 165      5  |            senti ragliar l’asino, [40] nun ti voltare; ma se canta
 166      5  |               al raglio dell’asino lei nun se ne diede per intesa;
 167      5  |               confusione, un brusìo da nun si dire. Que’ gatti scappavano
 168      5  |               vovienissi a casa mia, nun vi daremica pan nero e
 169      5  |            cristallo.~ ~La Brutta però nun se n’addiede dell’avvertimento,
 170      5  |             pigliare la peggio, perché nun gliene diedano altra.~ ~
 171      5  |                 e la madre e la Bratta nun ebban l’ardimento di opporsi
 172      5  |              tienga la bocca serrata e nun parli, e s’accorge che qualcuno
 173      5  |               legate assieme, e doppo, nun contento, disse che gli
 174      5  |            creporno subbito allesse, e nun potiedan commetter più malestri.~ ~
 175      6  |               era una volta, ma indove nun me n’arricordo, un’Ostessa,
 176      6  |           correvano al su’ albergo, se nun fuss’altro per la curiosità
 177      6  |               parlargli. Quest’Ostessa nun era sola; con lei ci steva
 178      6  |                mamma, e a diciottanni nun si trovava una donna che
 179      6  |             Bell’Ostessina, accosì per nun confonderla con l’Ostessa.~ ~’
 180      6  |              un pruno in negli occhi e nun pativa di vedersela d’attorno;
 181      6  |              la Bell’Ostessina, addove nun gli rinuscissi di farla
 182      6  |                isfinimento: ma il come nun si sa, e pure la ragazza
 183      6  |               si sa, e pure la ragazza nun pativa nulla e cresceva
 184      6  |                addio. Che ti fa?~ ~Per nun dar sospetto alla gente
 185      6  |               e’ temé che rifiutandosi nun salvava di certo la ragazza,
 186      6  |                che aveva il core bono, nun sospettò a male; anzi, lei
 187      6  |               come sopra a pensieri, e nun sapeva capacitarsi di dovere
 188      6  |              rimedio, sicché l’Ostessa nun si rifacessi con la su’
 189      6  |                pelle, se disubbidiva e nun s’arrapinassi poi per rinvenire
 190      6  |                mai lei s’accorgeva che nun l’aveva morta.~ ~La Bell’
 191      6  |               voi, signora padrona; i’ nun ho avuto core di tagliargliele
 192      6  |               fatto per ubbidirvi. Che nun bast’eglino questi segni?
 193      6  |               bone, e t’avvertisco che nun ti lassi abbindolare da
 194      6  |           quelle mane che il servitore nun gli aveva portate doppo
 195      6  |       servitore fuss’un bel bugiardo e nun avessubbidito a su’ comandamenti.~ ~’
 196      6  |        figliola e la credete morta; ma nun è vero. Invece lei è viva,
 197      6  |               della Fata. Il servitore nun intese a sordo e fece a
 198      6  |         comperò il mazzo de’ fiori: ma nun se l’era accosto a mala
 199      6  |               detto, scapataccia, e te nun ha’ volsuto ubbidirmi? La
 200      6  |              di lassarti stare costì e nun ricorrere alla mi’ arte
 201      6  |                la Vecchia:~ ~– Bada di nun cascare un’altra volta in
 202      6  |               perché un’altra volta i’ nun sarò tanto pietosa. I’ voglio
 203      6  |             nel palazzo della Fata, e’ nun si pole mica ammazzare.
 204      6  |               l’aschero, ma nunistante nun si perdiede d’animo a quel
 205      6  |       Ostessina, che al risico passato nun ci pensava più già, a quegli
 206      6  |        malestro simile daccapo, per me nun ti tocco, e a rifiatare
 207      6  |                tocco, e a rifiatare tu nun ci ritorni ma’ più.~ ~La
 208      6  |               più.~ ~La Bell’Ostessina nun gli potiede negare la ragione,
 209      6  |       promettiede che in quegli sbagli nun ci sarebbe più ricasca.~ ~[
 210      6  |                ugni mo’, siccome il Re nun gli aveva a lei detto mai
 211      6  |                 peggio per te. Ora poi nun ti rinvivisco più. Ma anco
 212      6  |          finalmente, perché il palazzo nun lo ritrovino, trasficura
 213      6  |                pesci.~ ~Il Re, che, se nun s’è detto si dice ora, gli
 214      6  |          rimanette isbalordito, perché nun gli rinusciva trovare le
 215      6  |            pescio marino. Un Vennardì, nun si sa in che modo, del pescio
 216      6  |                in che modo, del pescio nun potiedano pigliarne punto,
 217      6  |              pescheria della città; ma nun trovò che un pescio smenso,
 218      6  |                portano al Re: lui però nun sapeva che chiave era quella
 219      6  |               oro.~ ~Infrattanto il Re nun si deva pace e badava a
 220      6  |                Dice il Re:~ ~– Oh! che nun ci sta di casa anima viva?~ ~
 221      6  |                pieno di lumi, di genti nun ne trovorno di niussuna
 222      6  |            rimaneva con della temenza, nun cognoscendo se il padrone
 223      6  |          deserto; ugni cosa solingola; nun sapevano propio quel che
 224      6  |               e [51] poco ci corse che nun s’isvienissi ricognoscendo
 225      6  |               di questa ragazza, o lei nun è punto morta. Presto, s’
 226      6  |            rassicurarla e gli disse di nun aver paura di nulla, e poi
 227      6  |                e innamorati com’erano, nun istiedan mica a dire de’
 228      6  |          siccome nel palazzo incantato nun ci mancava il campamento
 229      6  |                campamento da principi, nun si mossan più da quel logo
 230      6  |               caccia coduservitori nun gli rinuscì scoprire addove
 231      6  |             animo in pace e quasimente nun ci pensava più.~ ~Ma una
 232      6  |                della sua figliola, che nun era mica morta, che ’nvece
 233      6  |               di mestieri vile; e però nun messe tempo in mezzo e almanaccò
 234      6  |              palazzo incantato, sicché nun fu punto difficile alla
 235      6  |          troppo bene, che la su’ sposa nun la voleva lassare dibandonata
 236      6  |               bambini, e che il popolo nun gli pareva che avessi bisogno
 237      6  |              trovavano in gran ristio, nun sapendo come difendersi
 238      6  |               il Re, che ’n sull’onore nun ci scherzava mai, cascò
 239      6  |              tante belle cose; che lei nun temessi di nulla, ma sarebbe
 240      6  |              imparassen a ubbidire e a nun essere sfacciati.~ ~Tutto
 241      6  |           popolo gli voleva bene; e se nun fussano morti a quest’ora
 242      7  |              in su i diciassettanni e nun gli volevano punto bene;
 243      7  |                sfragellò tutto e morì. Nun c’è da dire quanto i du’
 244      7  |              foglie secche. Ma dormire nun gli rinuscì, sia dalla paura
 245      7  |                sua e ignoto del poi.~ ~Nun era dimolto che steva il
 246      7  |               con le mane ’n croce che nun lo scacciassi, ma che lui
 247      7  |              secche, perché a [55] lui nun gli era vienuto ’n capo
 248      7  |          concredendo che il ragazzotto nun lo sentissi:~ ~– Che poss’
 249      7  |              tiene accosì da parte per nun darmincomido, sicché pare
 250      7  |               ncomido, sicché pare che nun ci sia?~ ~Il ragazzotto
 251      7  |             mondo, perché i mia a casa nun mi ci voglian più, e s’i’
 252      7  |           compassione. Si sa, la gente nun è tutta a un mo’.~ ~Doppo
 253      7  |                desinare per venti, ché nun ci mancava proprio nulla;
 254      7  |                l’acqua per le terre, e nun sapeva che lunari almanaccarsi,
 255      7  |             miracolo, e se delle bugìe nun me le infilzate, vi ’mprumetto,
 256      7  |               ragazzotto in persona, e nun gli niscose nulla:~ ~– Sappia,
 257      7  |            notte colla Principessa: ma nun ci fu versi che si potessi
 258      7  |               quell’urlìo:~ ~– Oh! che nun si mangia e beve anco co’
 259      7  |                quello; – ma l’allegria nun deve mancare. Se nun si
 260      7  |          allegria nun deve mancare. Se nun si desina da signori, e
 261      7  |              urlava a gola squarciate, nun sapendo in che mondo si
 262      7  |                sòno infino a tanto che nun siete tutti sfiaccolati
 263      7  |              arrepricò:~ ~– Babbo, lei nun dubiti, che l’ubbidisco.~ ~
 264      7  |               n’andorno a dormire, che nun gli parse vero. Passa un
 265      7  |              la Principessa:~ ~– No.~ ~Nun occorre che si racconti
 266      7  |               vole, caro babbo? Oramai nun c’è più rimedio; quel che
 267      7  |          perché no’ siemo innamorati e nun ci si pole separare a nissun
 268      7  |          insenza scandolo e barbarietà nun c’era da mettercela, e pensò
 269      8  |             che aveva una moglie soda; nun gli faceva punti figlioli,
 270      8  |              sie’ tu un omo di stoppa? Nun te n’addai che qui sotto
 271      8  |                   Siccome i’ veggo che nun c’è rimedio per me e mi
 272      8  |              vostrorto. Ma ubbidite e nun ve ne scordate.~ ~Doppo
 273      8  |  rassomigliavan tanto tra di loro, che nun era possibile ricognoscergli
 274      8  |              uno stioppo da caccia: ma nun passò dimolto tempo che
 275      8  |            dimolto, disse:~ ~– Oh! che nun c’è versi di salvare la
 276      8  |              ti garba di risicarla, i’ nun te lo ’impedisco. Anzi,
 277      8  |                quel che è destinato.~ ~Nun ci corse dimolto tempo da
 278      8  |           farne pasto.~ ~Ma il giovane nun istiede a aspettare. Salta
 279      8  |             fragello.~ ~Quando il Mago nun deva più segno di vita,
 280      8  |            temerarie che lui profferì. Nun sapeva capacitarsi come
 281      8  |             bugiardo e che lui il Mago nun l’aveva punto morto; bensì
 282      8  |               cagione del contrassegno nun si potette disdire, e gli
 283      8  |              fu al portone, le guardie nun volsan farlo passare in
 284      8  |          discorrere col Re: le guardie nun gli diedano udienza, rimasan
 285      8  |              scappa subbito e bada che nun ti chiappino.~ ~Il cane,
 286      8  |             trambustìo tra’ convitati! Nun si pole raccontare il chiasso
 287      8  |                 forze, e il ciabattino nun ebbe l’ardimento di contraddirla,
 288      8  |                e i [67] servitori, ché nun gli potiedan dar dietro
 289      8  |           ricognobbe, e gli disse:~ ~– Nun sie’ tu quello che ti profferisti
 290      8  |               principia a bociare:~ ~– Nun è vero, nun è vero. I contrassegni
 291      8  |               bociare:~ ~– Nun è vero, nun è vero. I contrassegni dell’
 292      8  |                siccome le sette lingue nun ce le trovorno, il giovane
 293      8  |               Il ciabattino nunistante nun voleva darsi per vinto;
 294      8  |             trovava per su’ disgrazia, nun arritornava più a casa.~ ~
 295      8  |           atteggiamenti; ma il giovane nun ci badò troppo, stracco
 296      8  |             uccelli morti, ché la fame nun gli mancava, e intanto ripensava
 297      8  |                e si pentiva dimolto di nun avergli dato retta.~ ~Di
 298      8  |                  Sicché la Principessa nun vedendo più arritornare
 299      8  |               scramava:~ ~– Oh! bella; nun siete forse voi l’istesso
 300      8  |                 Gli è lui, ’gli è lui! Nun è sperso; è salvo. Viva
 301      8  |             primogenito; e lui, zitto, nun cognoscendo se ’gli era
 302      8  |         discosto dalla Principessa per nun toccarla, e di  a un po’
 303      8  |      Principessa piagnendo:~ ~– Ma che nun ti bast’egli il pericolo
 304      8  |               sofferto per cagion tua? Nun ci andar nella selva.~ ~
 305      8  |                  Il secondogenito però nun gli diede punta retta, e
 306      8  |               e lo stioppo. Costì, per nun raccontare le medesime cose
 307      8  |                marmo; e la Principessa nun lo vedendo arritornare,
 308      8  |     intorbidita, e però il terzogenito nun istiede a cancugnare; volse
 309      8  |             arrispose:~ ~– Oh! che vonun avete punta carità del prossimo?
 310      9  |              Ferdinando, che di moglie nun volse saperne mai niente,
 311      9  |              bene dientro al fogliame, nun sapendo se in quel barchettino
 312      9  |              via, sicché in un mumento nun si vedde più nissuno ’n
 313      9  |              si mettiede a urlare:~ ~– Nun m’ammazzate! nun m’ammazzate!~ ~
 314      9  |           urlare:~ ~– Nun m’ammazzate! nun m’ammazzate!~ ~Dice Ferdinando:~ ~–
 315      9  |                   Dice Ferdinando:~ ~– Nun aver paura, ché nun son
 316      9  |                    Nun aver paura, ché nun son mica un assassino; –
 317      9  |        Arrisponde il ragazzo:~ ~– A me nun mi par vero di avere un
 318      9  |          Scendi pure, ma fa’ piano per nun isdrucciolare.~ ~Dunque
 319      9  |           Francia. Imperò la disgrazia nun sarebbe accaduta, a patto
 320      9  |              stiede zitto e al ragazzo nun glielappalesò per nun ispaurirlo,
 321      9  |         ragazzo nun glielappalesò per nun ispaurirlo, e fra sé pensava
 322      9  |              annunziata dalla Strolaga nun avess’a succedere per su’
 323      9  |          ragazzo era bell’e morto, che nun ci fu rimedio.~ ~Ferdinando
 324      9  |                gola. Urli e pianti che nun finivan mai, nun ne mancorno:
 325      9  |            pianti che nun finivan mai, nun ne mancorno: ma finalmente,
 326      9  |         volontà, quando il barchettino nun si scorgeva più, scese dal
 327      9  |               la nostra abitazione, ma nun ci pole stare nissun altro,
 328      9  |             stare nissun altro, perché nun ci sono che sette strapuntini
 329      9  |             che tu vegga, bada bene di nun domandar di nulla.~ ~Con
 330      9  |                coccoloni per le terre, nun c’essendo addove mettersi;
 331      9  |           nostra sciaura!~ ~Ferdinando nun potiede stare alle mosse
 332      9  |            arrispose:~ ~– Curiosaccio! nun ti s’è egli detto, che tu
 333      9  |              ti s’è egli detto, che tu nun domandi di nulla?~ ~Poi
 334      9  |                   Ditemi, per piacere, nun c’è egli modo di nuscire
 335      9  |          arriva a de’ giardini, addove nun ci mancava nulla da desiderare,
 336      9  |              con vini d’ugni qualità e nun ci mancava nulla.~ ~A una
 337      9  |             letto. Qui delle cirimonie nun se ne fanno, Ferdinando.
 338      9  |         dormire con teco.~ ~Ferdinando nun intese a sordo; stese la
 339      9  |              godiede in quel tempo, i’ nun starò nemmanco a raccontarlo.~ ~
 340      9  |          questa chiavina. Bada però di nun aprire con questa nissuna
 341      9  |              ben vivere.~ ~– Che, che! nun dubitate di nulla, – scrama
 342      9  |        compagne, e tutte a poco a poco nun si veddan più in que’ loghi.~ ~
 343      9  |                del naso a un posto che nun aveva prima visto in nel
 344      9  |                quest’usciolo. Provo, o nun provo? – e intanto mette
 345      9  |               la pena de’ curiosi, che nun sanno tiener di conto del
 346     10  |           quell’altro Antonio. Siccome nun si sapeva bene quale fusse
 347     10  |               il Re gli disse:~ ~– Per nun esserengiusto con nissuno
 348     10  |               scatolina è serrata e i’ nun l’apro insino a che nun
 349     10  |                nun l’apro insino a che nun ho in nelle mane anco il
 350     10  |            metterlo al paragone.~ ~Per nun l’allungar tanto, insomma,
 351     10  |         ritrova in un bosco folto, che nun c’erastradeviottoli,
 352     10  |           stradeviottoli, e pareva nun avessi ma’ fine. Gira di
 353     10  |               menano su: e dappertutto nun c’erano che scimmie a far
 354     10  |                vero, abbeneché Antonio nun fusse punto pauroso, nunistante ’
 355     10  |             con tutte quelle bestie, e nun sapeva come sarebb’ita finire;
 356     10  |          sveglia, spalanca gli occhi e nun vede nissuno, perché il
 357     10  |       Arrispose Antonio:~ ~– Io per me nun ci fo difficoltà. I’ vi
 358     10  |                figliolo, che di salute nun aveva mancamento, e che
 359     10  |           pienato la città.~ ~[84] Poi nun sapeva che almanaccarsi,
 360     10  |              parola, i’ la mantiengo e nun muto mai.~ ~Dice la voce:~ ~–
 361     10  |              nella su’ cammera; ma lei nun volse aprire agli ambasciatori
 362     10  |         Antonio del regno di su’ padre nun n’ha bisogno punto, perché
 363     11  |               consorte, se tu mori, i’ nun vo’ più donne d’attorno.
 364     11  |             Caro sposo, questo poi no, nun lo dovete fare. I’ vi lasso
 365     11  |                dientrol cassettone e nun ci ebbe sopra più il pensieri,
 366     11  |            pensieri, perché lui propio nun voleva daccapo riammogliarsi.~ ~
 367     11  |         successo.~ ~Dice la balia:~ ~– Nun vi sgomentate, figliola
 368     11  |              ma, nunistante, badate di nun mettervi ’n contrasto con
 369     11  |                Un vestito a questo mo’ nun si trova nel mondo, e voi
 370     11  |                nel mondo, e voi allora nun siete più nell’obbligo di
 371     11  |              del vestito.~ ~Il Re però nun sapeva come contentarla,
 372     11  |             quel che costa! alla spesa nun ci abbadare, ma che tu nun
 373     11  |             nun ci abbadare, ma che tu nun torni senza.~ ~Il servitore
 374     11  |               di voltal cervello; ma nun c’era da ripricare. Monta
 375     11  |           vestito come lo voleva il Re nun c’era verso che lo trovassi.~ ~
 376     11  |              ragazza ci mancò poco che nun cascass’in terra a quella
 377     11  |              La balia, che di ripieghi nun gliene mancava mai, dice:~ ~–
 378     11  |           vostro padre, che del regalo nun siete contenta, ma che vi
 379     11  |               dalla tanta disperazione nun sapeva più in che mondo
 380     11  |                Sentite, cara figliola, nun siete per anco al perso
 381     11  |              proverà un’altra, e se la nun rinusce a bene, allora si
 382     11  |               la voleva sposare, di no nun glielo seppe dire. Sicché
 383     11  |                i capelli e a piagnere, nun vedendo più oramai in che
 384     11  |                 Dice la balia:~ ~– Eh! nun vi disperate; il rimedio
 385     11  |              zitte zitte, sicché il Re nun sappia mai addove vo’ siete
 386     11  |                ho pensato a ugni cosa, nun vi dubitate. Bisogna trasficurirsi.
 387     11  |           balia si mascherò in modo da nun essere ricognosciuta.~ ~
 388     11  |          Zuccaccia; – e di belle donne nun gliene mancheranno a tienerlo
 389     11  |            Viene la sera della festa e nun si pole descrivere quanta
 390     11  |              qualità e ballavano a più nun posso.~ ~Tutt’a un tratto
 391     11  |              che paese vieniva; ma lei nun gli volse dire altro:~ ~–
 392     11  |        ginocchia.~ ~Il figliolo del Re nun si poteva raccapezzare,
 393     11  |           paese con quel nome redicolo nun [91] l’aveva mai sentuto
 394     11  |             nissuno se n’accorgette, e nun ci fu verso di sapere da
 395     11  |                dalla pena e dall’amore nun era nemmanco andato a letto,
 396     11  |           appunto la mi’ disperazione. Nun m’ha volsuto dir altro che ’
 397     11  |        ginocchia. Poi ’gli è sparita e nun si sa da che parte.~ ~–
 398     11  |            vieniva.~ ~Quella dama però nun gli volse dir altro, che
 399     11  |         disperare; perché questo paese nun l’ho [92] sentuto mai rammentare
 400     11  |           pregassi, al figliolo del Re nun gli rinuscì cavargli di
 401     11  |              me l’ha fatta daccapo. I’ nun so che rimedi pigliarci.~ ~
 402     11  |              Zuccaccia:~ ~– Ma almanco nun gli ha detto nulla della
 403     11  |              ultima festa di ballo. I’ nun son io, s’i’ nun viengo
 404     11  |             ballo. I’ nun son io, s’i’ nun viengo a capo di tienergli
 405     11  |          palazzo reale, che quasimente nun ci si nentrava più, e ballavano
 406     11  |           ballavano tutti allegri, che nun si dice. Soltanto il figliolo
 407     11  |               sala. Ma com’ell’era, la nun si pole descrivere! Portav’
 408     11  |         camminare pian pianino, perché nun facessino dimolto rumore.
 409     11  |               con lei, e con l’idea di nun la lassar mai per tutta
 410     11  |            capo la dama era sparita, e nun si potiede sapere da che
 411     11  |          quella sera s’ammalò a bono e nun mangiava più, e nun dormiva
 412     11  |             bono e nun mangiava più, e nun dormiva più, perché sempre
 413     11  |              ché se n’erannamorato e nun sapeva come fare a rivederla
 414     11  |           regno; ma loro dicevano:~ ~– Nun c’è medicina per guarirlo. ’
 415     11  |                un male di malinconia e nun ci si trova rimedio.~ ~Una
 416     11  |              mane. Ma sta’ attenta che nun ti ci caschino delle porcherie.~ ~
 417     11  |                     Farò l’ubbidienza, nun dubiti, ma com’i’ so.~ ~
 418     11  |              lo ricognosce per il suo. Nun si potiede frattienere da
 419     11  |               m’ha messo appetito.~ ~A nun andar tanto per le lunghe,
 420     11  |               d’un salto, ché del male nun se ne sentiva più addosso,
 421     11  |              babbo della sposa; ma lui nun la ricognobbe che era la
 422     11  |               padre:~ ~– E lei è solo? Nun ha punti figlioli?~ ~Arrisponde
 423     11  |                 ma la scappò di casa e nun c’è stato verso di ritrovarla
 424     11  |           aveva anco mille ragioni per nun istare con seco, perché
 425     11  |               scappò via con la balia. Nun mi’ ricognosce? Guardi,
 426     12  |            sposato passò del tempo che nun poteva mai avere figlioli
 427     12  |             una bellissima bambina; ma nun sapevano i su’ genitori
 428     12  |                che il su’ proprio nome nun pol essere altro che questo:
 429     12  |               mondo, e delle ricchezze nun te ne lasso, perché i’ nun
 430     12  |             nun te ne lasso, perché i’ nun n’ho. Ti lasso soltanto
 431     12  |           quante le ricchezze; e se tu nun lo trascuri, [90] la disgrazia
 432     12  |            trascuri, [90] la disgrazia nun ti verrà mai addosso. E
 433     12  |                gli dice:~ ~– Senti, i’ nun ho da lassarti altra eredità
 434     12  |             savia e avvisata, ché male nun te ne vierrà.~ ~Poi more
 435     12  |                guadagnarsi il pane; ma nun poteva sortir fora, che
 436     12  |                poteva sortir fora, che nun gli andessan rieto i giovanotti,
 437     12  |             vedendola  sola qualcuno nun gli avess’a dar noia e cavargli
 438     12  |                   Bene sto, Maestà, ma nun mi spasso punto, ché a casa
 439     12  |       strolagare?~ ~Dice lei:~ ~– Che! nun ci credo a codeste sciocchezze.
 440     12  |          codeste sciocchezze. E poi i’ nun ho quattrini da spendere.~ ~
 441     12  |                vi tocca. De’ quattrini nun ce ne ’mporta; ci abbasta
 442     12  |             letto me l’ha data il Re e nun è robba mia; e poi ’gli
 443     12  |            sola, brutta e scontrosa da nun si poter dire, e la Regina
 444     12  |           desti~ E per isposo il Re tu nun avesti.~ ~ ~ ~[99] Arrisponde
 445     12  |              mane mia Bell’-e-fatta; e nun abbiate paura di nulla,
 446     12  |           questo paese c’è un uso, che nun si pole ’ntralasciare. Lei
 447     12  |           vederla la sposa, ma per ora nun gli è permesso di parlargli.~ ~
 448     12  |               la figliola della Regina nun ce l’ha il neo in sulla
 449     12  |             pelle, e il neo per questo nun gli si vedeva.~ ~Quand’ebbano
 450     12  |                  E per isposo il Re tu nun avesti.~ ~ ~ ~Risponde Bell’-
 451     12  |              in sulla mana della sposa nun c’era il neo di Bell’-e-fatta,
 452     12  |              poi sentiede che la sposa nun scendeva a desinare fu un
 453     12  |                su, che ’gli è tempo di nun aspettare. Bisogna che tu
 454     12  |             Gli pare! Io con gli omini nun ci sono ma’ stata e nemmanco
 455     12  |              vedere il Re al letto lei nun si voleva spogliare, e urlava,
 456     12  |              chiamo. Stia vicina, veh! Nun se ne vadia di qui.~ ~La
 457     12  |               di qui.~ ~La Regina però nun gli diede retta e la lassò
 458     12  |           lassi stare, mi lassi stare; nun voglio essere toccata. Mamma,
 459     12  |         pensieri in un mumento? Dianzi nun era così.~ ~Ma vedendo che
 460     12  |                  Ma vedendo che quella nun si chetava, il Re si rivolse
 461     12  |          medesima ficura, sicché il Re nun sapeva propio che si pensare,
 462     12  |               propio che si pensare, e nun volendo far del chiasso
 463     12  |           perché lui mi toccava, e vonun m’avete risposto.~ ~Scrama
 464     12  |               lei? E la sposa indov’è? Nun mi ci presenta, perch’i’
 465     12  |       intravenuto che la mamma pietosa nun l’ha volsuta lassare partire
 466     12  |            passa dua, e la sposa il Re nun andeva a ricercarla, e Bell’-
 467     12  |                 Eh! c’è tempo. Vierrà, nun dubitare.~ ~Doppo tre o
 468     12  |               ti senti male? Che forse nun ci sta’ bene qui a terreno?
 469     12  |               lei:~ ~– Che! Maestà, i’ nun ho nulla, nun ho bisogno
 470     12  |               Maestà, i’ nun ho nulla, nun ho bisogno di nulla.~ ~Ma
 471     12  |                raccontò che la ragazza nun mangiava più con appetito.~ ~
 472     12  |           Bell’-e-fatta:~ ~– Senti, te nun sta’ bene dicerto, e però
 473     12  |             gli dice, – il vostro male nun è ’nsenza rimedio. Passati
 474     12  |           creatura che è dientro di me nun ci ha colpa nel mi’ peccato.
 475     12  |               cosa; ma lei a dire, che nun sapeva nulla e che da Bell’-
 476     12  |           nulla e che da Bell’-e-fatta nun c’era stato nissuno. Il
 477     12  |              stato nissuno. Il Re però nun era troppo persuaso delle
 478     12  |             Come? – scrama il Re: – i’ nun t’ho ma’ dato di simili
 479     13  |             portassi del su’ pensieri, nun ci fu verso di farlo persuaso
 480     13  |          figliolaccia come te con meco nun ci pole più stare. Va’ via
 481     13  |            dalla mi’ presenzia e ch’i’ nun ti rivegga più mai.~ ~Quella
 482     13  |       racconsolò, e poi gli disse:~ ~– Nun vi sgomentate. I’ vierrò
 483     13  |            devan dietro alla ragazza e nun la lassavano ben avere,
 484     13  |                 la balia era sgomenta, nun sapendo come salvargli l’
 485     13  |           quella la ragazza, sicché la nun si ricognosceva più, e pareva
 486     13  |                giovanotti alla ragazza nun gli devan più noia; ma la
 487     13  |          figliolo del Re:~ ~– Càspita! Nun mi burlate voi? E d’addove
 488     13  |            matte risposte rideva a più nun posso; poi dice al Re e
 489     13  |               nel palazzo reale, che nun gli mancava nulla; e siccome
 490     13  |           disse:~ ~– Ma che propio vonun sapete far nulla?~ ~Arrisponde
 491     13  |            male, e le mane e le labbra nun mi servan più al filato.~ ~
 492     13  |              un po’ di lino, tanto per nun v’annoiare.~ ~E la vecchia:~ ~–
 493     13  |           naturale, erano istupiditi e nun sapevano che si pensare
 494     13  |              Ma il figliolo del Re poi nun era [109] dimolto persuaso,
 495     13  |                una bellissima ragazza. Nun fece discorsi il figliolo
 496     13  |              babbo della sposa; ma lui nun la ricognoscette.~ ~L’apparecchio
 497     13  |               insenza sale, sicché lui nun mangiò propio nulla.~ ~Quando
 498     13  |               queste feste? Perché lei nun ha mangiato nulla?~ ~Dice
 499     13  |               la robba insenza sale io nun la posso mangiare.~ ~– Dunque
 500     13  |            Sicuro, ché insenza sale i’ nun so fare io.~ ~– Oh! allora,
 501     13  |                allegrie, ché di simili nun se n’eran ma’ viste, e poi
 502     14  |             pace insino a tanto che tu nun abbi trovo le Tre Melangole
 503     14  |            quell’imprecazione da prima nun ci abbadò dimolto; ma da
 504     14  |             dimolto; ma da quel giorno nun stiede più con la pace sua,
 505     14  |                una smania addosso, che nun c’era rimedio.~ ~Finalmente,
 506     14  |                     Sentite, babbo, i’ nun so quel che mi sento, ma
 507     14  |               quel che mi sento, ma i’ nun riavrò la pace [112] più ’
 508     14  |            pace [112] più ’nsino a che nun ho trovo le Tre Melangole
 509     14  |              gliele sapeva insegnare e nun l’avevan sentute nemmanco
 510     14  |           sperse dientro una macchia e nun gli rinusciva trovar la
 511     14  |             Che volete ch’i’ fugga, se nun so dov’andare? Apritemi ’
 512     14  |              dell’Orco; ma io del male nun ne fo a nissuno: ma se capita
 513     14  |     dappertutto e vi mangia in men che nun si dice. Oh! che girate
 514     14  |             Amore, e insenza di quelle nun posso aver pace nel mondo.~ ~–
 515     14  |        Orchessa.~ ~– Per codesto fatto nun saresti capitato male, perché
 516     14  |               lo sa addove sono. Ma i’ nun vi fo salvo da su’ denti.~ ~
 517     14  |              l’Orco sa addove sono, i’ nun posso partire insenza prima
 518     14  |              pol essere? De’ quattrini nun me ne manca.~ ~Dice l’Orchessa:~ ~–
 519     14  |           allora la carne di cristiano nun la vole più. Voi vi rimpiattate
 520     14  |                 mbandita una cena, che nun n’avete ma’ avuto delle
 521     14  |                   Dice l’Orchessa:~ ~– Nun era bona la cena? Oh! che
 522     14  |          sentissi:~ ~– Del rimpiattato nun ce n’è; ma un giovanotto
 523     14  |              tre Melangole d’Amore. I’ nun gli ho saputo dir nulla,
 524     14  |             prima de’ cani affamati, e nun si passa insenza dargli
 525     14  |           setole e insenza spago, e se nun gli si  questa robba,
 526     14  |                forno con le mane, e se nun gli si  subbito una granata
 527     14  |              sarà più di millanni che nun è stato aperto, e quando
 528     14  |            perché la Fata dal giardino nun pole sortire. Bada te, moglie,
 529     14  |              notizie sur un foglio per nun se ne scordare; poi nuscì
 530     14  |                par di scarpe rotte; ma nun ne vieniva ma’ a capo. Come ’
 531     14  |              il Principe:~ ~– Donnina, nun vi state a ’ncomodare, ch’
 532     14  |              strideva e per la ruggine nun si poteva ismovere; sicché
 533     14  |        cancello:~ ~– No davvero, ch’i’ nun mi serro. M’ha unto tutto
 534     14  |           bella granata nova, e da voi nun c’era stato ma’ verso di
 535     14  |                E il ciabattino:~ ~– Se nun m’avessi porto come lavorare
 536     14  |               lui ci ha portol pane. Nun si vole mangiarlo.~ ~Accosì
 537     14  |             Acqua, acqua!~ ~Ma l’acqua nun c’era, sicché lei pure disse:~ ~–
 538     14  |         scatola e séguita la strada, e nun si fermò infintanto che
 539     14  |                si fermò infintanto che nun ebbe trovo una fontana di
 540     14  |                   Ma lui pensò:~ ~– I’ nun posso menare accosì insenza
 541     14  |           guardarla insintanto che lui nun ritornava a pigliarla.~ ~
 542     14  |               del Principe; ma la Mora nun se n’era addata. La Mora
 543     14  |            Arrisponde lei:~ ~– Ma s’i’ nun n’ho punto bisogno. Nun
 544     14  |                nun n’ho punto bisogno. Nun vi state a ’ncomodare.~ ~–
 545     14  |               un quartieri niscosto, e nun volse che la vedessi nimo.~ ~[
 546     14  |         mangiarla.~ ~Dice la Mora:~ ~– Nun c’è altro che quella tortola
 547     14  |                vienuta la voglia, e se nun me la danno, i’ morirò dicerto
 548     14  |             gli pareva un capriccio, e nun gli volevano dar retta alla
 549     14  |          creatura. Per una tortola poi nun vomica che caschin morti
 550     14  |                saltò giù da letto, che nun aveva più male, e tremava
 551     14  |                  Dice il Principe:~ ~– Nun aver paura, ché, abbeneché
 552     14  |               ti meriti anco la morte, nun ti farò niente di male.
 553     14  |              dal mi’ palazzo, e che te nun sia ardita di rimetterci
 554     15  |                ho trovo nel mi’ campo! Nun ti par egli una maraviglia?
 555     15  |                s’i’ fussi in voi al Re nun glielo porterei.~ ~– Oh!
 556     15  |                  E il Re:~ ~– C’è, che nun ci veggo il su’ pestello?~ ~–
 557     15  |             andate, fate a mi’ modo, e nun abbiate sospetto di nulla.
 558     15  |            avete! Lassate fare a me, e nun pensate più oltre.~ ~La
 559     15  |                così.~ ~– Oh! che forse nun l’ho contentata, Sua Maestà? –
 560     15  |                un ovo soltanto, e però nun sono né digiunasatolla;
 561     15  |                  arrispose Grisèlda, – nun dirò di no. Sia fatta la
 562     15  |              il Re ti vole per isposa, nun c’è da opporre. Ma senti,
 563     15  |               tu fai, perché il Re poi nun sarà contento di te. A ugni
 564     15  |          sentenzia assiem con meco. I’ nun vo’ esser sempre contrariato
 565     15  |            cominciassi la fiera, e per nun nentrar subbito dientro
 566     15  |              in nella stalla del posto nun ce n’è più; è tutto pieno:
 567     15  |              mi’ carro; ché si sciolga nun c’è pericolo.~ ~Il fattore
 568     15  |               una lite buscherona, che nun rifiniva mai, sicché tutti
 569     15  |                di questi simili sbagli nun ne succedevano davvero.~ ~
 570     15  |               Dice il fattore:~ ~– Che nun gli si pole parlar punto
 571     15  |      impossibile. E poi, che vole? Lei nun sentenzia più, perché il
 572     15  |                Regina:~ ~– Sentite, i’ nun posso metterci bocca, perché
 573     15  |               un consiglio, purché vonun dite d’addove viene, ve
 574     15  |              lei; m’aiuti come pole, e nun si dubiti, ché starò zitto,
 575     15  |             dubiti, ché starò zitto, e nun lo dirò a nissuno il consiglio
 576     15  |          pescate voi addove dell’acqua nun ce n’è?” E allora vo’ gli
 577     15  |                pesco addove dell’acqua nun ce n’è. Ma vede, Maestà!
 578     15  |                consiglio della Regina! Nun c’è che lei capace di questi
 579     15  |           negli affari di Stato; ma te nun m’ubbidisci, e nun posso
 580     15  |               ma te nun m’ubbidisci, e nun posso campare insenza essere
 581     15  |                reale, ma fora! Ché qui nun ci si pole stare tutt’e
 582     15  |              poi domani te a casa tua. Nun mi rimuto.~ ~Vienuta la
 583     15  |          vienitemi dietro: ma che nimo nun sia ardito di parlare.~ ~
 584     15  |             della porta della città, e nun si fermò che a casa sua,
 585     15  |               il Re:~ ~– Grisèlda, oh! nun t’avevo ditto che avevi
 586     15  |                   arrisponde lei: – ma nun è anco giorno. Dorma, dorma.~ ~
 587     15  |              127] attraverso ’l tetto. Nun sapeva lui quel che si pensare.
 588     15  |              d’attorno e s’accorge che nun è la su’ cammera del palazzo
 589     15  |               Grisèlda:~ ~– Sua Maestà nun mi disse che dovevo arritornarmene
 590     15  |            casa mia? Deccomi, ci sono. Nun mi disse che portassi pur
 591     16  |                 e si farà alla meglio. Nun vi sconfondete; c’è rimedio
 592     16  |            perdita del bastimento loro nun erano più ricchi a quel
 593     16  |                le sorelle di Bellindia nun si sapevano dar pace di
 594     16  |                si sapevano dar pace di nun potere isfogare la su’ ambizione,
 595     16  |              nova assai. Il bastimento nun è perso tutto, ma ’gli è
 596     16  |                Bellindia steva zitta e nun chiedeva niente. Finalmente
 597     16  |       scimunita, e la sbeffavano a più nun posso; ma lei disse:~ ~–
 598     16  |           volete portarmela, babbo, i’ nun vo’ altro che una pianta
 599     16  |                 ripensava tra di sé di nun portar nulla alla Bellindia,
 600     16  |             alla Bellindia, perché lui nun voleva ammattire a cercargli
 601     16  |           preso un cavallo a nolo, per nun rifare il viaggio a piedi,
 602     16  |           andeva   soprappensieri, nun badando al cavallo, sicché
 603     16  |                in sul piazzale, addove nun c’era anima viva. Va dunque
 604     16  |          deserto steva  il mercante, nun sapendo quel che si fare;
 605     16  |             subbito de’ pieni, ma pure nun si vedeva chi facessi ’l
 606     16  |               da’ a intendere, per ora nun ti farò del male. Va’ pure
 607     16  |    Appartamento di Bellindia.~ ~Propio nun ci mancava nulla; soltanto
 608     16  |            mane di quel brutto Mago, e nun sapeva come fare a andarsene;
 609     16  |           gliene disse tante e che lei nun aveva punta paura, che finalmente
 610     16  |               il Mago.~ ~Dice lui:~ ~– Nun aver sospetto, Bellindia.
 611     16  |          continua pratica la Bellindia nun aveva più paura del Mago,
 612     16  |                 Dice la Bellindia:~ ~– Nun dubitate, che tra otto giorni
 613     16  |                contenta e ricca, e che nun gli [132] mancava nulla,
 614     16  |                mezza disperata, perché nun poteva vedere la pietra
 615     16  |            All’ora di desinare il Mago nun comparse, e la Bellindia
 616     16  |           dicerto trovo morto. Oh! che nun mi vo’ più bene?~ ~– Sì,
 617     16  |               portorno via l’anello, e nun glielo volsano rendere altro
 618     16  |             desinare né a cena il Mago nun lo vedde; sicché dunque
 619     16  |             disgrazia. Diceva:~ ~– Ora nun c’è più bene per me! Poero
 620     16  |               rizzò su rinviolito, che nun aveva altro, e di Mago brutto
 621     16  |           ncantato da una Fata, sicché nun potevo ripigliare la mi’
 622     16  |               mi’ ficura insin a tanto nun trovavo una ragazza che
 623     16  |                era tutta isbalordita e nun capiva in sé dall’allegria.~ ~
 624     17  |         insintanto che Ruberto almanco nun avessi sposato lei.~ ~Doppo
 625     17  |               manda a chiamare, ma lei nun è vienuta, perché m’ha fatto
 626     17  |            menarcela a casa.~ ~Ruberto nun era mica un allocco, ma
 627     17  |                ne dispiace. Ma siccome nun c’è furia, s’aspetterà che
 628     17  |          pigliarla in Genova la Maria. Nun vi par egli meglio e più
 629     17  |                che lei è malata, e noi nun si deve fare allegrie: che
 630     17  |              persuaderla con le bone a nun ci nimicare: che se nun
 631     17  |                nun ci nimicare: che se nun si va a vederla mentre lei
 632     17  |             Bella Giuditta in ugni mo’ nun restò punto persuasa e le
 633     17  |             giorni nelle pene d’amore. Nun è mica in pericolo di morte
 634     17  |               morte la mi’ figliola, e nun c’è nulla di male a vederla
 635     17  |         contenta del mi’ operato.~ ~Ma nun ci fu versi di smoverlo
 636     17  |             cognoscere, perché Ruberto nun era più allegro e tanto
 637     17  |                     Ah! cara Maria, i’ nun so che rispondervi in questo
 638     17  |               Spiegatevi chiaro, ch’i’ nun v’intendo.~ ~Allora Ruberto
 639     17  |             tanto Ruberto che la Maria nun si trovavan bene, e parevano
 640     17  |             Bella Giuditta con Ruberto nun se ne parlava più: sicché
 641     17  |               che quella poera ragazza nun ci aveva colpa nel mutamento
 642     17  |         Ruberto, e di farlo su’ marito nun ci pensava neanche. Ma la
 643     17  |           tutto quello che ti comando, nun ti mancheranno regali da
 644     17  |           occhi e i su’ panni. Bada di nun dir no e di nun mettermi ’
 645     17  |                Bada di nun dir no e di nun mettermi ’n mezzo con degl’
 646     17  |            degl’inganni, perché, se tu nun m’ubbidisci, ce ne va della
 647     17  |              quella birbonata, ché lui nun se l’aspettava, rimase mezzo
 648     17  |            Giuditta, e gli prutestò di nun mancare al su’ volere; sicché
 649     17  |                e delle parole in bocca nun ce n’aveva; era come se
 650     17  |              Via, parlate più chiaro e nun mi fate stare in tanta pena.~ ~–
 651     17  |             Dice Carluccio:~ ~– Ma! i’ nun so nulla. I’ so soltanto
 652     17  |             lei fa ammazzar me. Dunque nun c’è scampi; e giacché siemo
 653     17  |              tra’ singhiozzi:~ ~– Che! nun è possibile. Questo è un
 654     17  |                m’ha volsuto bene, e io nun gli ho fatto nulla per contrariarla.
 655     17  |               cose di questo mondo vonun ve n’intendete. La vostra
 656     17  |               volontà, sicuro, che vonun l’ate mai offesa; ma vo’
 657     17  |                E però...~ ~Ma la Maria nun lo lassò finire, e disse:~ ~–
 658     17  |                e disse:~ ~– Ebbene, se nun c’è scampi per me, e la
 659     17  |            pace, e il meritato gastigo nun ti pole mancare da Dio.
 660     17  |             intenerito, perché lui, se nun fussano state le minacce
 661     17  |            cavo di bocca a tradimento, nun n’aveva punta voglia d’ammazzare
 662     17  |           rispose:~ ~– Per me, siccome nun ci ho [140] nulla con voi,
 663     17  |             dell’ammazzamento; e se i’ nun gli riporto per segno il
 664     17  |              dappertutto in fino a che nun vi sappia morta.~ ~Disse
 665     17  |              me ti prometto e giuro di nun tornar più in queste parti.
 666     17  |           astio, e ci averà caro ch’io nun sia stata morta!~ ~Doppo
 667     17  |       ragionari accosì, Carluccio, che nun gli parse vero di trovare
 668     17  |              in Francia. Accosì tutti, nun vi rivedendo più, crederanno
 669     17  |           gelosia; perché il mi’ babbo nun l’ho più, ché se n’andiede
 670     17  |               ha pigliato ombra, e per nun avere il disturbo e il sospetto
 671     17  |         insenza nissuno, perché a casa nun ci devo tornare. Dunque,
 672     17  |                 tu nuscita?~ ~La Maria nun gli si volse scoprire, e
 673     17  |               scramò il Capitano: – i’ nun so dimolto per ora, ma qualche
 674     17  |      piacimento e insenza indugi, e te nun me lo levi più di ’ntra
 675     17  |           Giuditta rimase dimolto male nun ci ritrovando più la Maria,
 676     17  |           alquanto a quella richiesta, nun si perdé d’animo tavìa,
 677     17  |          faccia il piacer nostro e che nun si vadia più a noiarla per
 678     17  |        facciamolo questo sposalizio, e nun si lassi scappare il tempo
 679     17  |             Ruberto però che era furbo nun ci credé alle parole della
 680     17  |               zitto e del su’ sospetto nun disse nulla, e anzi s’arraccomandò
 681     17  |            invece seppe che la ragazza nun l’avevan più vista da quando
 682     17  |             concluderà al mi’ ritorno, nun dubitate.~ ~Nun ci fu nulla
 683     17  |               ritorno, nun dubitate.~ ~Nun ci fu nulla da replicare,
 684     17  |         replicare, e la Bella Giuditta nun potiede impedirgliela a
 685     17  |         figliola e insenza l’amante, e nun si possan descrivere i su’
 686     17  |               di quattrini per pagarlo nun n’era al possesso in quel
 687     17  |            quel momento che , ma che nun dubitassi, perché lei voleva
 688     17  |          Capitano però questi discorsi nun gli volse sentire, e gli
 689     17  |              piedi in verso Parigi, ma nun sapeva nemmanco lei che
 690     17  |                su’ persona pensava che nun ce n’erano punti; la su’
 691     17  |            Parigi; ma cammina cammina, nun potiede arrivare che nelle
 692     17  |          qualche vagabonda o spersa, e nun la volsano svegliare; ma
 693     17  |             furbizia e tutta la verità nun gliela disse; ma il Principe,
 694     17  |            tutte le parole della Maria nun ci credé, perché in nel
 695     17  |              aducati ebbe sospetto che nun fusse quel che lei diceva,
 696     17  |              bellezza, sicché di serva nun aveva che il nome soltanto,
 697     17  |               spesso ci steva assieme, nun si saziava mai dal rimirarla,
 698     17  |               mai dal rimirarla, e per nun dibandonarla, seguiva fin
 699     17  |               la Maria a servirla.~ ~E nun voire tanto per le lunghe,
 700     17  |             giorno, che dalla passione nun ne poteva più, principiò
 701     17  |             lui:~ ~– Dunque, Felicina, nun c’è caso di sapere propio
 702     17  |                sono? A me, alla vista, nun mi parete punto di bassa
 703     17  |             Via! parlatemi chiaro, che nun ve ne pentirete.~ ~– Sacra
 704     17  |                passione che lei ha, i’ nun gliela posso levare. Come
 705     17  |         Alessandro, da questa risposta nun ci potiede cavare un numero;
 706     17  |            guerre, e che so io; e però nun si diede per vinto e gli
 707     17  |            Felicina, dicerto la verità nun vi garba palesarmela senza
 708     17  |               innamorato forte di voi, nun saresti accosì riguardata
 709     17  |         diveniate mi’ legittima sposa. Nun m’importa della ricchezza:
 710     17  |               insennonò i mi’ genitori nun saranno ma’ contenti ch’
 711     17  |            discorso tanto appassionato nun sapeva propio quel che ci
 712     17  |                ci rispondere la Maria. Nun è mica che anco a lei il
 713     17  |               a lei il figliolo del Re nun gli garbassi: ma lei nun
 714     17  |               nun gli garbassi: ma lei nun voleva che si dessano a
 715     17  |             quel che sono. In ugni mo’ nun è possibile che i’ addiventi
 716     17  |               i’ addiventi su’ moglie. Nun sono di stirpe regia, stia
 717     17  |              regia, stia pur sicuro, e nun sono ricca né di quattrini,
 718     17  |                né di nobili parentati. Nun mi ritroverei di certo in
 719     17  |              un logo, che io di meglio nun sapre’ bramare e nun ci
 720     17  |            meglio nun sapre’ bramare e nun ci ho merito io, perché
 721     17  |             domandarmi delle cose, che nun devo dirgli di sì? Mi lassi
 722     17  |               persona gliel’ho detta e nun mi cerchi di più.~ ~Alessandro
 723     17  |             donna, una trovatella, che nun si sa chi sia e da dove
 724     17  |              Come fare una Regina, che nun è di sangue regio, insenza
 725     17  |               d’ognuno?”~ ~Insomma lui nun sapeva, poero sciaurato,
 726     17  |         tiravano gli occhi, che oramai nun vedevano altro che le bellezze
 727     17  |               l’erede della mi’ corona nun deve pigliare la prima donna
 728     17  |             capita dinanzi. Oh! che tu nun ci ha’ ripenso a quel che
 729     17  |          predica, se il su’ Alessandro nun gli stroncava in bocca le
 730     17  |              per me ugni bona ragione. Nun me la diniegate questa grazia
 731     17  |         passione è tanto forte, che i’ nun posso campare insenza di
 732     17  |                che di quel caso strano nun sapevano quel che s’avessino
 733     17  |               Dunque, cari signori, i’ nun so che via tienere. Perchè
 734     17  |                di no assoluto, per lui nun c’è scampi e se n’anderà
 735     17  |              spersa per le strade, che nun si sa chi sia e non lo vole
 736     17  |          permetterebbe che morissi per nun volergli dare la trovatella
 737     17  |            scusi? Che forse la ragazza nun è bella al paragone di tutte
 738     17  |                donne del mondo? Dice, “nun è ricca, nun è di sangue
 739     17  |             mondo? Dice, “nun è ricca, nun è di sangue regio, nun si
 740     17  |                 nun è di sangue regio, nun si sa d’addove viene e chi
 741     17  |              cose che un Re e un padre nun le deve guardare. Il Principe
 742     17  |               primo bisogna che sia di nun far morire l’erede del trono
 743     17  |             trono per il dispiacere di nun vedersi accontentato. Faccia
 744     17  |                popolo e la Corte tutta nun ci troveranno da ridire
 745     17  |               viense colla tremarella, nun sapendo di quello che s’
 746     17  |         presenzia di tutti que’ Baroni nun trovava le parole per rispondere;
 747     17  |                disse al solito che lei nun cognosceva parenti, che
 748     17  |              spersa per il mondo e che nun si ricordava nemmanco il
 749     17  |                però s’arraccomandò che nun la tormentasseno ’nvano,
 750     17  |                tormentasseno ’nvano, e nun la menasseno a commetter
 751     17  |               Maestà. Insomma la Maria nun si volse scoprire per la
 752     17  |               cammino al su’ destino e nun si fermònsino a tanto
 753     17  |               fermònsino a tanto che nun arrivò davanti a’ nemici
 754     17  |             avvisarlo, e il messo, per nun poter passare dalle solite
 755     17  |               lei nel su’ paese nativo nun ci steva più, e la su’ locanda
 756     17  |               sua; e la Bella Giuditta nun si peritò di addomandare
 757     17  |             grano, e la Bella Giuditta nun stiede dimolto a sospettare
 758     17  |       diventata Principessa di Francia nun era altro che la su’ propia
 759     17  |               tutta la città di Parigi nun ne potevano aver bene e
 760     17  |                al Principe, perché lei nun sapeva come fussaccaduta
 761     17  |            dello scambio delle lettere nun se n’accorgette mica; sicché
 762     17  |                Principe mancò poco che nun cascassi per le terre istramortito;
 763     17  |           voleva un gran bene, con lei nun ce la prese, ma anzi gli
 764     17  |             gli arrispose subbito, che nun si sgomentassi e che que’
 765     17  |               core, perché il Principe nun s’era scorruccito a quella
 766     17  |           padre, e ci diceva: “Che lui nun intendeva più ricognoscere
 767     17  |            stato, e abbeneché dapprima nun glielo volessan palesare,
 768     17  |              glielo volessan palesare, nun istante bisognò bene alla [
 769     17  |              facesti te? Si’ sincero e nun aver temenza di dir la verità, –
 770     17  |         generazione e logo di nascita, nun aveva ma’ parlato chiaro;
 771     17  |          matrimonio con una serva, che nun si sa nemmanco di che paese
 772     17  |                ingenerata!”~ ~La Maria nun ricercò altro dal messo,
 773     17  |                soceri gli confortava a nun si sgomentare e s’arrapinava
 774     17  |               insospettita che il tiro nun gli fussi rinuscito a bene,
 775     17  |                nascita de’ mostri, che nun c’era versi d’abbonirgli
 776     17  |            tanto più poi che dal messo nun ci potiede ricavare un numero:
 777     17  |         mormorava, peggio per lui! che nun s’arricordava de’ su’ benefizi
 778     17  |            vivi, perché lui Alessandro nun voleva più sentirne ragionare,
 779     17  |       ragionare, né vedergli, e che se nun era eseguito il su’ comando
 780     17  |            quel brutto scritto; ma lei nun si sgomentò, perché lei
 781     17  |                co’ su’ bambini assieme nun n’aveva il coraggio, e piuttosto
 782     17  |                que’ Signori disse:~ ~– Nun sarebbe questo, Sacra Corona,
 783     17  |               una piazza, e al comando nun s’ubbidisce per l’appunto,
 784     17  |             popolo, si corre risico di nun esser creduti dal Principe,
 785     17  |        Lassatevi condurre a mi’ modo e nun dubitate di niente.~ ~Difatto
 786     17  |                temenza della gente che nun si rivoltassi a quell’orrore;
 787     17  |                e poi s’arracomandò che nun facessin ribillioni per
 788     17  |           supplizio; che lei di morire nun gliene importava più che
 789     17  |                fortuna e la man di Dio nun gli trovassen qualche mezzo
 790     17  |              disse addio a tutti e che nun piagnessano e nun si disperassen
 791     17  |                e che nun piagnessano e nun si disperassen per lei,
 792     17  |                su’ destino, de’ rimedi nun se ne poteva trovare; poi
 793     17  |                E tavìa parse che Iddio nun se ne fussi scordo di lei,
 794     17  |               insenza un’anima viva, e nun potendo ricoverarsi al coperto,
 795     17  |      ricoverarsi al coperto, perché  nun c’erano né case né grotte,
 796     17  |            contraria a quel mugghio, e nun si fermò che quando ebbe
 797     17  |             davanti all’apertura.~ ~Ma nun avea finito la Maria questo
 798     17  |       rincorrire la bestia, e abbenché nun la potessi arrivare mai,
 799     17  |              intendete vo’ di dire? I’ nun vi capisco. Che ho io comandato
 800     17  |               sasso e fora di sé, e se nun l’arreggevano dicerto sarebbe
 801     17  |                 perché io vi giuro che nun ho ma’ scritto quel ché
 802     17  |               accorsano che le lettere nun eran le sue, e portate quelle
 803     17  |       credevano d’Alessandro, lui pure nun le ricognobbe e si protestò
 804     17  |               poi ci mancò un filo che nun ammattisse, e se nun ammattì
 805     17  |               che nun ammattisse, e se nun ammattì davvero, nunistante
 806     17  |            poco te ne vai a morire. Se nun altro, pensa che tu sie’
 807     17  |                che è stato del rimedio nun se ne pole trovare, e in
 808     17  |           trovare, e in fondo la colpa nun è tua, né di nissuno, ma
 809     17  |                   Che cosa ho da fare? Nun dici forse male. Dunque,
 810     17  |                per me tanto del morire nun me ne importa nulla.~ ~Dice
 811     17  |            presto che si pole.~ ~[158] Nun voire tanto per le lunghe;
 812     17  |              sprendida, e le bottiglie nun mancorno mai di girare a
 813     17  |                   S’intende, che tutti nun ci giungano nel medesimo
 814     17  |        principe Alessandro, perché lui nun ha riportato nulla.~ ~Sentendosi
 815     17  |               quel che è successo a me nun ve lo potete ma’ ficurare,
 816     17  |              mi mettiedi a siedere; ma nun ci stiedi dimolto, perché
 817     17  |              forza di slanci, che a me nun mi rinuscì mai d’arrivarla
 818     17  |             qualche misterio niscosto: nun è naturale il su’ portamento.
 819     17  |        misterio sarà di bene o di male nun si pole anco dirlo, e bisogna
 820     17  |               cenno di passar l’acqua, nun istate, principe Alessandro,
 821     17  |             Felicina e le ducreature nun eran morte, ma che abitavano
 822     17  |        assoluto qualche misterio e che nun s’aspettassi di più a partire
 823     17  |               ma in modo che gli altri nun lo perdessan di vista, e
 824     17  |           sbalordito e col cavallo che nun camminava più, l’orsa s’
 825     17  |              steva, un’anima cristiana nun ci avea fatto dimora.~ ~
 826     17  |                la guardia alla Maria e nun permettiede che lui gli
 827     17  |              donna fussi la su’ moglie nun se lo ’mmaginò, tanto lei
 828     17  |               mi’ vero nome è Maria, e nun son figlia della fortuna,
 829     17  |              potere capirne il perché, nun isteva bene; gli pareva
 830     17  |              che a tutt’a dua la sorte nun è stata propizia. Io pure,
 831     17  |            della Francia, con giuro di nun farmi più rivedere nel logo
 832     17  |              del mi’ nascimento, e con nun palesar mai a nimo d’addove
 833     17  |            madre. E  ci stevo bene e nun bramavo di più. Ma il figliolo
 834     17  |                persona, e abbeneché i’ nun volessi a nissun patto schiarire
 835     17  |           parturite, perché lui di noi nun voleva nemmanco sentirne
 836     17  |             Regno. I su’ genitori però nun l’ubbidirno in questa crudeltà,
 837     17  |                Alessandro; ma la Maria nun la lassò fare e con la mano
 838     17  |           rimaneva mutolo e in dubbio, nun possendo ricognoscere la
 839     17  |          figlioli addove sono, ché qui nun gli veggo?~ ~E la Maria:~ ~–
 840     17  |             stanno ’n casa a diacere e nun m’attento a mostrargli fora,
 841     17  |                  Dice il Principe:~ ~– Nun importa. Menatemi ’n casa,
 842     17  |               stirpe reale.~ ~– Ah! i’ nun so se la sorte mi canzoni,
 843     17  |                 ma felice insino a qui nun è stata, e questi ènno i
 844     17  |                della su’ bontà; ma lei nun gli diede tempo, perché
 845     17  |            diede tempo, perché sparì e nun la veddan ma’ più; sicché
 846     17  |              madre sciaurata! Ma Iddio nun l’ha permessa similenfamità,
 847     17  |           scopersano da cima ’n fondo; nun ci poteva, esser più dubbio:
 848     17  |              dupalmenti. In ugni mo’ nun volsi farmi scorgere e dirgli
 849     17  |             che de’ quattrini ’n tasca nun ce n’avevo manco l’ombra;
 850     17  |                questi versi:~ ~ ~ ~Per nun aver danaro da pagare~ ~
 851     17  |                scappare,~ ~Perché s’i’ nun iscappo~ ~L’oste m’arriscalda
 852     18  |               lui a lei, sicché dunque nun potiedano stare tanto tempo
 853     18  |         subbito la donna fu pregna. Ma nun si sentì ma’ bene, perchene
 854     18  |           sentì ma’ bene, perchene lei nun trovava nulla di bono da
 855     18  |           nulla di bono da mangiare, e nun c’era versi che gli entrass’
 856     18  |           poeraccia, ’gli ène pregna e nun pole mangiare che prezzemolo.
 857     18  |            dell’orto e ’n questi loghi nun se ne trova più; sicché
 858     18  |           corbelli.~ ~[167] Il garzone nun intese a sordo, e la mattina,
 859     18  |                la mattina, che il sole nun era nemmanco levo, pigliato
 860     18  |                d’entrarci.~ ~Nell’orto nun c’era anima viva, e il garzone
 861     18  |            sacco di Madonne.~ ~– E ora nun c’è scampi, e tu me l’ha’
 862     18  |               s’attutano. ’Gnamo, via! nun si pensi tanto a male. Quando
 863     18  |               discorso si chetò; e poi nun c’era rimedio; e allora
 864     18  |                A quella vista la mamma nun si poliede tienere; salta
 865     18  |             come un’anima dannata:~ ~– Nun me la squartate! nun me
 866     18  |                   Nun me la squartate! nun me la squartate! Piuttosto
 867     18  |        pigliatevela tutta, ché almanco nun la vedrò guasta accosì.~ ~
 868     18  |              dientro una torre, addove nun c’era per montarci su punte
 869     18  |          Catèra:~ ~– Custodiscila, ché nun gli manchi nulla, e bada
 870     18  |              nissun la vegga e che lei nun iscappi quand’i’ son fora
 871     18  |                Prezzemolina. – Oh! che nun ve n’arricordate, che m’
 872     18  |                a mi’ comodi quando vonun ci siete?~ ~Dice la Catèra:~ ~–
 873     18  |              Prezzemolina.~ ~– Oh! che nun ve n’arricordate de’ vostri ’
 874     18  |             istar solingola quando vonun ci siete.~ ~Dice la Catèra:~ ~–
 875     18  |         bisogna ch’i’ ti lassi, perché nun l’ho anco finite fora le
 876     18  |               Arrisponde il letto:~ ~– Nun posso, i’ sono a letto.~ ~
 877     18  |            Arrisponde la seggiola:~ ~– Nun posso, i’ son sulla seggiola
 878     18  |             Famola finita e spìcciati; nun mi fare aspettare.~ ~Arrisponde
 879     18  |            trovavano delle billere per nun iscoprire la Prezzemolina
 880     18  |             principiò a sbraidare:~ ~– Nun è vero, nun è vero! La Prezzemolina
 881     18  |             sbraidare:~ ~– Nun è vero, nun è vero! La Prezzemolina
 882     18  |                è vero! La Prezzemolina nun c’è più. ’Gli è pecampi
 883     18  |                lui, il su’ damo, e vonun l’avete cognosciuto. E’
 884     18  |              me niente; ma io le bugìe nun ve le dico.~ ~E la Catèra
 885     18  |       cernecchi d’in su la crocchia, e nun si poteva racchetare, non
 886     18  |               l’Orco ci fu arrivo, lui nun vedde più niente e non lo
 887     18  |             serrava tutte le strade, e nun c’era valico per andar oltre.~ ~
 888     18  |                gli entra la Messa e i’ nun ho tempo da perdere. Se
 889     18  |                A farla corta, all’Orco nun gli rinuscì raccapezzar
 890     18  |           arritornare a casa sua. Guà! nun era malizioso lui. Quando
 891     18  |                  Oh! mammalucco d’omo! Nun te ne sieaccorto, che
 892     18  |             omo, corri; raggiugnigli e nun ti far vincer daglinganni.~ ~
 893     18  |                 Dice:~ ~– Questa volta nun mi scappate. V’ho cognosciuto! –
 894     18  |             moccicosi, e in nelle mane nun ci stanno.~ ~Sicché dunque
 895     18  |         Prezzemolina! Io a questo modo nun ti ci posso menare al [174]
 896     18  |               maledisse.~ ~– Che, che! nun aver temenza, Prezzemolina, –
 897     18  |         arrispose Giannino: – la mamma nun lasserò che mi baci,~ ~Doppo
 898     18  |             lagrime agli occhi: ma lui nun ci fu versi che si lassasse
 899     18  |              gli era mezzo disperata e nun si poteva capacitare che
 900     18  |            sole spuntò, la Regina, che nun aveva possuto serrare un
 901     18  |               pena che il su’ figliolo nun s’era lasso baciare da lei,
 902     18  |                e il mastio ficurava di nun gli voler dar retta alla
 903     18  |               e quella gli diceva:~ ~– Nun te n’arricordi, quando te
 904     18  |        porcellino, perché la mi’ mamma nun ti ricognoscessi, e di quando
 905     18  |             che poi si scappò assieme, nun te n’arricordi più?~ ~E
 906     18  |       pigliarmi fra tre giorni al più, nun l’arricordi, mi’ sposo?
 907     19  |                più piccolo il mercante nun gli voleva male, ma siccome
 908     19  |             quasimente un bambinuccio, nun lo tieneva di par suo e
 909     19  |              si trattava da signore, e nun badava agli ’nteressi minuti,
 910     19  |               babbo. Qui solo a Milano nun ci vorimanere.~ ~Ma nun
 911     19  |              nun ci vorimanere.~ ~Ma nun ci fu versi: il mercante
 912     19  |               obbligato a chetarsi per nun ne buscare. Sicché arriva
 913     19  |             cavalli; e il bambino, per nun esser visto, saltò in terra
 914     19  |             rimontar su: ma, o che lui nun ci abbadassi, o che nun
 915     19  |                nun ci abbadassi, o che nun n’avessi il tempo, insomma
 916     19  |                le tasche, e l’appetito nun gli mancava; ma poi si fece
 917     19  |           doppo camminato un bel pezzo nun sapendo in che parte voltarsi,
 918     19  |               sono davvero smarrito, e nun so che posti ènno questi
 919     19  |                il mi’ fratello dientro nun l’ho possuta più raggiugnere,
 920     19  |         arritornare a casa dalla mamma nun la cognosco. E poi, a casa
 921     19  |                cognosco. E poi, a casa nun mi ci garba a farci nulla,
 922     19  |             scappo a quel mo’. Ma, per nun esser bugiardo, prutesto
 923     19  |        prutesto tavìa che il mi’ babbo nun se n’era mica avvisto di
 924     19  |               lo sento. Dunque, nonna, nun vi sgomentate, e se aete
 925     19  |               ndovinello. ’Nsino a qui nun rinuscì a le persone più
 926     19  |              son troppo ’gnorante e i’ nun ho dello studiato.~ ~– Oh! –
 927     19  |           ntanto i’ vi ringrazierò, se nun fuss’altro, del bon volere, –
 928     19  |               il ragazzo, che ’n fondo nun ci credeva dimolto alle
 929     19  |               di Milano, con quel cane nun fece che camminare sempre
 930     19  |              mi’ omo ’gli è fora e lui nun so se è contento ch’i’ alberghi
 931     19  |             delicato, ma che ’n verità nun era altro che veleno; e
 932     19  |           sicché sovrappensieri accosì nun gli parse punto lunga la
 933     19  |          dientro la città reale.~ ~Lui nun stiede a pulirsi nemmanco
 934     19  |        ndovinello per la su’ figliola, nun gli fece difficultà: la
 935     19  |               mo’ sudicio e straccione nun potiede fracchienere le
 936     19  |                e lo sbeffeggiava a più nun posso.~ ~Dice:~ ~– Te mi
 937     19  |               decreto del Re su’ padre nun fa scelta delle persone;
 938     19  |                scritto per tutti, s’i’ nun ho sbagliato.~ ~Dice la
 939     19  |              ti salvò colla su’ morte, nun ti potiede far più del male.
 940     19  |                 Molle... Molle...~ ~Ma nun gli vieniva alla Principessa
 941     19  |               bandolo a andarennanzi nun gli rinusciva trovarlo.~ ~
 942     19  |              editto reale.~ ~– Guà! i’ nun posso rifiutarmi assoluto, –
 943     19  |               Principessa, – abbeneché nun mi garbi diventare la tu’
 944     19  |             diventare la tu’ sposa. Te nun sie’ di mi’ pari. In ugni
 945     19  |               tavìa; che se il Segreto nun mi tocca, i’ vi tiengo allora
 946     19  |               domande. Vagli sincero e nun ti dubitare, che lui t’insegna
 947     19  |                ugni mo’, se il Segreto nun ti tocca, torna pure al
 948     19  |                gli è un Mago barbaro e nun cognosce pruteziorte. Te
 949     19  |        picchiare all’uscio: ma bada di nun t’impaurire di quelli che
 950     19  |            attorno, e bello e ricco da nun si potere descrivere.~ ~
 951     19  |                te n’hai a dovizia, ché nun ti periti a voler vedere
 952     19  |               gambe: te il mi’ padrone nun lo cognosci e il mi’ consiglio
 953     19  |              consiglio è quello che tu nun cerchi di farla una simile
 954     19  |              presentato al Mago, e via nun vonemmanco con gli spintoni ’
 955     19  |            dunque annunziatemi a lui e nun pensate a altro.~ ~In nel
 956     19  |       Arrisponde franco Menichino:~ ~– Nun abba sospetto lei, sor Mago,
 957     19  |             sospetto lei, sor Mago, i’ nun viensi qui ’n casa sua per
 958     19  |              omini vivi per su’ gusto, nun rise a questo discorso di
 959     19  |                 S’intende, a patto che nun ti manchi mai ’l giudizio,
 960     19  |                 e ’nnanzi tutto che te nun dibandoni il mi’ Segreto,
 961     19  |             colpa tua, se l’acquistato nun ti fa bon pro’ e in un momento
 962     19  |       principiò a pensare:~ ~– Oh! che nun sarebbe meglio s’i’ ritornassi
 963     19  |                 viaggi; ma della verga nun ne tiense parola; sibbene
 964     19  |           dalla mattina alla sera. Lui nun si poteva dar pace di vedere
 965     19  |               nella casa. In ugni mo’, nun s’ardiva di palesarlo all’
 966     19  |                la verga nelle su’ mane nun contava più nulla.~ ~Dice:~ ~–
 967     19  |                 arò sbagliato. Dicerto nun è questa la verga degli ’
 968     19  |              della su’ verga Menichino nun se n’accorgette subbito,
 969     19  |              perché lui tutti i giorni nun l’addoperava, ma quando
 970     19  |             cerca di qua, cerca di , nun fu possibile che lui la
 971     19  |              per i viali com’un matto, nun sapendo a che santi raccomandarsi
 972     19  |            stato l’autore del malestro nun l’immaginava, perché de’
 973     19  |             sospetti su quegli di casa nun n’aveva punti per allora;
 974     19  |             città del Re di Spagna; ma nun volse che lo cognoscessano,
 975     19  |          istessa forza, e per le terre nun ne cascava nissuno.~ ~Quando
 976     19  |      contrastar con seco, e in men che nun si dice manda a gamb’all’
 977     19  |               fu tutto inutile, perché nun trovorno un’anima che potessi
 978     19  |              d’averlo ma’ visto.~ ~Per nun allungarla, sappiate che
 979     19  |                  189] ma al cancellato nun lo lassorno passar libbero:
 980     19  |               bone. Al cavaglieri però nun gli garbeggiò punto di farsi
 981     19  |            dientro una coscia.~ ~Il Re nun sapeva quel che si pensare
 982     19  |               cavaglieri, e perché lui nun voleva appalesarsi quand’
 983     19  |            gnoto della giostra, perché nun potevano capacitarsi che
 984     19  |                trapassa per il capo di nun si far cognoscere almanco
 985     19  |              l’erede del Regno, quando nun ci sieno de’ taccoli in
 986     19  |               birbante faccio giuro di nun portarne punti addosso.
 987     19  |              discorso:~ ~– Dunque, vonun siete cavaglieri di nascimento, [
 988     19  |               meno di loro per Sovrano nun intendevano d’accettarlo:
 989     19  |        Menichino con una proposta:~ ~– Nun c’è un dubbio; per le parole
 990     19  |             disgrazie. La mi’ figliola nun ène contenta, i Baroni barbottano,
 991     19  |               a patto nunistante ch’i’ nun ci rimetta nello ’nteresso.~ ~
 992     19  |               l fratello maggiore, che nun gli garbava d’essere ubbligato
 993     19  |                la Vecchia:~ ~– Oh! che nun mi ricognosci?~ ~– Io no
 994     19  |         ricognosci?~ ~– Io no davvero. Nun m’arricordo d’avervi ma’
 995     19  |            Mago.~ ~Dice Menichino:~ ~– Nun vi dubitate, nonna, ch’i’
 996     19  |              darti un [192] avviso. Se nun ti guardi, stanotte al tu’
 997     19  |          appostati per ammazzarti. Che nun te ne sieaccorto che il
 998     19  |            accorto che il tu’ fratello nun ti pole vedere?~ ~– Che
 999     19  |        Menichino. – Io al mi’ fratello nun gli ho fatto che del bene.
1000     19  |             del bene. Se lui è ricco e nun gli manca nulla, lo deve


1-1000 | 1001-2000 | 2001-2747
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License