Novelle

 1      1|           camparono poi per degli anni assieme, e successero nella
 2      2|     viengo per de’ mesi tutti gli anni; mi garba dimolto il castello.
 3      2|   bisognava che passassin dimolti anni: sicché dice:~ ~– È più
 4      5|    allegri e contenti per dimolti anni.~ ~ ~ ~Stretta la foglia,
 5      6|          della mamma, e a diciottanni nun si trovava una donna
 6      6|        che dientro ci sia per tre anni di fila un servizio abbondante
 7      6|           quel logo per du’ o tre anni, e in quel mentre gli nacquero
 8      7|     ragazzotto in su i diciassettanni e nun gli volevano punto
 9      9|      quello un vecchio di sessant’anni almanco, un ragazzo di dodici
10      9|          che, finiti i mi’ dodici anni, dientro quaranta giorni
11     11|      mamma avrà forse avuto dieci anni, cresceva intanto a vista
12     11|          la fu in su i diciassettanni, un giorno rifrucolando
13     11|         Sai, Zuccaccia? Tutti gli anni i’ ho per uso di dare tre
14     12|        lei arrivò all’età di vent’anni e propio ’gli era una bellezza
15     13|        aveva a mala pena quindici anni, fu ubbligata dalle cattive
16     13|         una vecchia morta a cento anni.~ ~Pensa subbito la balia:~ ~–
17     13|          la vecchia co’ su’ cento anni addosso e più i quindici
18     13|               Quella donna, quant’anni ha ella codesta vecchia?~ ~
19     13|                Nonnina, oh! quant’anni avete voi?~ ~– I’ n’ho centoquindici.~ ~
20     13|           avevo soltanto quindici anni i’ sapevo fare dimolte cose,
21     13|       quella bellezza di quindici anni e al racconto che lei fece
22     14| arrugginito, che sarà più di millanni che nun è stato aperto,
23     14|        unto tutto lui, doppo tant’anni ch’i’ n’avevo bisogno.~ ~
24     17|       deserto, perché da un par d’anni che lei ci steva, un’anima
25     18|       quando la bambina ebbe cinq’anni, l’Orco viense a prenderla
26     18|           arrivato! ’Gli era tant’anni, che non si sapeva più addove
27     19|     giovane; ma i mi’ quattordici anni i’ credo d’avergli, e un
28     20|           i tredici o quattordici anni i ragazzi gli andevano a
29     20|       tanto aveva patito per tant’anni!~ ~Quando tutti furno a
30     22|          Angiolina fu di quindici anni, nun volse che lei istesse
31     23|      stregò e nun ha che quindici anni, chi pole guarirla? ’Gli
32     27|           gli ènno trapassi degli anni.~ ~– Oh! che ci raccontate
33     27|   disgraziata, che era stata tant’anni a quel modo serrata, e nun
34     29|            e quando fu negli otto anni il su’ babbo se lo menava
35     29|      paesuccio; arrivo a’ diciottanni, e’ lo mandava anco solo.~ ~
36     29|          nell’esercito e in pochi anni diviense Maggiore, e quando
37     29|    avevano loro sofferto per tant’anni, finì con perdonargli e
38     31|       siete giovane e i’ ho degli anni ’n sulle stiene; nun posso
39     31|      vecchino:~ ~– Ma i’ ho degli anni [275] addosso, e il campamento
40     31|         una ragazzina di quindici anni a mala pena, steva male
41     33|          che lui cresceva con gli annistruito, sverto e vittoriente,
42     33|          il ragazzo fu di diciottanni, che oramai ’gli era un
43     33|   giovanotto ’gli ebbe i su’ vent’anni: ène l’età de’ bollori del
44     33|             E quelle:~ ~– Dimolti anni. Ma quando si sta bene nun
45     33|         son la Morte. ’Gli è tant’anni ch’i’ ti cerco e i’ ho consumo
46     36|         Fiorindo in su’ i tredici anni e assieme agli altri ragazzi
47     36|           una figliola di tredici anni e che si chiamava Chiara
48     37|         d’occhio, sicché in pochi anni s’era fatta una gran bella
49     37|        fare all’amore per dimolti anni, come ’gli accade all’altre [
50     38|         Tempo fa, ma sono dimolti anni, regnava ne’ paesi una gran
51     38|          Principessa arrivò a duanni finiti, il Re che si struggeva
52     39|        insin che lei nun ha dieci anni finiti: ma se doppo quel
53     39|      crescette per insin a’ dieci anni.~ ~Ma arrivo il tempo fissato
54     39|        figliola. Nunistante degli anni ne passorno tavìa undici,
55     39|         In scambio di dieci degli anni n’èn’ fuggiti quattordici;
56     39|          e quando la fu a diciottanni, lei era propio una ragazza
57     39|         nun tornavi dientro dieci anni no’ se ne facessi quel che
58     39|            son ora più di diciottanni che nun vi s’è visto, e
59     39|           contadini, che per tant’anni gli avevan fatto da mamma
60     39|              Dice:~ ~– Te con gli anni cominci a andare ’n ,
61     42|     istruiva e su crescendo negli anni diviense presto una bella
62     48|              Con lo stare dimolti anni in quel Regno a Giuseppe
63     53|         la bellezza di venticinquanni.~ ~Ma ’n capo a que’ venticinqu’
64     53|          n capo a que’ venticinquanni gli riviense alla memoria
65     53|          vo’ tu? Doppo venticinquanni la moglie dev’esser morta,
66     53|        gli ènno passi venticinque anni, partì per la Maremma e
67     53|       disseparati per venticinque anni intieri.~ ~Dice l’omo:~ ~–
68     54|         le su’ birbonate per tant’anni, doppo fatti agguantare
69     55|           piuttostonnanzi negli anni, ovverosia in età oramai
70     55|          Tira via, che mi sa millanni d’averti qui.~ ~Il Re la
71     57|         moglie e camporno di molt’anni felici e contenti.~ ~ ~ ~
72     58|         di quattordici a quindici anni, il padre lo chiamò ’n disparte
73     58|           insino all’età di cento anni sonati e con la moglie vecchia
74     58|          nsino all’età di tredici anninsenza essere stato battezzato.~ ~
75     58|     giovanotto finì i su’ tredici anni, un giorno scrama a un tratto
76     58|           e quando averai diciottanni, il diavolo vierrà a portarti
77     58|      abitava un romito, che da 12 anni nun aveva più visto anima
78     58|       monte lontano, addove da 42 anni ci abita un altro romito
79     58|          per questa vetta? Son 42 anni che ci sto io, e nun è ma’
80     58|         che gli finivano i su’ 18 anni.~ ~E difatto alla vigilia
81     58|                Domattina i’ ho 18 anni e il diavolo deve vienire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License