Novelle

 1      1|          ché lo credeva da un bel pezzo morto, mancò poco che nun
 2      3|           stiede a sentire un bel pezzo in tutte le su’ ragioni,
 3      7|          piagnendo, vagolò per un pezzo ne’ dintorni, insenza sapere
 4      8|         da cavarmi la fame per un pezzo.~ ~Deccoti, il giorno doppo
 5     10| bellissimo palazzo. Doppo un gran pezzo Antonio arrivò a questo
 6     10|     scimmie, e doppo camminato un pezzo il corteo arriva finalmente
 7     12|         un ritiro. Camminò un bel pezzo a caso, e alla sera si ritrovò
 8     14|           su’ viaggio.~ ~Doppo un pezzo il Principe ’gli arriva
 9     15|            gli ebbe girato un bel pezzo, quando [124] fu ora, se
10     17|    sventura; ma poi, doppo un bel pezzo con un animo risoluto s’
11     17|          a quest’ora cenere da un pezzo, perché te scrivesti che
12     17|         Principe camminava un bel pezzonnanzi, ma in modo che
13     18|      stato! ’gli era finito da un pezzo. E ’mperò la donna rimase
14     18|          Orco via. E doppo un bel pezzo deccoti che rivede la Prezzemolina
15     19|           ebbano camminato un bel pezzo, la carrozza si fermò alla
16     19|          e doppo camminato un bel pezzo nun sapendo in che parte
17     19|          tu te la cavi per un bel pezzo.~ ~E difatto la donna si
18     19|   Menichino:~ ~– Deccolo un altro pezzo d’indovinello.~ ~ ~ ~Molle
19     19|          Finalmente, doppo un bel pezzo di meditazione, disse:~ ~–
20     21|          la via; sicché arrivi un pezzo ’n su addove c’era un mucchio
21     21|     misericordia. Ma doppo un bel pezzo dice Zufilo:~ ~– Moglie,
22     22|          da camparci a ufo per un pezzo!~ ~Che! l’Angiolina se nun
23     23|    mangiava, gli domandò un altro pezzo di pane.~ ~Dice Nun-ti-Fidare:~ ~–
24     25|          i vetturini camminato un pezzo per un lungo stradone, arrivi
25     26|       bone da camparci per un bel pezzo; perché questo pescio ’gli
26     28|       Camminato che ebbano un bel pezzo, deccoteli a un bel canneto.~ ~
27     28|           giorno, e ora ’gli è un pezzo che non son entra nell’acqua.
28     28|          gli era già sonato da un pezzo e nun appariva nissuno.~ ~
29     29|        più nun posso. Ma doppo un pezzo che loro erano ’n mare,
30     30|           nun la lassò per un bel pezzo, e quando gli conviense
31     30|            269] per istrada da un pezzo, tutt’a un tratto la sposa
32     31|          presa per sé e già da un pezzo l’aveva ’n corpo, sicché
33     31|           a contrastarsi un bel pezzo, ma la corata quella pecora
34     32|           comanda.~ ~Doppo un bel pezzo di strada ’gli era mezzogiorno
35     33|            Doppo camminato un bel pezzo a caso, riscontrò un vecchino,
36     35|           Camminato che ebbano un pezzo, s’era fatto notte scura
37     36|         In ugni mo’ poi, doppo un pezzo, di’ e ridi’, anco lei si
38     37|          furno dilontanati per un pezzo, tutt’a un tratto la sposa
39     38|        marito gli era morto da un pezzo, e lei era rimasa vedova
40     38|      morti e seppelliti da un bel pezzo.~ ~E Gianni:~ ~– Guà! e’
41     38|        carbone acceso. E doppo un pezzo che lui strolagava per indovinare
42     38|           tirònnanzi per un bel pezzo.~ ~Ma per su’ disgrazia
43     39|    dinanzi. E steva già lui da un pezzo , quando al sono dell’
44     39|         bosco, lei camminò per un pezzo insenza trovar nulla per
45     39|      macchia.~ ~Girò il Re per un pezzo che già nun ci si vedeva
46     40|          i su’ fratelli da un bel pezzo l’aspettavano.~ ~Tutt’a
47     40|          gli è bell’e morto da un pezzo. I’ t’avvertisco daccapo;
48     42|              Doppo pensato un bel pezzo, il fratello del Re delibberò
49     43|          e doppo camminato un bel pezzo si fermò a un’osteria per
50     43|     buschi da ricordartene per un pezzo.~ ~Al bambino, piagnendo,
51     43|          e doppo camminato un bel pezzo arriva alla solita osteria.
52     44|           Butta puredurò un bel pezzo, e da ultimo sotto la cappa
53     45|           o morto.~ ~Doppo un bel pezzo di strada Paolino tutto
54     46|   supprico.~ ~Contrastorno un bel pezzo tra padre e figliolo, ma
55     46|      doppo aver tempestato un bel pezzo, la mamma piagneva, il babbo
56     47|       uscio e a sbergolare per un pezzo prima che lei si scionnassi
57     47|          me l’ate detto voi da un pezzo. Vo’ siete Tonino mi’ cognato.~ ~
58     47|        vecchio la cancugnò un bel pezzo, perché, a dirla stietta,
59     48|           principia a tagliare un pezzo di legno.~ ~Que’ salvatichi
60     48|            doppo camminato un bel pezzo, veddel chiaro della luna
61     49|         era la Manetta tutta d’un pezzo siccome avanti.~ ~Tognarone
62     49|            Gli era lei tutta d’un pezzo come per l’avanti. Guà!
63     49|          mi’ vecchi ’gli è un bel pezzo ch’i’ nun ne so più nulla.
64     51|           doppo averla bramata un pezzo finalmente nascette a un
65     52|         io tutti.~ ~Dibatterno un pezzo in sul si pole e il nun
66     52|          ’n sulle sponde un bel pezzo con gran dolore della sposa,
67     53|     quattrini da star bene per un pezzo. E voi?~ ~Arrisponde l’omo:~ ~–
68     54|         la Gaspera facevano da un pezzo vita scelta; Menico al bosco
69     55|          La Paurosa, doppo un bel pezzo, si fece vedere; ma pareva
70     55|          Il Re la cancugnò un bel pezzo ora co’ una scusa, ora co’
71     56|       sfacciata, e la cancugnò un pezzonnanzi di contentarla la
72     57|   maggiore doppo camminato un bel pezzo per dimolti giorni arrivò
73     57|           Stiedanonsomma un bel pezzo a tira a tira; ma da ultimo
74     57|           lasso da campare per un pezzo, perché i’ ho fatto pensieri
75     57|          da arricordartene per un pezzo.~ ~Al giovanotto gli principiò
76     57|       nnanzi; quando doppo un bel pezzo al maggiore gli viense vòlto
77     58|          e doppo camminato un bel pezzo per loghi salvatichi, arrivorno
78     59|      nascondiglio.~ ~Doppo un bel pezzo Fiordinando si risveglia
79     60|       ebbano chiacchierato un bel pezzo, finirno per addormirsi:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License