IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] addormita 2 addormiti 2 addormito 3 addosso 79 addov 23 addove 230 addreto 2 | Frequenza [« »] 81 mangiare 81 oro 81 robba 79 addosso 79 gente 79 pezzo 79 siete | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze addosso |
Novelle
1 2| regina quando se gli fu messi addosso.~ ~Finita la cirimonia partirno 2 4| steva con una gran paura addosso; e quando poi gli dissano 3 5| disse che gli fussi butto addosso una caldaia piena d’olio 4 6| con la camicia soltanto addosso.~ ~La povera ragazza gli 5 6| cammera si mettiede ugni cosa addosso: ma, poera disgraziata, 6 6| levorno tutti i panni d’addosso e la corona di testa, sicché 7 6| pericolo, mettiti diviato addosso questi panni e scotigli 8 8| insenza mettergli un segno addosso.~ ~Quand’i ragazzi furno 9 8| dargli tempo, gli salta addosso, la butta per le terre, 10 8| fratelli, che gli corsano addosso e in senza misericordia 11 9| Ferdinando si cavò i panni d’addosso e gli mettiede a rasciuttare, 12 9| un piedi e casca di tonfo addosso al ragazzo e col ferro gli 13 9| aria a volo con Ferdinando addosso. Tutto ’mpaurito, Ferdinando 14 11| pronta, lei lo mettiede addosso alla figliola del Re e gli 15 11| pole descrivere! Portav’addosso un vestito intessuto di 16 11| male nun se ne sentiva più addosso, e diviato scende da Zuccaccia, 17 12| disgrazia nun ti verrà mai addosso. E il ricordo è questo: 18 13| vecchia co’ su’ cento anni addosso e più i quindici della ragazza.~ ~ 19 13| in cammera e, cavatosi d’addosso la finta buccia, filò tutto 20 14| e’ gli aveva una smania addosso, che nun c’era rimedio.~ ~ 21 14| con le mane gliela buttava addosso, sicché quella si rivestiva 22 14| e la tienevano lì sempre addosso a minuzzini, siccome un 23 16| Bellindia disperata gli si butta addosso, e lì a abbracciarlo, a 24 17| che invece si mettiede addosso quelli da pastora, fatti 25 17| sangue regio, insenza tirarsi addosso le minchionature e i malgarbi 26 17| e veggo a salti corrermi addosso un’orsa smisurata, come 27 17| mondo e con una gran miseria addosso; e quando fu sveglio il 28 17| Maria confisse gli occhi addosso a quel cavaglieri ’n arme, [ 29 17| perché sono ’nsenza panni addosso per la gran miseria.~ ~Dice 30 19| giuro di nun portarne punti addosso. In ugni mo’, stia lei, 31 19| è lo ’ncantesimo che ha addosso che l’ha salvato! Bisogna 32 21| corse a quel chiasso, e giù addosso a Manfane e a Tanfane, che 33 21| di peso se lo caricorno addosso e, arrivi al mare, lo lassorno 34 22| che difetto gli ci trovi addosso? I’ ’un n’ho ma’ visti de’ 35 26| poteva levarsi ’l sonno d’addosso più presto che con l’andare 36 27| nentrò una gran [241] febbre addosso, sicché lei vagellava e 37 27| serrata, e nun aveva più addosso che la pelle e l’ossa, e 38 28| redola. Lesto, si leva d’addosso il rimanente de’ panni e 39 29| de’ vestiti che mi tornano addosso.~ ~Difatto si mutò il su’ 40 29| gli dice:~ ~– Senta: io addosso nun ce la posso portare 41 29| Adelame, presa con seco addosso la cassina, assieme all’ 42 29| principiò a andargli via d’addosso, e anzi si lassorno persuadere 43 30| feste a tutti e saltava addosso alle persone con garbo: 44 31| Ma i’ ho degli anni [275] addosso, e il campamento nun sono 45 31| con tutte quelle munete addosso; quando poi arrivorno in 46 32| per disgrazia gli sbatte addosso la spera del sole.~ ~Arrisponde 47 33| un pucino, con un freddo addosso e una fame ’n corpo da nun 48 35| tascata; la sera poi si mette addosso la meglio giubba e corre 49 35| Mattarugiolo con quell’imposte addosso:~ ~– Oh! poero a me! – scrama. – 50 35| quattrini, e con il carico addosso ripresan la strada per tornarsene 51 38| alla Corte, e si mettiede addosso i meglio vestiti, e gli 52 39| impaurirla e poi saltargli addosso e chiapparla, ma in quel 53 39| attorno al Re e gli saltavano addosso e l’accarezzavano; e lui 54 40| servito. Ma che te porti addosso questa colonna ’gli è ’mpossibile; 55 40| uno spintone gliela buttò addosso e lo riducette un cofaccino.~ ~ 56 41| notte, rimettimelo un po’ addosso il copertoio.~ ~Arrisponde 57 42| giù ’n fondo, gli buttò addosso il coperchio, che gli sbattiede 58 42| Inferno con questo delitto addosso; e se c’è del male ’n questa 59 42| i’ ho un gran delitto addosso. La matrigna prima che sposass’ 60 42| a scherzare, a saltargli addosso, [357] e da ultimo gli portorno 61 46| davvero che gli cascassi addosso la guerra; [884] che lei 62 48| alla meglio tutta la robba addosso, e quasimente di corsa in 63 48| coniati nun me ne trovo addosso ’n questo momento, i’ possieggo 64 49| la Caterina di saltargli addosso e sgraffiarlo Tognarone, 65 50| e rimessosi i su’ panni addosso, fuggì via alla rifruga 66 51| co’ una camicia di pece addosso fu subbito bruciato ’n mezzo 67 53| a un’osteria che portate addosso delle munete. E’ son loghi 68 54| che si fermorno, e avevano addosso de’ gran fagotti e sacchi 69 55| modo?~ ~E la madre a dargli addosso e a pintare perché lui si 70 55| proverò se rinusco a cavarmi d’addosso la malinconìa.~ ~Ficuratevi 71 56| con qualche brutta voglia addosso, scende nell’orto, acciancò 72 57| ferraiolo, che a metterselo addosso nimo mi vedeva, sicché in 73 57| nsenza ’nvito e col ferraiolo addosso nentra la sera della festa 74 57| ferraiolo ’ncantato, che tienuto addosso rendeva ’nvisibile.~ ~Scrama 75 57| confessi se ha punti delitti addosso.~ ~– Che delitti? – scrama 76 57| ferraiolo, che a tienerlo addosso e’ rendeva ’nvisibile. A 77 58| vento.~ ~Allora gli corsano addosso tutti assieme con il cultello ’ 78 59| potere nemmanco più reggergli addosso.~ ~Chiaman dunque un taglialegna 79 59| dunque si cavò e’ panni d’addosso e salse a letto; ma a male