Novelle

 1      1|         mantienuta la parola e son contento. Ora però, vattene, vecchio,
 2      2|          da signora, e i’ sarò più contento in nel vedervi star bene
 3      4|           nella su’ pelle dal gran contento, e per ricompensa e’ nominò
 4      4|            malestroso, allora sono contento che mi si tagli la testa
 5      4|          te ne voglio del bene, mi contento che tu mi domandi perdono
 6      5|       legate assieme, e doppo, nun contento, disse che gli fussi butto
 7      7|         lui fusse per quella notte contento di fare a mezzo del ricovero;
 8      7|     ragazzo. Stanotte i’ son resto contento di te, e però ti voglio
 9      7|            dicerto resterà dimolto contento.~ ~– Accetto, – dice il
10      8|           si mettiede a ridere dal contento: ma il ciabattino ’gli era
11      9|             sicché i’ possa morire contento.~ ~Ma Ferdinando a tutti
12     10|      Antonio, mezzo fora di sé dal contento, menò giù la sposa dientro
13     11| addimostrargli che lui era dimolto contento di vederla  con seco e
14     11|            di tutto, perché tu sia contento e consolato, e tu guarisca
15     11|           figurare l’allegrìa e il contento del figliolo del Re per
16     12|           I’ ci ho piacere che sia contento, Maestà; e anco io starò
17     12|           tienuto al fonte; sicché contento e allegro il Re gli disse
18     13|       arrispose.~ ~– Allora i’ son contento, – dicel padre.~ ~Poi
19     13|       padre:~ ~– Anco di te i’ son contento, perché il vino mi garba
20     13|            di tanto lontano, com’è contento di queste feste? Perché
21     15|        domandate al babbo se lui è contento. E [123] poi, contento o
22     15|           è contento. E [123] poi, contento o no, comando io, e ditegli
23     15|          perché il Re poi nun sarà contento di te. A ugni bon fine tu
24     15|         tutto il popolo fu dimolto contento.~ ~E accosì que’ dua camporno
25     16|         sposerei subbito per farti contento.~ ~A queste parole il Mago
26     17|  Alessandro se ne stiede allegro e contento con la su’ bella e garbata
27     19|           è fora e lui nun so se è contento ch’i’ alberghi de’ forastieri,
28     22|         nun fuss’un ladro, lui era contento di tutti; e il bando volse
29     22|         Magnano:~ ~– Io per me son contento di poco; una dota da poeri;
30     24|               NOVELLA XXIV~ ~ ~ ~* Contento nimo nel Mondo~ ~(Raccontata
31     24|            verso che lui fusse ma’ contento; lui la su’ contentezza
32     24|          di vedere qualcuno un po’ contento.~ ~Presano una cassetta
33     24|          che quel Re fusse dimolto contento.~ ~Si mettiedano in cammino,
34     24|            nel viso almanco pareva contento. Guà! n’aveva il nome delle
35     24|           mondo. Avere’ io a esser contento con quel tocco di sposa?
36     25|           dispiace che lei nun sia contento; ma io gli ho promesso e
37     25|            ugni mo’ Pietro nun era contento di starsene  chiuso in
38     26|          mi tocca; e siccome i’ mi contento del premio che ho trascelto,
39     28|    Fanta-Ghirò:~ ~– Quant’i’ sarecontento se vo’ volessi vienire a
40     29|              Io per me son più che contento.~ ~Passano de’ giorni e
41     30|           quest’idea, e i’ nun son contentonsino a che vonun m’aete
42     30|          porgila al Re, e lui sarà contento e goderà dimolto in nell’
43     30|           spacchi e forse lei sarà contento di quel che ci trova ne’
44     31|      guardate per le tasche, i’ mi contento anco di poco. Vo’ siete
45     31|       vacchino:~ ~– Sì, sì, i’ son contento anco di mezzo soldo; o meglio,
46     36|           da padrino, se vo’ siete contento, alla vostra creatura. Voi
47     36|          giardino a aitarvi? I’ mi contento del mangiare.~ ~Al giardinieri
48     37|            s’arrizzò mugolando dal contento, e poi gli domandò:~ ~–
49     37|            se la mangi, e se nun è contento la sputi.~ ~Alla sposa gli
50     39|           la prima volta ch’i’ ero contento doppo morta l’Uliva. Ma
51     40|       fratello maggiore: ma nun fu contento, e ne volse un altro compagno
52     41|         volete ch’i’ v’aiti, i’ mi contento del mangiare. Sono un poero
53     46|            ha dormito con suo gran contento in questo letto il 21 marzo
54     46|            tutti parevan matti dal contento.~ ~Appunto ’n quel mentre
55     47|         che nun cascassi morta dal contento in nel rivedere il su’ figliolo
56     47|   perdonassi alla Caterina e fossi contento soltanto di rimenarla con
57     48|             figliolo nun era punto contento, sicché un bel giorno che
58     48|            con grande maraviglia e contento di quelle genti salvatiche.~ ~
59     49|          capiva più ’n sé dal gran contento, e ’nsenza accorgersene,
60     51|         dite, mamma, il babbo sarà contento?~ ~Scrama la Regina:~ ~–
61     51|        Regina:~ ~– No che nun sarà contento. Che vo’ te che permetta
62     51|          andare uno stiaffo; e nun contento di questo corse da’ genitori
63     51|          questo matrimonio nun era contento; anzi, per meglio nisconderla
64     52|             Su’ padre però nun era contento di dargliela, perché dientro
65     52|       moglie.~ ~Dice:~ ~– Te saracontento e nun ti mancherà ma’ niente,
66     52|         corona, e stiede allegro e contento a lato della su’ cara sposa.~ ~ ~ ~
67     53|            il padrone però nun era contento che lui lo dibandonassi,
68     53|      ordina la cena per tre. Siete contento?~ ~Arrispose l’omo:~ ~–
69     53|         omo:~ ~– Oh! per me i’ socontento, e se ’n scambio i’ arrivo
70     53|         Ficuratevi l’allegria e ’l contento! Tutti a una voce benedirno
71     54|        sfondolato; e il capo-ladro contento della notizia diede i venti
72     56|         con seco:~ ~– Quanto sarecontento, se lei mi volessi bene.~ ~
73     56|         nun fo la mi’ vendetta, mi contento di perdere tutto ’l mi’
74     57|           e il venditore allegro e contento andiede a niscondersi all’
75     58|           sicché per dargli questo contento e svagarlo dalla su’ passione
76     58|         nun aver sospetto. Sie’ te contento?~ ~Scrama il giovanotto:~ ~–
77     59|     arrovesciò tramortita dal gran contento sulla poltrona.~ ~E accosì
78     60|             gli era fora di sé dal contento, e raccattate le ricchezze,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License