Novelle

 1      0(1)|             119. Ne furono tirate a parte parecchie copie anche in
 2      1   |            all’uscio, vedete! dalla parte di dientro, e’ c’è una gabbia
 3      3   |         subbito dal Re e ditegli da parte mia, che la tela i’ gliela
 4      4   |             la dovessi aspettare da parte del Re. In somma, pareva
 5      4   |         tagliò un baffo solo da una parte; e poi colle su’ compagne
 6      6   | presentassino tutta quella robba da parte del Re su’ ’nnamorato.~ ~
 7      6   |             sicché s’avviò a quella parte col su’ compagno, e doppo
 8      6   |          incantato un’ambasciata da parte della Regina per invitare
 9      7   |            poi si rannicchiò da una parte quanto potiede per non dargli
10      7   |     giacitoio, e si tiene accosì da parte per nun darmincomido,
11      8   |           con una lanciata lo passa parte parte; e in quel mentre
12      8   |             lanciata lo passa parte parte; e in quel mentre che il
13      8   |            e lo stioppo a armacollo parte di galoppo.~ ~Il secondogenito
14      9   |            e dua, ognuno per la su’ parte, gli pareva oramai d’essere
15     11   |        balia, e la balia, dalla su’ parte, cucì sur un vestito di
16     11   |           fu verso di sapere da che parte la fusse scomparita.~ ~La
17     11   |          sparita e nun si sa da che parte.~ ~– Oh! che caso! – dice
18     11   |        nissuno gli poté dire da che parte ’gli era ita via.~ ~La mattina
19     11   |            si potiede sapere da che parte se ne fusse andata.~ ~Lui
20     12   |           faceva rintronare da ugni parte. A quel rumore Bell’-e-fatta
21     12   |          sicché il Re col su’ treno parte per andarsene nel Portogallo:
22     12   |            Re si rivolse dall’altra parte e si riaddormentò.~ ~Doppo [
23     15   |          ndugio dal Re e ditegli da parte mia, ch’i’ son pronta a
24     15   |             per bene il capo da una parte, e da quell’altra lo lassa
25     16   |             ci si vedeva in nessuna parte anima viva.~ ~Il mercante ’
26     17   |            ti mancheranno regali da parte mia. Chiedi pure: quattrini,
27     17   |         steva in fra le dua: da una parte scommosso dalla gran passione,
28     17   |             e poi via a gambe dalla parte contraria a quel mugghio,
29     17   |           apparisce al solito dalla parte del fiume.~ ~A male brighe
30     19   |             par suo e lo lassava da parte insenza pensarci su dimolto.
31     19   |            pezzo nun sapendo in che parte voltarsi, deccoti, trova
32     19   |       picchiare il masso era forato parte parte nel mezzo.~ ~Scrama
33     19   |           il masso era forato parte parte nel mezzo.~ ~Scrama Menichino:~ ~–
34     19   |             bravi cavaglieri d’ugni parte, che vienissen pure alla
35     19   |           ogni  a scoprire da che parte Menichino tirava la su’
36     20   |             nun torno più. Addio.~ ~Parte accosì il fratel maggiore
37     21   |            la mandria insenza farne parte al fratello più piccino,
38     22   |     guadagnarselo un boccone di su’ parte.~ ~Che vita! In ugni mo’
39     26   |          accosì, gli dettano la su’ parte, e poi Angiolino lo mandorno
40     26   |             tu non mi dài la quarta parte del premio che ti toccherà,
41     26   |       premio che gli si spettava da parte del Re, e Angiolino, che
42     27   |             l’ebbano girato in ugni parte, disse la bambina più grande:~ ~–
43     27   |          canino: insenza lui nun si parte di casa.~ ~Dice il Re:~ ~–
44     29   |           gente corriva da tutte le parte, e chi voleva una cosa e
45     31   |           rimette le pecore. Va’ da parte mia e digli che ti consegni
46     31   |           doppo avergli dato la su’ parte; ma il vecchino nun si poteva
47     36   |             Fiorindo pensava da che parte potessi andare e principiò
48     37   |             figliole. Mettimi  da parte.~ ~Il contadino e’ rimanette
49     37   |           dunque, la mettiede  da parte e poi la ricoperse con la
50     41   |            piano il copertoio dalla parte dell’Orchessa e il copertoio
51     42   |            c’eran de’ fessi in ugni parte.~ ~La maestra in nel sentire
52     42   |          Rosina, gli toccava di su’ parte.~ ~– Deccomi qui, – scramò
53     42   |             è vero. Domandategli da parte mia a Sua Maestà, se lui
54     43   |           nun ce n’erano in nissuna parte:~ ~– Che ci abbin fatto
55     44   |         monete che gli toccavano di parte, e doppo una bella culizione
56     45   |                A quel bocìo da ugni parte viensan, chi co’ forconi,
57     46   |         potrà indovinare da qualche parte il modo della su’ guarigione.~ ~
58     46   |         dientro l’Armenia, per ugni parte lui domandava che gl’insegnassino
59     46   |     seguivano duloggiati, uno per parte, su colonne di pietra forte
60     46   |     Ambasciatore con una lettera da parte della Regina Marmotta, che
61     48   |             tre su d’un foglietto a parte, e poi quello che sorte
62     48   |           nun ho possuto da nissuna parte averne notizia, vorrei addimandargli
63     50   |         bestia? – bociavano da ugni parte smascellandosi dalle risa. –
64     51   |       nissuno potiede dirgli in che parte fusse ita. ’Gli arebbe dato
65     52   |            Accosì, ognuno dalla su’ parte, camminavano in cerca della
66     55   |      insenza un po’ di contrasto da parte della donna da ultimo si
67     55   |     buggianchìo di carrozze da ugni parte s’ammonticchiorno per le
68     56   |        atanto ch’i’ mi lavo. La su’ parte dientro al letto la sa;
69     57   |         chiamorno i dottori da ugni parte, ma loro [479] nun furno
70     58   |        giovanotto:~ ~– I’ viengo da parte del vostro fratello con
71     58   |            i’ viengo a trovarlo per parte del su’ fratello romito
72     59   |          erano [497] arrivi da ugni parte del mondo, con gran traini
73     60   |   camberiera si sforzassi dalla su’ parte a persuaderla a nun rifiutare ’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License