Novelle

 1      2|        montò in barroccino e se n’andette. La Caterina, per nun istar
 2      2|          nascondiglio e in peduli andette in cammera delle ragazze.
 3      2|      diviato; ma il calzolaio gli andette a’ tacchi, e poi, doppo,
 4      3|      sveglio, era tutto allegro e andette per menar via le su’ bestie.
 5      3|         Difatto il contadino ’gli andette dalla Regina e con le lagrime
 6      6|            e il giorno doppo ’gli andette in cammera addove era serrata
 7      8|        carico più d’un ciuco se n’andette a casa con quella preda
 8      8|          e vienuta la sera ognuno andette a dormire.~ ~Quando fa a
 9     10|          il giorno doppo Giovanni andette a casa sua, e la ragazza
10     11|           le mane, e diviata se n’andette dalla balia a raccontargli
11     11|            il figliolo del Re gli andette a siedersi con la su’ dama
12     12|           fagotto de’ panni, se n’andette fora del paese a cercare
13     12|     funzioni, e poi la sposa se n’andette in cammera sua.~ ~Il Re,
14     14|         l’Orco, e il Principe gli andette lesto a rimpiattarsi sotto
15     16|         quando fu ora di desinare andette nel salotto addovera la
16     17|    cavalli vienir da lontano, gli andette sabbito incontro la Bella
17     17|          al Porto di Genova, se n’andette a albergo in nella locanda
18     17|         doppo cenato, ognuno se n’andette a dormire; e il Principe
19     17|           una nave da guerra se n’andette diviato a Genova e trovata
20     18|          Poi gli diede l’addio, e andette via di casa per istar fora
21     18|         si scorderà.~ ~ ~ ~E se n’andette doppo insenza voltarsi né
22     18|         cavalli, e tutta la Corte andette a pigliare la Prezzemolina
23     19|          alla meglio. Menichino l’andette a cercare, e ognuno rimané
24     19|            sicché il viaggio ’gli andette in fumo; piuttosto macchinava
25     20|        pianti del Re, ognuno se n’andette per i fatti sua.~ ~Arrivo
26     20|         steva a galla. Se poi gli andette a fondo o no, nun stiedi
27     20|        una pitocca e diviata se n’andette a quel palazzo ’n mezzo
28     20|       insenza tanti discorsi se n’andette co’ su’ fratelli a albergo
29     21|     sicché dunque la mandria ’gli andette tutta ne’ rinserrati di
30     22|          Re mi’ figliolo nun c’è; andette ieri fora a caccia, e nun
31     22|       isvienirsi; il Re però ’gli andette vicino al letto e doppo
32     28|      morire.”~ ~Il servitore se n’andette di carriera con l’ambasciata,
33     28|          mattina doppo il Re ’gli andette in quella cambera per isfogarsi
34     29|          Adelame.~ ~Il Re subbito andette con le guardie e sorprese
35     30|      Pecora, ma con il vezzo ’gli andette rieto a su’ madre, che a
36     32|         del male alla Rosina, lei andette da su’ madre e gli disse:~ ~–
37     32|        trasficurò in serpe e se n’andette via fistiando a tutto potere
38     33|     piagnevano e erano disperati, andette via e andò fora per la campagna
39     33|       prese il solito lume e se n’andette a letto diviato.~ ~Dice:~ ~–
40     34|        però assiem con il fattore andette il giorno doppo a casa del
41     35|     fogliame; il Mattarugiolo gli andette rieto e si portò con seco
42     37|      ringraziamenti, e doppo se n’andette, chiuse per bene la lapida
43     38|         sapere, che quando Gianni andette l’ultima volta dal Pesciolino,
44     39|     sicché la bambina presto ’gli andette ritta, ruzzava ’n famiglia
45     39|          gran fabbricato, e [327] andette in quel verso con la speranza
46     39|         campare.~ ~Accosì l’Uliva andette assieme al Re, che la mettiede
47     40|           piccino, e il ferro gli andette tanto ma’ lontano per il
48     41|              All’ora solita il Re andette per far la visita de’ cavalli,
49     41|       cristiano. In ugni mo’ se n’andette doppo a letto insenza averlo
50     42|        una volta che la su’ mamma andette al cassone a cercare i fichi-secchi
51     42|          quasimente di corsa se n’andette, lassandola  sola quella
52     42|      impiccio nuscì dal palazzo e andette a serrarsi dientro un convento.~ ~
53     43|         fame.~ ~Il bambino dunque andette alla fattoria e allo zio
54     43|    bambino, pagatol conto, se n’andette e per istrada il Ciuchino,
55     43|           ringraziò lo zio e se n’andette; ma da bue che lui era si
56     44|     griccia dell’uscio e poi ’gli andette a fargli lume.~ ~Scesano
57     46|           passorno e la nave se n’andette insenza Giovanni, che nun
58     46|        delizie.~ ~Dunque Andreino andette a cercarsi una cambera per
59     48|        col pietrone e ognuno se n’andette pefatti sua.~ ~Deccoti
60     49|         col fagotto de’ su’ panni andette via con Tognarone e nun
61     49|           in onca alla sgarbata e andette via.~ ~Ma per istrada, allacco
62     49|        addio a que’ vecchi, se ne andette diviato; ma torno che lui
63     50|           carbone ’n sulle spalle andette in nella strada in dove
64     51|         le muraglie e carponi gli andette per insino ’n cambera della
65     52|        licenziato dall’oste, se n’andette e riprincipiò a camminare
66     52|           nun si fece cognoscere; andette alla prima locanda e diede
67     54|          che seppe ugni cosa ’gli andette di posta a raccontarlo al
68     54|          a mastro Crespino e se n’andette da bottega.~ ~Bisogna sapere
69     56|           donne, il mercante se n’andette al su’ destino.~ ~Bisogna
70     56| persuadere, e la sera a buio ’gli andette al Palazzo reale ’n carrozza,
71     59|       posò ’n sulla faccia e se n’andette.~ ~Ora bisogna [495] sapere
72     59|          montò ’a carrozza e se n’andette addirittura a Pietroburgo.~ ~
73     60|     raccattate le ricchezze, se n’andette assieme al cagnolino nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License