IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] durorno 2 e 9749 è 1111 e-fatta 72 ebb 2 ebban 18 ebbano 32 | Frequenza [« »] 72 andreino 72 cambera 72 dimolti 72 e-fatta 72 eh 72 principiò 72 so | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze e-fatta |
Novelle
1 12| NOVELLA XII~ ~ ~ ~* Bell’-e-fatta~ ~(Raccontata da Ferdinando 2 12| altro che questo: Bell’-e-fatta.~ ~E accosì si trovorno 3 12| diedano il nome di Bell’-e-fatta.~ ~Bell’-e-fatta cresceva 4 12| di Bell’-e-fatta.~ ~Bell’-e-fatta cresceva a vista d’occhio, 5 12| A questa su’ età a Bell’-e-fatta gli s’ammalò il babbo, sicché 6 12| accosì, il babbo di Bell’-e-fatta se n’andiede al Creatore.~ ~ 7 12| pur anco la mamma di Bell’-e-fatta e viene in fin di vita. 8 12| Poi more la donna e Bell’-e-fatta rimane solingola e abbandonata 9 12| babbo né mamma.~ ~Bell’-e-fatta a quel mo’ sola s’accanava 10 12| visita. Sicché dunque Bell’-e-fatta era tutta sgomenta per serbare 11 12| buia, tutta spersa, Bell’-e-fatta si buttò a diacere dientro 12 12| parte. A quel rumore Bell’-e-fatta si desta, e in nel sentire 13 12| finalmente [97] scoperse Bell’-e-fatta niscosta a quel mo’. Rimase ’ 14 12| Chi siete?~ ~Allora Bell’-e-fatta gli raccontò tutti i su’ 15 12| sicurtà date dal Re, Bell’-e-fatta si decise d’andar col Re; 16 12| guardarla il Re diede a Bell’-e-fatta una vecchia matrona, e gli 17 12| assapere.~ ~Arrisponde Bell’-e-fatta:~ ~– Bene sto, Maestà, ma 18 12| sotto alla finestra di Bell’-e-fatta un branco di Strolaghi e 19 12| vole strolagare?~ ~Bell’-e-fatta a quel bocìo s’affaccia 20 12| vostro letto.~ ~Dice Bell’-e-fatta:~ ~– Mi parete matti! La 21 12| cammera e domandò a Bell’-e-fatta con chi lei parlava; e lei 22 12| persuasione del Re, Bell’-e-fatta si fece strolagare per la 23 12| il capo e compativa Bell’-e-fatta per la su’ mala spesa.~ ~ 24 12| somiglia un po’ a Bell’-e-fatta.~ ~A farla corta, il matrimonio 25 12| giù al finestrino di Bell’-e-fatta e gli disse:~ ~– Sai, Bell’- 26 12| gli disse:~ ~– Sai, Bell’-e-fatta? c’è una novità. Sono sposo.~ ~ 27 12| Sono sposo.~ ~Dice Bell’-e-fatta:~ ~– Me ne rallegro con 28 12| gli Strolaghi! Poera Bell’-e-fatta!~ ~ ~ ~La coperta tu desti~ 29 12| 99] Arrisponde Bell’-e-fatta:~ ~– Ha detto bene, Maestà, 30 12| matrona guardiana di Bell’-e-fatta e gli dice:~ ~– Sentite; 31 12| in nelle mane mia Bell’-e-fatta; e nun abbiate paura di 32 12| diede in consegna Bell’-e-fatta, ma però col patto, che 33 12| parlamento ’n segreto Bell’-e-fatta, e gli dice:~ ~– Oh! senti. 34 12| Regina, decco che passa Bell’-e-fatta in mezzo a dodici damigelle 35 12| sicuro di aver lasciata Bell’-e-fatta al mi’ palazzo, dire’ quasi 36 12| aveva fatto mettere a Bell’-e-fatta de’ guanti carnicini, che 37 12| di già v’era arriva Bell’-e-fatta, e il vecchio Ambasciatore 38 12| della Regina. Povera Bell’-e-fatta! Che Strolaghi? Te lo dicevo 39 12| avesti.~ ~ ~ ~Risponde Bell’-e-fatta:~ ~– I’ ci ho piacere che 40 12| il Re:~ ~– Senti, Bell’-e-fatta, tu sie’ proprio ammattita 41 12| contrasti s’era fatto dare Bell’-e-fatta dalla matrona guardiana, 42 12| Regina dice allora a Bell’-e-fatta:~ ~[101] – Questo poi ’gli 43 12| diedi.~ ~Arrispose Bell’-e-fatta:~ ~– I’ starò a su’ ordini. 44 12| assonnato dal vino bevuto, Bell’-e-fatta aveva da trandugiare a levarsi 45 12| rassomigliassi tanto a Bell’-e-fatta; ma perché sapeva d’averla 46 12| nun c’era il neo di Bell’-e-fatta, lui pensava che fuss’un 47 12| e fategli onore.~ ~Bell’-e-fatta prese la bottiglia e mescette 48 12| sonno.~ ~[102] Dice Bell’-e-fatta:~ ~– Faccia pure, Maestà, 49 12| pareva un ghiro.~ ~Bell’-e-fatta sentendolo russare tira 50 12| Presto, vieni, Bell’-e-fatta, vieni con meco.~ ~La mena 51 12| male brighe partita Bell’-e-fatta, va di corsa in cammera 52 12| scese a far visita a Bell’-e-fatta.~ ~– Come va?~ ~– A me, 53 12| bene, – gli arrispose Bell’-e-fatta. – Oh! a lei? E la sposa 54 12| andeva a ricercarla, e Bell’-e-fatta gliene domandava sempre 55 12| al Re gli parse che Bell’-e-fatta avessi perduto il su’ colore, 56 12| sicché gli disse:~ ~– Bell’-e-fatta, che ti senti male? Che 57 12| pure tutti i mesi Bell’-e-fatta mutava di viso, e la matrona 58 12| il Re gli disse a Bell’-e-fatta:~ ~– Senti, te nun sta’ 59 12| Corte vadia a vedere Bell’-e-fatta.~ ~Entra dunque il medico 60 12| comincia a interrogare Bell’-e-fatta, com’è uso de’ dottori; 61 12| glielo dico chiaro, Bell’-e-fatta è gravida.~ ~– Che! Come, 62 12| salto in cammera di Bell’-e-fatta, l’acciuffa per i capelli 63 12| ginocchioni per terra Bell’-e-fatta:~ ~– Sì, Maestà, – gli dice 64 12| stassan sempre con Bell’-e-fatta, e chiamata la matrona guardiana 65 12| sapeva nulla e che da Bell’-e-fatta nun c’era stato nissuno. 66 12| termine de’ nove mesi Bell’-e-fatta partorì un [105] bellissimo 67 12| ngannato e tradito.~ ~Bell’-e-fatta tutto raumiliata lo steva 68 12| bell’e accomidata, Bell’-e-fatta la pigliò ’n braccio e tra 69 12| du’ pomi d’oro che Bell’-e-fatta gli ci aveva messi dientro.~ ~ 70 12| corre in cammera di Bell’-e-fatta e gli dice:~ ~– Che è questo 71 12| legittima sposa era Bell’-e-fatta e suo quel bel bambino tienuto 72 12| Avevi proprio ragione, Bell’-e-fatta, quando te ripetevi ugni