IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dimolt 1 dimolta 15 dimolte 30 dimolti 72 dimolto 136 dimora 1 dinanzi 27 | Frequenza [« »] 73 uscio 72 andreino 72 cambera 72 dimolti 72 e-fatta 72 eh 72 principiò | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze dimolti |
Novelle
1 2| bisognava che passassin dimolti anni: sicché dice:~ ~– È 2 4| branco dal palazzo; e per dimolti giorni girandolorno [29] 3 5| camporno allegri e contenti per dimolti anni.~ ~ ~ ~Stretta la foglia, 4 6| apparse un pecoraio con dimolti agnellini nati da poco. 5 8| primogenito, doppo aver camminato dimolti giorni per paesi ’gnoti, 6 8| Giovanotto ardito, sappi che dimolti prima di te hanno tentato 7 8| la mensa era ammannita e dimolti gl’invitati; il ciabattino 8 8| Lui aveva di già morti dimolti uccelli, e a un tratto deccoti 9 8| delle stioppettate e ammazzò dimolti uccelli; ma tutto a un tratto 10 8| impiegati della Corte con dimolti quattrini e con de’ poderi 11 12| Insomma, doppo vari discorsi e dimolti dubbi messi ’nnanzi da un 12 12| le solite promesse, doppo dimolti contrasti s’era fatto dare 13 13| porta. Loro camminorno per dimolti giorni; ma tutti i giovani 14 14| ragazza per la mana, e doppo dimolti giorni di cammino arrivorno 15 15| e per me, e nascerebbano dimolti chiacchiericci e mormorii ’ 16 17| arritornato alla locanda, insenza dimolti discorsi, fece finta che 17 17| ci stevan di sentinella dimolti soldati per temenza della 18 17| mane e gridi di gioia, e dimolti piagnevano dal piacere: 19 18| che volete voi? Ci trovo dimolti pidocchi.~ ~– Brava, Prezzemolina! 20 19| abbeneché la gli durasse dimolti giorni: ma finalmente si 21 19| e robbe da camparci per dimolti mesi ’nsenza mancamento 22 19| momento s’accorgette che dimolti in nell’ascoltare rastiavan 23 20| alla vecchia gli regalorno dimolti quattrini, e lei, ubbidiente 24 20| fratel maggiore e camminò dimolti giorni, insino a che viense 25 20| o morto.~ ~Arriva doppo dimolti giorni a quel vecchino:~ ~– 26 22| aveva un uso di dar fora dimolti lavori alla gente povera, 27 25| figliolo.~ ~Passati che furno dimolti mesi, il Mago disse un giorno 28 25| mesi pur troppo ne passorno dimolti, quando finalmente il Mago 29 25| messano a ricercarlo; e doppo dimolti mesi, cammina cammina arrivorno 30 27| sposerò.~ ~Insomma, doppo dimolti contrasti bisognò che la 31 27| desinorno allegramente con dimolti discorsi, e i bambini raccontavano 32 29| campagna, in dove c’erano dimolti contadini a vangare.~ ~Dice 33 29| lui, seguitò a camminare dimolti giorni, insintanto che perviense 34 29| porte della città, e camminò dimolti giorni insino a che viense 35 29| strada di prima, e doppo dimolti giorni deccotelo daccapo 36 29| e seguitorno a camminare dimolti giorni, campando alla meglio 37 29| rieto a Germano. Lui camminò dimolti mesi e campava in sulle 38 31| ne ’ntendo e n’ho guariti dimolti. Ma bisogna stare a mi’ 39 32| perché a Corte vienivano dimolti ’nvitati, e siccome bisognava 40 33| Degli arditi ce n’ènno stati dimolti, ma a nimo gli rinuscì di 41 33| dientro?~ ~E quelle:~ ~– Dimolti anni. Ma quando si sta bene 42 35| tovaglia e lì prima ci contorno dimolti quattrini rubbati, e da 43 35| vedere quel che era successo. Dimolti fiaschi di vino quelle ’ 44 37| ammattimenti di fare all’amore per dimolti anni, come ’gli accade all’ 45 38| Tempo fa, ma sono dimolti anni, regnava ne’ paesi 46 39| mesi a visitare le Corti di dimolti loghi; ma siccome la brama 47 40| destino; e doppo camminato dimolti giorni, deccoti che arrivorno 48 41| vedde certe stalle con dimolti cavalli dientro e affacciatosi 49 41| Orlandino poi il Re gli regalò dimolti quattrini, e fecian gran 50 42| ribillione, perché c’era dimolti soldati a guardare la piazza; 51 43| ebbano un desinare togo e dimolti regali di quattrini, e il 52 44| quella gente.~ ~Camminò dimolti mesi per più loghi e da 53 46| successo a du’ altri giovanotti dimolti mesi addietro, che nun se 54 46| verso, e doppo trascorsi dimolti appartamenti nentrò in un 55 46| e nun si sentiedano per dimolti mesi [385] che soni e canti 56 47| ladri ebbano a star fora per dimolti giorni, e in quel frattempo 57 48| d’arnesi e presi con seco dimolti quattrini, diede gli addii 58 48| che de’ cataveri ce n’era dimolti e con quegli un tesoro di 59 48| quel Re.~ ~Con lo stare dimolti anni in quel Regno a Giuseppe 60 49| si niscose ben bene con dimolti quattrini, vezzi e pietre 61 50| Doppo avere navicato dimolti mesi il giovanotto arriva 62 51| ebbano una bambina e furno dimolti allegri di questa grazia, 63 52| addomandava Peppe, capitò doppo dimolti giorni a un’osteria in una 64 52| viense un gran signore con dimolti quattrini, e la scialava 65 52| strapazzo patito, doppo dimolti mesi arrivò pure lui alla 66 53| tornavano di Maremma con dimolti quattrini, e’ gli han trovo 67 54| scudi!~ ~Larà, larà!~ ~ ~ ~e dimolti lo pigliavano per un po’ 68 55| boni, le valige sopr’essi e dimolti quattrini dientro, e doppo 69 56| del vino ne prendette per dimolti barili, massime di quel 70 57| camminato un bel pezzo per dimolti giorni arrivò a una gran 71 57| ncontro e gl’imprumesse dimolti quattrini, se lui poteva 72 60| Petronio gli disse:~ ~– Dammi dimolti quattrini e pietre preziose.~ ~