1-1000 | 1001-2000 | 2001-2747
     Novelle

2001     46  |                che loro nun potevano e nun sapevano indovinarla la
2002     46  |      profferite queste parole, sparì e nun se ne seppe più nulla.~ ~
2003     46  |            Bisogna cercarla. Insin che nun si cerca, chi ne sa nulla?
2004     46  |               del babbo; sicché a casa nun vedendolo più arritornare
2005     46  |             aver perso Gugliermo e per nun aver possuto provare l’acqua
2006     46  |        Giovanni scramò:~ ~– Oh! perché nun sietornato? No’ ti si
2007     46  |                che i’ ci sia legato da nun poter più staccarmene di
2008     46  |          andette insenza Giovanni, che nun sapendo più come fare a
2009     46  |         dientro il palazzo, e anco lui nun si rammentò più di su’ padre.~ ~
2010     46  |                punti de’ mi’ figlioli? Nun è possibile ch’i’ ti dia
2011     46  |               s’i’ ho questo pensieri, nun è per dibandonarvi; anzi,
2012     46  |                i vostrocchi ammalati. Nun abbiate temenza: i’ averò
2013     46  |         successo qualche disgrazia per nun averne uto assai. Lassatemi
2014     46  |                per riposarsi. Ma badi; nun se ne scordi d’arritornare
2015     46  |            arritornare a tempo, se lei nun vole rimanere in nell’isola
2016     46  |             dimolti mesi addietro, che nun se n’è saputo più nulla.~ ~
2017     46  |              Dice il maggiore:~ ~– Ma! nun si sa. E’ si viense qui
2018     46  |                a quel che pare, perché nun è ora possibile che no’
2019     46  |           avete persol cervello, che nun v’arricordate nemmanco dell’
2020     46  |                in verso il padre. A me nun me ne ’mporta nulla de’
2021     46  |               della Regina Marmotta, e nun c’è ricchezza, né piacere,
2022     46  |                si sconturborno forte e nun gli arrisposano; bensì ingrugniti
2023     46  |                tutti dicevano che loro nun avevan ma’ sentuto parlarne;
2024     46  |              nome Farfanello, e se lui nun la sa questa città che te
2025     46  |               te cerchi, vole dire che nun si trova in nissun lato.~ ~
2026     46  |            ugni mo’, un bon cacciatore nun ha paura. Ma nusciti salvi
2027     46  |                e ’nsenza un fermo core nun c’è omo che possa rivienirne
2028     46  |         imbarcò sopra una nave, e, per nun farla tanto stucca a raccontarvi
2029     46  |               era  come una statua e nun parlava; poi viense a una
2030     46  |               parevano di cera, perché nun si bucicavano dal su’ posto;
2031     46  |         leggiadre cose son qui! Eppure nun le gode nissuno. Oh! s’i’
2032     46  |           casco  dal cielo: lei però nun si mosse [378] punto, e
2033     46  |        dapprima quasimente ismemoriato nun sapendo quel che gli convienisse
2034     46  |          affatto.~ ~Dice Andreino:~ ~– Nun vi sgomentate, ché con un
2035     46  |             della bottiglia di Andremo nun era quella bona, e a lui
2036     46  |               era quella bona, e a lui nun gli rinuscì farlo il miracolo,
2037     46  |       arrabbiava e lui era sgomento, e nun sapeva raccapezzarsi di
2038     46  |               vederci come prima.~ ~I’ nun starò nemmanco a raccontarlo
2039     46  |            core. Pena la testa, se vonun ubbidite.~ ~I soldati presano2040     46  |                 Vattene, iniquo, e che nun ti vegga più qui.~ ~Bisognò
2041     46  |                e vi [381] giuro che i’ nun ritornerò più mai al mi’
2042     46  |         perdere la testa e la brama di nun verciare il sangue d’un
2043     46  |                propio c’imprumette che nun ci scopre e che va via di
2044     46  |              con ugni spergiuro, ch’i’ nun vi scoprirò e che me n’anderò
2045     46  |               poi fattosi un animo per nun essere scoperti, s’intesano
2046     46  |      mpossibili a sapersi, se qualcuno nun va dalla Regina per ischiarirle.
2047     46  |              alla famosa terra, perché nun c’eran più gl’incantesimi
2048     46  |             Andreino.~ ~La Regina però nun volse passare da minchiona,
2049     46  |              questa terra?~ ~Gugliermo nun potiede arrispondere, si
2050     46  |              Massimiliano, che, se lui nun gli mandava Andreino, vieniva
2051     46  |              Ma come si fa se Andreino nun c’è più? E di Gugliermo
2052     46  |                su’ fratello Gugliermo, nun volse saperne altro e se
2053     46  |              dalla Regina Marmotta no’ nun ci s’andiede e l’acqua e’
2054     46  |                il mi’ Andreino. Ah! se nun fusse morto, nun mi troverei ’
2055     46  |                Ah! se nun fusse morto, nun mi troverei ’n questo ’mbroglio.
2056     46  |          comandai? Vienitemi sinceri e nun avete temenza. La su’ sepoltura
2057     46  |       impauriti si guardorno ’n viso e nun sapevano che rispondere:
2058     46  |              il Re lo sapessi che loro nun l’avevan morto Andreino,
2059     46  |               all’Isola di Parimus, so nun voleva davvero che gli cascassi
2060     46  |               la guerra; [884] che lei nun poteva farne con di meno
2061     46  |                Sua Maestà Massimiliano nun istess’a cancugnarla di
2062     46  |             all’Isola di Parimus.~ ~E’ nun c’era più quel silenzio
2063     46  |                regge ’n collo e accosì nun ci fu altro di male.~ ~Mandorno
2064     46  |            tutte le parti del mondo, e nun si sentiedano per dimolti
2065     47  |             ragazze sarte, ma belle, e nun avevan nissuno, né babbo,
2066     47  |                le forbici e con l’ago. Nun erano ricche queste tre
2067     47  |                son ricco, sapete; a me nun mi manca nulla; de’ quattrini
2068     47  |         soltanto di prender moglie per nun arritrovarmi sempre solo.
2069     47  |                i la menerei con meco e nun avrebbe più bisogno di lavorare.~ ~
2070     47  |            braccia; s’ha il mestieri e nun ci si merita questa degnazione.
2071     47  |              merita questa degnazione. Nun ci si rinuscirebbe a far
2072     47  |               mi garbate, voi a questo nun ci avete a pensare. ’Gnamo!
2073     47  |                 Rimenatemi a casa mia. Nun ci vovienire con voi.
2074     47  |              di quella poera donna! Ma nun c’era più rimedio.~ ~Doppo
2075     47  |                addesata per le stanze. Nun c’è da dormire. La notte
2076     47  |             ritorna subbito aprirla. E nun ci fare aspettare, insennonò,
2077     47  |             porta una cesta di cotone. Nun lo pigliare se nun è di
2078     47  |             cotone. Nun lo pigliare se nun è di bona qualità; e te
2079     47  |             gli armadi e i cassettoni. Nun ti smenticare di nulla.~ ~
2080     47  |             sorte della Tieresa, se te nun m’ubbidisci. La Tieresa
2081     47  |              fu inutile, perché Tonino nun gli diede retta e la condusse
2082     47  |              sera s’addormì per bene e nun potiede libberarsi dall’
2083     47  |             questo mo’ delle donne qui nun ce n’allèfica. Deccoci daccapo
2084     47  |                con seco: alla Caterina nun gli parse vero questo ’nvito,
2085     47  |              cosa, che addove te vieni nun ci manca nulla, e della
2086     47  |                carrozza con Tonino, se nun era ’n camicia ci mancava
2087     47  |          sorelle i’ l’ho morte, perché nun badavano all’uscio la notte,
2088     47  |     oppuramente si fischia da lontano. Nun c’è da dormire; sveglia
2089     47  |                 Vovederete che di me nun ci sarà ma’ da lamentarsi.~ ~
2090     47  |                attenta che que’ cinque nun mancassin di nulla; faceva
2091     47  |         medicherò a garbo, se occorre, nun vi dubitate. Il mi’ dovere
2092     47  |             messo da’ ladri tra’ morti nun era morto, bensì pieno d’
2093     47  |              me.~ ~Per fortuna i ladri nun s’avveddan di nulla, e il
2094     47  |                mi’ obbligo, quand’anco nun ci fuss’altro, ’gli è quello
2095     47  |     riscontrano i ladri per la strada, nun c’è scampo per nissun di
2096     47  |                darete a credere che io nun l’ho volsuto il cotone,
2097     47  |            tienete, i vostri ’nteressi nun posson ire che a bene. Figuratevi!
2098     47  |          Figuratevi! Questo cotone lei nun l’ha volsuto, perché gli
2099     47  |               bediscorsi del vecchio nun gli garbavano troppo, e
2100     47  |             lui è tanto che ci serve e nun è capace di birbonate.~ ~
2101     47  |        rivedersi la mattina al vecchio nun gli parse vero di frustar
2102     47  |              la Regina poco stiede che nun cascassi morta dal contento
2103     47  |                Re, e ci corse poco che nun si dettan tra di loro que’
2104     47  |               gli era di già sparito e nun ricomparse più per le strade;
2105     47  |            prezzo disorbitante, perché nun possa comperarla la colonna;
2106     47  |              cambera. La Caterina però nun era contenta e steva ’n
2107     47  |               che ci badassi; ma il Re nun ci volse credere e gli parseno
2108     47  |         arrispose la vecchia: – se vonun fate per canzonarmi, i’
2109     47  |                l Re. ’Gli è una burla, nun dubitare, e’ nun c’è nulla
2110     47  |                burla, nun dubitare, e’ nun c’è nulla di male; e se
2111     47  |                la mancia.~ ~La vecchia nun ci pensò più che tanto;
2112     47  |              andeva alla Corte, quando nun la vedeva nissuno, la ficcò
2113     47  |                disse:~ ~– Su, levati e nun far chiasso, ché tanto sarebbe ’
2114     47  |             nel bosco. Ma Tonino duro, nun gli diede punta retta, e
2115     47  |             Caterina, che del coraggio nun gliene mancava mai, scramò:~ ~–
2116     47  |             grazia.~ ~Dice Tonino:~ ~– Nun c’è grazie per tene.~ ~Ma
2117     47  |           bociò Tonino.~ ~– Questo poi nun lo posso permettere.~ ~E
2118     47  |                questa grazia.~ ~Tonino nun voleva in nissun modo; ma
2119     47  |              fratello piccino finì che nun seppe dire più di no, e
2120     47  |                 e si sviene.~ ~I ladri nun furno a tempo a svignarsela,
2121     48  |            quest’idea del su’ figliolo nun era punto contento, sicché
2122     48  |            arrispose:~ ~– No, che a me nun mi garba. Te siei il mi’
2123     48  |          addirittura che lui moglie e’ nun la voleva, perché la su’
2124     48  |               sforzassi a una cosa che nun gli garbava; sicché ’l padre,
2125     48  |           ostinatezza di Giuseppe, per nun darsi vinto per l’affatto
2126     48  |                e ’n su questo punto i’ nun voessere scontradito.
2127     48  |              giorninsino a tanto che nun fu concluso lo sposalizio
2128     48  |           strabalzava di su e di giù e nun c’era modo che i marinai
2129     48  |           affogata: soltanto Giuseppe, nun avendo mai dibandonato il
2130     48  |           propio un deserto, abbeneché nun ci mancassin gli alberi
2131     48  |          questo logo salvatico. Ma che nun ci sia nimo in qualche lato?~ ~
2132     48  |               l baule; ma quelle genti nun lo capivano alla parlata.~ ~
2133     48  |             nunistante quegli omini e’ nun si mossano, perché nun gli
2134     48  |                 nun si mossano, perché nun gli cognoscevano quegli
2135     48  |                una mattìa; ma Giuseppe nun si sperse d’animo, e tanto
2136     48  |                 Questa nova a Giuseppe nun gli garbò, sì perché ’gli
2137     48  |        rifiutarsi alla brama del Re e’ nun s’attentava Giuseppe, né
2138     48  |                fuggire e’ risti lui e’ nun poteva dilontanarsi da quell’
2139     48  |                mentre quell’altra, per nun dare sospetti, sposò in
2140     48  |               e arritornare a casa sua nun c’era punti versi. Dunque,
2141     48  |          troppo tardi si ripentette di nun aver fatto a mo’ di su’
2142     48  |                scommosso; ma il Re poi nun sapeva consolarsi per la
2143     48  |               ènfatti che il rimedio nun si trova, e tutti e’ pianti
2144     48  |              tutti e’ pianti del mondo nun rinuscono a rinvivire chi
2145     48  |               di bon animo, che se lei nun ha più la figliola, i’ rimango
2146     48  |            discorsi: – s’i’ piango, i’ nun piango soltanto la perdita
2147     48  |                Dice il Re:~ ~– Oh! che nun le cognoscete le leggi di
2148     48  |               l’appalesavi ’nnanzi, i’ nun saredicerto stato tanto
2149     48  |              moglie qui. E’ forestieri nun si mettano ’n mezzo con
2150     48  |                e tutte le bone ragioni nun gli valsano a quel poero
2151     48  |            quando si vedde perso e che nun c’erano scampi, principiò
2152     48  |         caverna; lui però, almanco per nun istarsene in ozio, col su’
2153     48  |          ngordo; bensì lui pensava che nun gli servivano a nulla tutte
2154     48  |            qualche nuscita segreta; ma nun potette trovar nulla; sicché
2155     48  |                sortiva l’esofo; ma per nun fuggire a mane vote risalì
2156     48  |               già faceva giorno, e che nun era prudentensino a buio
2157     48  |             fora e scramò:~ ~– No, che nun sono per anco morto, e hoe
2158     48  |               di Giuseppe, che davvero nun se l’aspettava  vivo;
2159     48  |           rieto all’esofonsino a che nun arrivava all’aria aperta;
2160     48  |                Disse Giuseppe:~ ~– Qui nun è caso di rimanere, perché
2161     48  |                   scramò Giuseppe, – e nun si perda il tempo inutile.~ ~
2162     48  |              befiglioli, e abbeneché nun gli mancassi nulla e fusse
2163     48  |               Ministro, in ugno mo’ e’ nun gli garbava quel soggiorno
2164     48  |          Giuseppe per la paura che lui nun gli scappassi, sicché pareva
2165     48  |             che ’n quelle spasseggiate nun ci fusse sotto qualche tradimento.~ ~
2166     48  |               corse tanto, che l’isola nun la vedevano più; anzi ’n
2167     48  |           dovevo andare; sicché dunque nun mi parrebbe poprio vero
2168     48  |              Ma badi, de’ quattrini e’ nun n’ho.~ ~Dicel Capitano:~ ~–
2169     48  |               l Capitano:~ ~– E allora nun se ne fa nulla.~ ~– Ma però –
2170     48  |               se de’ quattrini coniati nun me ne trovo addosso ’n questo
2171     48  |                sentuto questo discorso nun s’oppose più, e Giuseppe
2172     48  |       abbeneché stessi nel sospetto di nun trovargli tutti vivi: lui,
2173     48  |              che era partito da Turino nun n’aveva avuto più nova.~ ~
2174     48  |                 salotto: ma il vecchio nun lo ricognoscette, anco perché
2175     48  |           città per su’ divertimento e nun ho possuto da nissuna parte
2176     48  |             chi sa che il su’ figliolo nun si fusse anco mutatol
2177     48  |             barba, che il mi’ figliolo nun la portava alla su’ partenza,
2178     48  |             Giuseppe ci mancò poco che nun si scoperse; ma nunistante
2179     48  |                gli disse:~ ~– Badi, i’ nun sono tanto ricco da fargli
2180     48  |               Vecchio s’accorgette che nun avevano mutato quasi nulla.
2181     48  |         abbracciorno e gran trionfi da nun si dire; e da ultimo Giuseppe
2182     49  |              giù di qui e de’ malestri nun ce n’ho ma’ fatti. I’ piglio
2183     49  |              l’omo:~ ~– Guà! brutte le nun sono.~ ~– Bene! – arrisponde
2184     49  |        starsene da signore in casa mia nun me ne manca. Dunque per
2185     49  |                Dice l’omo:~ ~– Se loro nun s’appongano, i’ nun ci arei
2186     49  |               loro nun s’appongano, i’ nun ci arei accezione. ’Gnamo
2187     49  |             voi codesta pietanza: a me nun mi nentra ’n bocca.~ ~Dice
2188     49  |              Eh! se quando i’ torno te nun l’ha’ mangiata la Manetta
2189     49  |            rimasta sola, era sgomenta; nun sapeva come rimediarla.
2190     49  |       trangugiarsi la Manetta di morto nun se la sentiva, e in ugni
2191     49  |              Ma ’gli è propio vero? Te nun le di’ le bugie?~ ~– No
2192     49  |            siccome avanti.~ ~Tognarone nun fece tanti dicorsi; agguanta
2193     49  |               giorno doppo, quasimente nun gli fusse successo nulla,
2194     49  |           mezzana per aitarla un po’ e nun restar sola quand’i’ vo
2195     49  |                aermi disubbidito, e te nun essere ardita a ricercarne.
2196     49  |             garba la vita iscerta. Qui nun ci manca nulla, e chi sta
2197     49  |               pole stare sicuro che i’ nun gli do noia.~ ~La Tieresina
2198     49  |                di Tognarone, ma oramai nun c’era da ritornare addietro
2199     49  |           similenfamità? Io per mene nun la mangio davvero codesta
2200     49  |          codesta pietanza.~ ~– E se te nun la mangi, – disse Tognarone, –
2201     49  |             Tieresina, poera figliola, nun sapeva che versi si pigliare ’
2202     49  |           propio vero? Già te le bugie nun le sadire.~ ~– Che! –
2203     49  |               discorso di Tognarone la nun fu; ma per nun gli dare
2204     49  |            Tognarone la nun fu; ma per nun gli dare sospetto di nulla
2205     49  |        rincresce; in ugni mo’, se loro nun hanno accezione, i’ son
2206     49  |            andette via con Tognarone e nun si fermorno per insino a
2207     49  |                Le tu’ sorelle c’ènno e nun c’ènno, – arrisponde Tognarone
2208     49  |             nova; ma si fece forza per nun si tradire, perché subbito
2209     49  |       gastigarle le mi’ sorelle; e vonun vi dubitate, che di me nun
2210     49  |             nun vi dubitate, che di me nun poterete lamentarvi. Comandate
2211     49  |        distruggersi per l’affatto, che nun ce ne rimané nemmanco l’
2212     49  |              Manetta, addove sie’ tu?” nun gli arrispose nimo; la Manetta
2213     49  |             isbergolava Tognarone, che nun s’era avvisto della billèra. –
2214     49  |             Pòrtati sempre accosì, che nun te n’averai a pentirtene.
2215     49  |         allegrie in nel ricognoscersi! Nun si pole nemmanco raccontarle.
2216     49  |               mille finezze; Tognarone nun capiva più ’n sé dal gran
2217     49  |               gli è un bel pezzo ch’i’ nun ne so più nulla. Poeri mi’
2218     49  |               i’ l’ho chiusto, che vonun sia ardito d’aprirlo per
2219     49  |         Tognarone:~ ~– Almanco, che te nun lo faccia tanto peso.~ ~
2220     49  |                un poltrone e la fatica nun vi garba. Sbrigatevi, e
2221     49  |             Sbrigatevi, e abbadate che nun vi caschi, e arricordatevi
2222     49  |             caschi, e arricordatevi di nun aprirlo, se vi [412] preme
2223     49  |                  Oh! birbone bugiardo! nun vi vergognate a rinfrucolare
2224     49  |           protestare che il cassone e’ nun l’aveva aperto, e la Caterina
2225     49  |           tentazione vi viense, e s’i’ nun bociavo, vo’ disubbidivi
2226     49  |                vo’ lo porterete, e che nun vi salti in nel capo di
2227     49  |                Arricordati almanco che nun sia peso da farmi richinare.~ ~
2228     49  |                Fate l’obbligo vostro e nun vi ’nteressate delle spizzee
2229     49  |           altro diascoleto, che propio nun sapeva racchetarla la Caterina2230     49  |             dalle mane di Tognarone, e nun gli pareva tanto facile.
2231     49  |              vo’ che que’ poeri vecchi nun manchino di nulla. Va’ pur
2232     49  |                 birbon venduto! che te nun abbi un simile ardimento.
2233     49  |               Sbrigati ’n scambio, che nun mi garba di rimanere accosì
2234     49  |              porsano una sieda; ma lui nun volse nulla e disse:~ ~–
2235     49  |             tornar di corsa, perché la nun stia solingola e nun gli
2236     49  |                la nun stia solingola e nun gli manchil custodimento.
2237     49  |                corbellato ’n quel mo’, nun gli prendette a Tognarone
2238     49  |         diventorno ricche sfondolate e nun patirno più la miseria;
2239     49  |              la miseria; e a su’ tempo nun gli mancò un bel marito
2240     50  |              lei disse al su’ damo che nun lo voleva più, perché al
2241     50  |                 perché al su’ paragone nun ci poteva stare; a su’ petto
2242     50  |              poteva stare; a su’ petto nun aveva lui abbastanza quattrini.~ ~
2243     50  |       spergiuri m’ha rimando, perch’i’ nun soricco al su’ paragone.
2244     50  |            paragone. Dunque, babbo, i’ nun ci vo’ più stare ’n questi
2245     50  |                 minestra e le pietanze nun sapevan di nulla; e’ ci
2246     50  |                sciocca al mi’ palato e nun è bona. I’ ho con meco portato
2247     50  |          perché in quel paese del sale nun se ne servivano per l’avanti,
2248     50  |              servivano per l’avanti, e nun rifinivano dal domandare:~ ~–
2249     50  |              scrama il giovanotto, che nun aveva possuto smenticarla,
2250     50  |           tutti i modi, ma con che lei nun lo ricognoscessi.~ ~Il giorno
2251     50  |       Carbonaio:~ ~– Che! la mi’ robba nun la vendo; la regalo.~ ~Dice
2252     50  |                Ma io de’ regali simili nun gli voglio [417] dalla gente
2253     50  |           voglio [417] dalla gente che nun cognosco e nun sono di par
2254     50  |               gente che nun cognosco e nun sono di par mio.~ ~– Allora, –
2255     50  |                 Tiri via, che tanto e’ nun si sa che io e lei.~ ~–
2256     50  |          miscea d’un bacio su un piedi nun la lassi scappare questa
2257     50  |             lui:~ ~– Che! la mi’ robba nun la vendo; la regalo. Ma
2258     50  |            vendo; la regalo. Ma se lei nun l’accetta il mi’ anello
2259     50  |        Marchese:~ ~– A questo patto i’ nun vo’ nulla.~ ~– E allora
2260     50  |                un ginocchiognudo lei nun lo pole più avere, – disse
2261     50  |                    Che! è ’mpossibile. Nun si saperà che [418] io e
2262     50  |               che nel mondo de’ simili nun se ne pole trovare.~ ~Dice
2263     50  |             gli arrispose:~ ~– Che! i’ nun vendo la mi’ robba; la regalo
2264     50  |                siete ammattito? Queste nun ènno grazie nemmanco da
2265     50  |        perderla una fortuna accosì? E’ nun capita mica tutt’i giorni.~ ~–
2266     50  |             Basta che nimo lo sappia e nun se n’accorga. ’Gli è un
2267     50  |                   E la Marchese, che a nun avere il diamante ci pativa:~ ~–
2268     50  |              viene ugni sempre il Re e nun se ne va che dimolto tardi.
2269     50  |              che protende il Carbonaio nun si pole assoluto.~ ~Dice
2270     50  |         Marchese principiò a dire, che nun si sentiva troppo bene,
2271     50  |                 nsino a che lei stucca nun s’addormì com’un ghiro.~ ~
2272     50  |                poi in nello scionnarsi nun gli parse vero di nun trovare
2273     50  |       scionnarsi nun gli parse vero di nun trovare più con seco il
2274     50  |           vestiede per lo sposalizio e nun s’avvedde punto del mancamento
2275     50  |               sale steva mogio mogio e nun apriva ma’ bocca; sicché
2276     50  |                 la colsi in un piedi e nun l’ebbi.~ ~– Chi, chi? –
2277     50  |                 tutti a urlare.~ ~– Te nun connetti.~ ~E [420] lui:~ ~–
2278     50  |                colsi in un ginocchio e nun l’ebbi.~ ~– Ma chi? Che
2279     50  |                principiò a sturbarsi e nun poteva siedere tranquilla
2280     50  |            vista scramò:~ ~– Dunque te nun siefedele? Te m’ha’ tradito
2281     50  |            delle brutte parole e ’l Re nun la volse più altrimenti
2282     51  |             che fusse mastio o femmina nun gl’importava a loro, pure
2283     51  |            allegri di questa grazia, e nun si pole dire in che mo’
2284     51  |               scrivere e tutto; ma per nun dargli troppo svago a’ su’
2285     51  |               ragione, e un giorno che nun ne poteva più gli domanda
2286     51  |                lei:~ ~– Perché no? Che nun gli ho a voler bene al mi’
2287     51  |                lei:~ ~– Perché no? Che nun gli ho a voler bene al mi’
2288     51  |            poera sciaurata innocente e nun patire nissun gastigo.~ ~
2289     51  |               nella bonantenzione di nun ammazzarmi, pigliate la
2290     51  |             de’ cristiani, e mi’ padre nun la pole ricognoscere. Io
2291     51  |                per me v’imprumetto che nun mi farò vedere più mai ne’
2292     51  |                gnuda nel bosco; e lei, nun sapendo come ricoprirsi,
2293     51  |             premurioso a un’osteria, e nun era passa un’ora che già
2294     51  |                bella davvero, perch’i’ nun la veggo nemmanco.~ ~Dice
2295     51  |            Dice il giovanotto:~ ~– Eh! nun è una caccia di salvaggina.
2296     51  |           Scrama la Regina:~ ~– No che nun sarà contento. Che vo’ te
2297     51  |                 n simile arnese, e che nun si sa chi sia e se t’ha
2298     51  |                    Che! quella ragazza nun è capace di tradimenti.
2299     51  |                 moglie a ugni patto, e nun vomancargli di parola.~ ~
2300     51  |         palazzo una ragazza a quel mo’ nun fusse ardito di farcela
2301     51  |            rifruga, e perché su’ padre nun s’accorgessi di nulla, mettiede
2302     51  |              tutta la contentezza loro nun l’avevano.~ ~Successe che
2303     51  |                 ma che badassi bene di nun le ricevere le lettere da
2304     51  |        ricognobbe e capì che i soldati nun l’avevano morta, bensì ’
2305     51  |               arrispose la Caterina: – nun è possibile a quest’ora
2306     51  |                doppo sotto il sole. I’ nun apro e ve ne potete andare.
2307     51  |                andare. Codesta lettera nun è per me.~ ~E ’nsenzaspettare
2308     51  |           rimane  com’un allocco, ma nun si sperse punto di coraggio,
2309     51  |               il frutto del mi’ amore, nun l’ho saputo difendere da
2310     51  |            avessammazzato anco me! I’ nun starei accosì disperata
2311     51  |               giorno e la Caterina per nun farsi trovare con quello
2312     51  |             gli arrispose quella: – e’ nun stanno al paragone. I sua
2313     51  |               mporta? I’ ho bisogno di nun comparire accosì, e voi
2314     51  |                 e voi se ci guadagnate nun poterete lamentarvi. I mi’
2315     51  |       serviranno per le feste. ’Gnamo, nun mi dite di no.~ ~Insomma
2316     51  |                   Insomma alla pastora nun gli parse vero di quel baratto
2317     51  |               I’ ho la moglie malata e nun c’è chi la custodisca e
2318     51  |              sposo e al su’ bambino, e nun si sapeva dar pace che quel
2319     51  |                Caterina; ma il Maestro nun lo sapeva che quel figliolo
2320     51  |             sposo della Caterina e lui nun gli raccontò ma’ nulla;
2321     51  |              nulla; e’ su’ segreti lui nun gli appalesava a nissuno.~ ~
2322     51  |               Re delle parole ’n bocca nun ce n’aveva dimolte, e steva
2323     51  |                che ha lei, Maestà, che nun fa sentire la su’ voce e
2324     51  |            codesto mo’ soprappensieri? Nun c’è nulla che lo svaghi?~ ~
2325     51  |               l’oste disse:~ ~– Se lei nun ha altra brama, qui con
2326     51  |               per la mi’ moglie malata nun c’è altro divertimento.
2327     51  |               contentategli.~ ~– Ma io nun me n’arricordo, – arrispose
2328     51  |                   Dice il Maestro:~ ~– Nun vi sgomentate, bella giovane.
2329     51  |             sgomentate, bella giovane. Nun siemo gente da dare soggezione,
2330     51  |                giovanotto che qui, che nun si svaga mai con nulla.~ ~–
2331     51  |            lassò andare uno stiaffo; e nun contento di questo corse
2332     51  |             abbeneché alla rifruga per nun dar so spetto al padre del
2333     51  |               che di questo matrimonio nun era contento; anzi, per
2334     51  |               nove; che lei le lettere nun le ricevessi da nimo se
2335     51  |               e ora...~ ~Ma il Maestro nun lo sentiede il resto, perché
2336     52  |        pigliare moglie. Su’ padre però nun era contento di dargliela,
2337     52  |             erede della corona: ma per nun mettere dell’astio tra’
2338     52  |            quando loro gliela chiesano nun gli parse vero, e immaginò
2339     52  |        sprofumata. Che ’n questi loghi nun sanno nemmanco rispettare
2340     52  |                suo avere.~ ~Ficurarsi! Nun stettano a farselo ripetere
2341     52  |              quasi il finimondo.~ ~Lui nun sapeva indove si trovava
2342     52  |                per servitore tanto per nun campare alle spalle di quell’
2343     52  |                domattina ’n cammino, e nun ti dubitare, che la mi’
2344     52  |              allogò per isguattero; ma nun era passo dimolto tempo
2345     52  |                    Te saracontento e nun ti mancherà ma’ niente,
2346     52  |               questa volta i quattrini nun gli mancorno per trattarsi
2347     52  |              433] altro più lontano, e nun si fermò che all’albergo
2348     52  |                da marito, ma brutta da nun si raccontare, e in ugni
2349     52  |         giovanotto ricco di Peppe, lei nun potiede stare alle mosse,
2350     52  |          quella brutta ragazza civetta nun gli parse robba per lui;
2351     52  |          osteria della su’ dama e, per nun farla tanto stucca, si sposorno
2352     52  |       scaruffato e sudicio, che propio nun mostrava più l’effigie del
2353     52  |       cristiano.~ ~A Peppe in ugni mo’ nun gli parse una personagnota,
2354     52  |               il capo de’ giudici:~ ~– Nun si pole: gli pare! Se nun
2355     52  |              Nun si pole: gli pare! Se nun c’erano che de’ rubbamenti,
2356     52  |            morto tanta gente, e quella nun rinvivisce per le munete.
2357     52  |                figliolo del Re; sicché nun gli apposano più nulla e
2358     52  |              nelle su’ mane.~ ~ però nun lo sapevano che fusse fratello
2359     52  |           fratello del Principe, e lui nun volse palesarlo per rispiarmargli
2360     52  |              pezzo in sul si pole e il nun si pole; ma da ultimo Peppe
2361     52  |           dovettano piegarel collo e nun far più accezione.~ ~Guà!
2362     52  |              Basta fare il galantomo e nun aver de’ vizi, la ricompensa
2363     52  |         ricompensa de’ boni portamenti nun manca mai.~ ~Que’ dua però
2364     52  |               mprumesso?~ ~Quegli però nun arrisposano a segno, e’
2365     52  |            cogli ammicchi, crederno di nun esser veduti dalla sposa
2366     52  |                che lui era ito sotto e nun riappariva a galla, si diedano
2367     52  |                 Nimo sapeva navicare e nun ci fu modo che Peppe si
2368     52  |               bene di stare zitta e di nun ci scontradire, se la vita
2369     52  |               addove si trova?~ ~– Ma! nun se ne sa nulla.~ ~– E questa
2370     52  |           meriti più di pigliar moglie nun lo posso sentenziare, perché
2371     52  |               più piccino; ’nsenza lui nun è giusta la delibberazione.~ ~
2372     52  |               un pianto, e se le donne nun eran leste a sorreggerla
2373     52  |         obbligata a rimanere a letto e nun ci fu medico bono a cognoscere
2374     52  |       lucernina che gli manchi l’olio; nun faceva altro che piagnere,
2375     52  |             Infrattanto i dufratelli nun sapevan darsi pace e s’arrapinavano
2376     52  |                Ma lei, che! “’Nsin che nun torna ’n vita ’l mi’ Peppe,
2377     52  |                n vita ’l mi’ Peppe, i’ nun vonimo”, badava a rispondere;
2378     52  |                lassarla ’n quiete, per nun risicare che lei ’ncattivita
2379     52  |         iscoprire tutto il tradimento, nun si fece cognoscere; andette
2380     52  |          soggezione, insennonò, se lei nun mi s’appalesa, le mi’ medicine
2381     52  |              appalesa, le mi’ medicine nun gli fanno pro.~ ~Dice il
2382     53  |              garba. Vai e guadagna; ma nun te ne scordare d’esser qui
2383     53  |                stato! Com’ho fatt’io a nun arricordarmi per tanto ma’
2384     53  |              sia un destino? Ma ora i’ nun vo’ più trandugiare a ritornarmene
2385     53  |           licenziarsi: il padrone però nun era contento che lui lo
2386     53  |          imbasciata.~ ~Dice l’omo:~ ~– Nun importa; i’ voire a sincerarmi
2387     53  |             occhi. E lei, sor padrone, nun mi regala nulla? I’ mi sono
2388     53  |                tu’ guadagni, che pochi nun ènno stati, che ne fu? Te
2389     53  |            meritano, e chi gli ascolta nun capita ma’ male.~ ~– Guà!
2390     53  |               il padrone:~ ~– Deccolo: Nun metter la bocca addove nun
2391     53  |             Nun metter la bocca addove nun ti tocca.~ ~L’omo storgé
2392     53  |               il padrone:~ ~– Deccolo: Nun lassare la strada vecchia
2393     53  |              avvederai a su’ tempo che nun ènno spesi male. E va’ pure
2394     53  |                 con ordine espresso di nun la mangiare altro che il
2395     53  |             consiglio del su’ padrone: Nun metter la bocca addove nun
2396     53  |             Nun metter la bocca addove nun ti tocca, e fece le viste
2397     53  |              tocca, e fece le viste di nun essersi accorto di nulla,
2398     53  |              Ma poi disse:~ ~– No, che nun mi tocca. Diamo retta al
2399     53  |       andarsene.~ ~Dice l’oste:~ ~– I’ nun ho da aver nulla.~ ~– Perché? –
2400     53  |                 Perché ieri a sera vonun mangiasti e stanotte nun
2401     53  |               nun mangiasti e stanotte nun ate toccol letto. E mi
2402     53  |               sorte tocca a chi vede e nun tien acqua ’n bocca. Dunque,
2403     53  |          ripensava tra sé:~ ~– Che! i’ nun lo pagai caro il primo consiglio
2404     53  |                a male brighe tanto per nun morire di fame per tutto ’
2405     53  |              Ma voialtri, cari amichi, nun ate mitidio a palesare [
2406     53  |                il giovanotto:~ ~– Che! nun s’ha mica paura noi. E poi
2407     53  |      avvertenzia prima ch’i’ partissi: Nun lassare la strada vecchia
2408     53  |               no’ si va per di . Vonun l’atentesol proverbio
2409     53  |            cenare co’ su’ paesani, che nun comparirno, e nimo gli aveva
2410     53  |          spettacolo:~ ~[442] – Che! i’ nun l’ho pago caro dieci scudi
2411     53  |            conto all’oste fuggì via, e nun si fermò che al su’ propio
2412     53  |              sentire un gran scampanio nun essendo festa quel giorno;
2413     53  |                   Io che mo’ oggi, che nun è festa, e’ fanno tutto
2414     53  |              Arrispose l’oste:~ ~– Oh! nun è nulla. Domattina grand’
2415     53  |               parto. ’N scambio lei e’ nun l’ha più rivisto, e nun
2416     53  |                nun l’ha più rivisto, e nun n’ha saputo più né fumo
2417     53  |             sua; ma dapprima la moglie nun lo ricognobbe; ci volse
2418     53  |                   Il peggio ’gli è che nun mi sono avanzo nulla, e
2419     53  |                  Siesano? Basta. Ora nun mi manca il campamento anco
2420     53  |               quel bon padrone, perché nun aveva soltanto dato tre
2421     54  |              son faggiti. È più meglio nun lo toccare, che nun s’avveggano
2422     54  |             meglio nun lo toccare, che nun s’avveggano del nostro covo
2423     54  |            rubbamenti, e a male brighe nun sentiede più lo scarpiccìo
2424     54  |                notte dal gran pensieri nun aveva chiuso un occhio e
2425     54  |                  Zitta, zitta, moglie, nun far tanto chiasso, – dice
2426     54  |                e quella si serra; e i’ nun ho fatto il minchione, ma
2427     54  |                scelta; Menico al bosco nun ci andeva più mai; rimpulizzì
2428     54  |             Agata, moglie di Gigiuccio nun ci abbadò agli sciali di
2429     54  |                Menico e la Gaspera? Tu nun lo vedi che lusso? Loro
2430     54  |              Le donne si sa, le più e’ nun tierrebbano un cocombaro
2431     54  |             meglio lassarlo stare, che nun s’accorghino di noi, se
2432     54  |          nuscire; ma, poero sciaurato! nun potiede arricordarsi del
2433     54  |          granturco, pisello!~ ~Ma che! nun eran quelle le parole dello ’
2434     54  |                vedde che il su’ marito nun tornò la mattina, né la
2435     54  |                 gli è tutta mia, ch’i’ nun ho saputo tienere il segreto,
2436     54  |               gli è tutt’una, la pelle nun si salva nimo. Bisogna fingere
2437     54  |                pezzetto al ripiego per nun far vedere che Gigiuccio ’
2438     54  |        Arrisponde Menico:~ ~– E’ punti nun ènno difficili: ma per certe
2439     54  |               in ugni mo’ il calzolaio nun era strullo, e al tasto
2440     54  |       pigliavano per un po’ ammattito, nun intendendo quel che lui
2441     54  |              Gli è una mi’ storiella e nun la so che io.~ ~Dice il
2442     54  |        vendette.~ ~Dunque il calzolaio nun istiede a cancugnarla tanto,
2443     54  |         viciname, sicché il capo-ladro nun poté ricognoscere la casa
2444     54  |               sopr’esse. I venti scudi nun ve gli do.~ ~Scrama il calzolaio:~ ~–
2445     54  |                n’ho messi uno solo. Ma nun si sgomenti, signore: io
2446     54  |                 Ma anco questo ripiego nun gli rinuscì al calzolaio,
2447     54  |                e il signore arrabbiato nun volse più regalare i venti
2448     54  |           serva sta ’n quella casa, e’ nun c’è modo ch’i’ gliela contrassegni.~ ~
2449     54  |                ragazza e il capo-ladro nun mancò alla raunata, e si
2450     55  |             tutti.~ ~– Bene! bravo! Se nun ti rinusce trovare donne
2451     55  |                ma col core serrato per nun lo scontradire, lui essendo
2452     55  |             qua e  per le strade, ma nun abbadava punto alle donne,
2453     55  |               alle donne, perché a lui nun glienimportava propio nulla.~ ~
2454     55  |                   E il camberieri:~ ~– Nun son punto spiacenti, a quel
2455     55  |            scambio ’gli è vergognosa e nun patisce la presenzia di
2456     55  |             ubbligati a custodirla per nun iscomparire con la gente.~ ~
2457     55  |             Dice il camberieri:~ ~– I’ nun saperei davvero in che mo’
2458     55  |          palazzo del mercante.~ ~Il Re nun volse trandugi e sortì dalle
2459     55  |               solingola e dibandonata? Nun avete nissuno ’n famiglia?~ ~
2460     55  |               Lei è tanto paurosa, che nun si presenta mai a nissuno
2461     55  |              io paurosa la ragazza. I’ nun arecore d’andarci, e più [
2462     55  |              figlioccia per salutarla. Nun vi dubitate, che delle ricompense
2463     55  |               ricompense e delle mance nun ve ne mancheranno, nonnina,
2464     55  |             Smettila e vattene di qua. Nun esser tanto ardita e di’
2465     55  |           delle gente; compatitemi, e’ nun è colpa mia; ’gli è il mi’
2466     55  |             fora di sé per lo stupore; nun sapeva capacitarsi come
2467     55  |                Re nella su’ curiosità, nun volse aspettare la fine
2468     55  |          vecchia:~ ~– Codesta balia la nun sta dimolito lontano. Abbadi;
2469     55  |            città.~ ~Domanda il Re:~ ~– Nun ci andate mai dalla vostra
2470     55  |             mo’ la figliola: e però i’ nun ci vo che di rado per nun
2471     55  |              nun ci vo che di rado per nun sentire de’ rimbrontoli ’
2472     55  |            quattrini per ricompensarvi nun me ne manca, e se vi rinusce
2473     55  |            donna partirno a bruzzolo e nun si fermorno che al palazzo
2474     55  |             con quella ragazza. Mamma, nun dite di no.~ ~E via, giù
2475     55  |           tanto diascoleto:~ ~– Ma che nun la vosmettere, Sfacciata?
2476     55  |            mandami la Vergognosa; e se nun ti sbrighi, t’empio ’l grugno
2477     55  |                quegli che è più meglio nun gli appalesare.~ ~Quelle
2478     55  |                e disse ’n cor suo:~ ~– Nun ne vovedere più. Al diascolo
2479     55  |               a giorno dalla festa lui nun ne seppe nulla.~ ~Al solito,
2480     55  |               che cercava.~ ~’Nentra e nun c’era un’anima ; chiama,
2481     55  |          sfacciata, che i su’ genitori nun s’attentano a presentarla
2482     55  |               di novo, una bona mancia nun vi mancherà, e perché nun
2483     55  |              nun vi mancherà, e perché nun vi compromettete, i’ mi
2484     55  |           corredo.~ ~La donna dapprima nun voleva contentarlo il Re
2485     55  |         sorella di latte. Stasera poi, nun me lo negate, i’ vo’ che
2486     55  |                 gridava a bono:~ ~– Ma nun la finire codesta poera
2487     55  |           balia! Di tre ch’i’ n’ho, e’ nun ce n’è una rinuscita a garbo!
2488     55  |           letto con la Sfacciata il Re nun se l’era immaginato: ma
2489     55  |           nascimento a un buggianchìo, nun volse parere di far lo spuzzolo:
2490     55  |             ragazza ardita, mentre lui nun voleva che lo ricognoscessi
2491     55  |               s’arrabattass’a dire che nun importava; la Sfacciata
2492     55  |          avvegga ch’i’ gliel’ho presa. Nun te ne smenticare, sorellina
2493     55  |          sorellina mia.~ ~E il Re:~ ~– Nun si dubiti, ch’i’ gli riporto
2494     55  |            quel mo’. Che ci si rivegga nun lo posso affermare; ma ’
2495     55  |                compagne e com’i’ bramo nun l’ho riscontro. Meglio accosì
2496     55  |              in un erede nel trono; ma nun c’era rimedio, se il Re
2497     55  |       appalesava di molto annoiato: e’ nun c’era propio nulla che lo
2498     55  |                giorno; i [460] medichi nun sapevan più che rimedi dargli
2499     55  |                dirgli:~ ~– Maestà, lei nun ha febbre. Creda, questo ’
2500     55  |                 Ma il Re duro e mutolo nun si scionnava; da ultimo,
2501     55  |            benestanti del Regno, e che nun smenticassino di mandare
2502     55  |          Sfacciata, se quell’altre dua nun gradivano di divertirsi.~ ~
2503     55  |               tienerle ’n fila, perché nun succedessi qualche disgrazia.
2504     55  |                Paurosa e la Vergognosa nun ci fu verso di persuaderle
2505     55  |               da principio della festa nun si fece vedere, e ’n scambio
2506     55  |            attaccata al letto del Re e nun potiede trattienersi dallo
2507     55  |            Sfacciata ci mancò poco che nun persanol cervello dalla
2508     55  |               la figliola e a dire che nun era ’n sé: ma quella peggio
2509     55  |              sbaglio.~ ~– Che, che! i’ nun isbaglio, – arrispose infochita
2510     55  |                comparse nella sala; ma nun ballò altro che assieme
2511     55  |              Gli era più meglio che te nun fussi ma’ nata.~ ~Lei però
2512     55  |              arrispose la Sfacciata: – nun son mica invecille. Quella ’
2513     55  |                 scrama la Sfacciata: – nun pol essere.~ ~Dice il Re:~ ~–
2514     55  |               Regina, e son sicuro che nun averò mai a pentirmi della
2515     56  |             pur troppo della mercatura nun bisogna fidarsi!~ ~Al mercante
2516     56  |            molte somme di munete, e se nun perdiede tutto il su’ patrimonio,
2517     56  |              del Re:~ ~– Perché dunque nun si potrebbe fare all’amore?~ ~
2518     56  |                   E la ragazza:~ ~– I’ nun m’appongo. Se gli garba
2519     56  |              con la maggiore: ma doppo nun la guardò più come se nun
2520     56  |              nun la guardò più come se nun l’avessi ma’ cognosciuta.
2521     56  |             doppo che se l’ebbe goduta nun la volse più vedere. La
2522     56  |               appoggiate le materasse: nun si vedeva nulla per via
2523     56  |               piacere.~ ~Il giovanotto nun intese a sordo, e in un
2524     56  |               fatta ’n sull’auzzatura. Nun me lo sare’ ma’ aspettato
2525     56  |             simile tradimento. Ma s’i’ nun fo la mi’ vendetta, mi contento
2526     56  |               di quello, veh! Un altro nun mi garberebbe.~ ~La Caterina
2527     56  |             dice il giovanotto: – s’i’ nun mi son mosso di qui. Sarà
2528     56  |                Che! – fa ’l coco. – E’ nun manca lo stracotto soltanto,
2529     56  |             spandeva fora e la mezzana nun steva più alle mosse dalla
2530     56  |           pisciolìo sotto al palazzo e nun si sapeva raccapezzare d’
2531     56  |             mai la ladra ci arritorna, nun anderà viansenza il su’
2532     56  |                del Palazzo reale. S’i’ nun posso assaggiarlo, i’ guasto
2533     56  |              che da ultimo la Caterina nun poté più resistere; e, scesa
2534     56  |            piagneva e sbergolava a più nun posso.~ ~Corse il Principe
2535     56  |                dalla tagliola; e tavìa nun si scoraggì, e nun tiense
2536     56  |               tavìa nun si scoraggì, e nun tiense la lingua mutola,
2537     56  |                le mane dalla tagliola. Nun sapevano  per  che pensare;
2538     56  |                avuti dalla Caterina; e nun ci fu verso che lui volessi
2539     56  |             sorta di medicine, siccome nun vienivano a capo di guarirlo
2540     56  |               Gli è del Principe, e i’ nun son io se nun mi rinusce
2541     56  |           Principe, e i’ nun son io se nun mi rinusce portarglielo
2542     56  |              un gran medico bravo, che nun c’è malattia che lui nun
2543     56  |               nun c’è malattia che lui nun possa cognoscerla e guarirla
2544     56  |             del Principe (lui il babbo nun l’aveva più), volse che
2545     56  |                il Principe:~ ~– Eh! i’ nun do né in tinche né in ceci.
2546     56  |           Caterina:~ ~– Sugo di bosco, nun c’èn’altro di bono per il
2547     56  |                a casa, perché con meco nun ce l’ho.~ ~Con questa scusa
2548     56  |              poi, pan di ricatto, e se nun mi vendico di tanti ’nsulti,
2549     56  |               amica della Caterina, ma nun gli rinuscì persuaderla.~ ~–
2550     56  |              disse la Caterina, – e i’ nun so’ tanto minchiona da darmi ’
2551     56  |               ntestato e che insennonò nun guariva dal su’ male, mandò
2552     56  |           vendetta. A un simile ristio nun mi garba d’andarglincontro,
2553     56  |               abbeneché io al Principe nun gli voglia mica del male.~ ~
2554     56  |                 Dice la Regina:~ ~– Ma nun ti dubitare, lui nun ti
2555     56  |                Ma nun ti dubitare, lui nun ti fa nulla. S’è smenticato
2556     56  |                caso. Dammi retta, e te nun averai da pentirtene.~ ~
2557     56  |             acciacco, lei s’impuntì di nun ci volere andare a letto.~ ~
2558     56  |         salvare la su’ pelle e ’ntanto nun dare a divedere alla scoperta
2559     56  |              Caterina. Te n’arricordi, nun è vero?~ ~E la Caterina,
2560     56  |              fantoccia, sì.~ ~– Quando nun contenta di pigliarmil
2561     56  |             per la su’ cattivezza, che nun s’era vergognato a pigliarsela
2562     56  |               vendere.~ ~Dice:~ ~– Te, nun te n’arricordi, che tradisti
2563     56  |         mancato pure al tu’ giuro, che nun gli averesti fatto nissun
2564     56  |             disse:~ ~– Si fermi, ch’i’ nun son punto morta, e se lei
2565     56  |                contenti, e tra di loro nun ci fa ma’ più nulla da ridire,
2566     57  |          insenza mamma, e poeri poeri; nun avean nemmanco una capannuccia
2567     57  |               e struci.~ ~Una sera che nun avevan trovo un balco addove
2568     57  |        appetito.~ ~A una cert’ora, che nun era però levol sole, i
2569     57  |              per arrizzarsi, che è che nun è, si trovano accanto quel
2570     57  |              il prosciutto, il cacio e nun sapevano chi ringraziarsi
2571     57  |             reale da un anno all’altro nun rembolavano dallo spassarsi,
2572     57  |         perdeva a mucchi le munete; ma nun si sgomentava, perché a
2573     57  |          dientro la borsa delle munete nun gliene mancava mai. ’Gli
2574     57  |             anco da che paese viene?~ ~Nun gli parse vero al giovanotto
2575     57  |                     Gli è un segreto e nun lo posso manifestare. Ma
2576     57  |               lo posso manifestare. Ma nun sarebbe più meglio di smettere
2577     57  |               figliola del Re facessi, nun gli rinunscì levarglielo
2578     57  |                sicché alla terza festa nun poté stare saldo e si lasciò
2579     57  |                ragazza:~ ~– Dunque lei nun si fida d’una Principessa!
2580     57  |                fida d’una Principessa! Nun gliela porto mica via, sa?
2581     57  |               averla tra le mane e, se nun s’oppone, i’ vorrei che
2582     57  |                mi’ sposa, insennonò i’ nun gli do nulla.~ ~– Oh! –
2583     57  |                   fa la Principessa, – nun basta il mi’ consenso per
2584     57  |                oggetto! La Principessa nun ha bisogno della robba degli
2585     57  |          servitore sbergolò:~ ~– Se te nun te ne vai, ’gnorante che
2586     57  |               te ne vai, ’gnorante che nun sie’ altro, ti tocca un
2587     57  |               fortuna, e de’ quattrini nun gliene mancava per via della
2588     57  |         giovanotto stiede tavìa duro a nun contentarla la Principessa,
2589     57  |         giovanotto, – de’ quattrini i’ nun n’ho bisogno. I’ bramo che
2590     57  |       Principessa:~ ~– Su questo punto nun saperei [475] arrispondere
2591     57  |              bottiglia, pol essere che nun sia contrario. Me la lassi
2592     57  |                lampaneggio corse via e nun arritornò più; sicché, quasi
2593     57  |            servitore. – La Principessa nun ha bisogno d’affaretti,
2594     57  |                vostro. Via subbito, se nun vi garba un fiacco di legnate.~ ~
2595     57  |                brezzare alla lesta, se nun volse le costole rotte.~ ~
2596     57  |            dalla città poero ’n canna, nun sapendo addove sbattere ’
2597     57  |               ferraiolo al più piccino nun gli era ma’ mancato nulla;
2598     57  |                questo mi’ ferraiolo i’ nun ho punto paura che lei mi [
2599     57  |                fratelli; ma il bandolo nun lo trovava; e siccome ’gli
2600     57  |         domandargli, come lui faceva a nun essere visto:~ ~– Ma sa
2601     57  |                 l’ho; ma ’gli è mio, e nun lo manifesto.~ ~Dice la
2602     57  |             borsa e la bottiglia: e se nun gli rinuscì quella prima
2603     57  |             gli pare! È un oggetto che nun ha pregio.~ ~Fa la Principessa
2604     57  |                diventa suo.~ ~– Sa? i’ nun sono libbera del mi’ gradimento, –
2605     57  |              Re, ’gli è facile che lui nun nieghi di contentarlo nella
2606     57  |              spalle e sparì diviato, e nun riviense da quel bue, che
2607     57  |                Dice il giovanotto:~ ~– Nun s’arriscaldi. I’ ho dato
2608     57  |               mi trovi? La Principessa nun n’ha bisogno della robba
2609     57  |              della robba degli altri e nun sta in confidenzie con la
2610     57  |              lui ’gli ebbe di catti di nun rimaner morto, e brindellon
2611     57  |             che prima, co’ una fame da nun si dire, e al più piccino
2612     57  |            quel che gli era successo e nun sapevano propio che pesci
2613     57  |            lassù que’ fichi, se dianzi nun v’erano?~ ~Alla su’ voce
2614     57  |         facciamone una scorpacciata.~ ~Nun ebbano che da allungar le
2615     57  |                gatto al cento-pelli, e nun s’accorge del naso che gli
2616     57  |               a ugni ficonsino a che nun fu lungo per un terzo di
2617     57  |           fichi per ammazzarlo; ma lui nun fu minchione a lassarsi
2618     57  |              ugni parte, ma loro [479] nun furno boni a guarirla di
2619     57  |               dientro la su’ cambera e nun apparse più fora, e steva
2620     57  |              come ci si pole ficurare, nun mancorno di chiamarlo a
2621     57  |               il Re: – La mi’ figliola nun ha delitti ’n sulla coscienzia.~ ~
2622     57  |        nterrogarla; e badi, che se lei nun si confessa giusto, le mi’
2623     57  |                giusto, le mi’ medicine nun ènno bone a nulla. Che lei
2624     57  |             ènno bone a nulla. Che lei nun ha ma’ rubbato? Ci pensi
2625     57  |       bottiglia.~ ~Dicel medico:~ ~– Nun fa nulla per ora, a cercarlo ’
2626     57  |             naso; e poi disse:~ ~– Lei nun s’è confessata appieno.
2627     57  |              d’in sul groppone? Basta, nun importa; a cercare il giovanottino
2628     58  |              disparte e gli disse:~ ~– Nun fare com’i’ ho fatto, che
2629     58  |            bella corona di figlioli, e nun starai ’n pensieri per l’
2630     58  |                Principesse di tu’ pari nun ce n’è carizia nell’Imperio.~ ~
2631     58  |             sposa di su’ piacimento, e nun è a dire che feste e allegrie
2632     58  |          sempre afflitto e pensieroso, nun sapendo chi gli sarebbe
2633     58  |            tanto forte, che quasimente nun ci vedeva.~ ~Lui camminava
2634     58  |                giorno, Sire! Che forse nun sta bene?~ ~Arrisponde l’
2635     58  |           Arrisponde l’Imperatore:~ ~– Nun ho male, e nun posso tavìa
2636     58  |         Imperatore:~ ~– Nun ho male, e nun posso tavìa dire che sto
2637     58  |                 Lei è afflitto, perché nun ha figlioli.~ ~Scrama l’
2638     58  |               se mangiate le mela, poi nun è vero nulla la ’mprumessa
2639     58  |     Imperatrice partorì un mastio, che nun si pole nemmanco raccontare
2640     58  |             nostro Signore Iddio.~ ~Ma nun si sa come, con tanto fracasso,
2641     58  |          Eppure questo nostro figliolo nun ha per anco avuto ’l battesimo!
2642     58  |               anco avuto ’l battesimo! Nun si trandugi di più, Adelasio,
2643     58  |                 Me ne rincresce, ma io nun ti posso battezzare.~ ~Figuratevi
2644     58  |               de’ genitori! Ma il Papa nun si scommosse e se n’andiede
2645     58  |                quattrini. To’.~ ~– Che nun ha’ altro? – domanda Setone.~ ~
2646     58  |             Addove, insenza quattrini? Nun me ne resta nemmanco l’ombra.
2647     58  |            mena vita dimolto allegra e nun si manca ma’ di nulla. Vieni
2648     58  |                Scrama Setone:~ ~– Ché, nun pol essere! Se te fussi
2649     58  |               dell’Imperatore di Roma, nun anderessi accosì solo per
2650     58  |               sarà bono a battezzarti, nun aver sospetto. Sie’ te contento?~ ~
2651     58  |             prepari alla cirimonia; ma nun aveva finito di mettersi ’
2652     58  |               accade de’ miracoli, che nun n’ho ma’ visti! Che sie’
2653     58  |                prete:~ ~– Ficurati! Se nun è rinuscito al Papa, come
2654     58  |              un romito, che da 12 anni nun aveva più visto anima viva,
2655     58  |              romito: – Accosì grande e nun sie’ anco battezzato?~ ~
2656     58  |                disse:~ ~– Caro mio, se nun è stato capacel Papa a
2657     58  |               rimettiede ’n viaggio, e nun fo insenza dimolto ammattimento
2658     58  |               42 anni che ci sto io, e nun è ma’ successo che ci vedessi
2659     58  |                vo’ l’arete passata, i’ nun ho più bisogno di farvi
2660     58  |                delle tu’ disgrazie! I’ nun son però capace di [486]
2661     58  |               me, che a petto del Papa nun conto nulla ’n questo mondo.~ ~–
2662     58  |              dell’Imperatore, – per me nun c’è scampo?~ ~Dicel romito:~ ~–
2663     58  |               un altro par di maniche. Nun aver sospetto e ti si menerà
2664     58  |              vo’ tu che faccia io, che nun son altro che un capo d’
2665     58  |           Imperatore a questa proposta nun disse di no, e diviense
2666     58  |               gli è un destino il tuo, nun si pole scansare. A ugni
2667     58  |                quel che piace a Dio, e nun occorre strapazzarsi accosì.
2668     58  |            dormire stanotte, perché te nun stia solo, e po’ domani
2669     58  |           rimedio. Poi anco essere che nun sia vero nulla che ’l diavolo
2670     58  |       giovanotto un po’ racchetato; ma nun gli rinuscì tavìa che lui
2671     58  |              cinquecento assassini che nun eran volsuti, com’al solito,
2672     58  |             assassini gli erano fora e nun eran rimasi a casa che ’
2673     58  |               in verso il Padre Cesare nun potette dirgli di no; sicché
2674     58  |                a palesarglielo; ma poi nun ebbe core di nisconderglielo,
2675     58  |             contro ’l mi’ benefattore? Nun sarà mai.~ ~Dice il prete:~ ~–
2676     58  |          racconti; sicché delibberò di nun vedere il romito giovane,
2677     59  |              chiamato Fiordinando, che nun sortiva quasi mai di cambera,
2678     59  |             Gli è tanti ma’ mesi ch’i’ nun l’ho visto!~ ~Dicel Re:~ ~–
2679     59  |               anch’io. Sta’ zitto, che nun paia che te m’ha messo su’,
2680     59  |                il giovanotto:~ ~– Che! nun si dubiti, ch’i’ nun parlo.
2681     59  |              Che! nun si dubiti, ch’i’ nun parlo. Quando poi lei è
2682     59  |                terre tanti animali, da nun potere nemmanco più reggergli
2683     59  |             imbasciata, che loro forse nun tornavano, perché volevano
2684     59  |         chiamarsi, fu propio inutile e nun gli rinuscì arritrovarsi.~ ~
2685     59  |             albergato ; ma ’l mostro nun oprì la su’ bocca, bensì
2686     59  |                giovine e bellissima da nun si dire, e portava ’n capo
2687     59  |            niscondeva mezzol viso, e nun parlò; e anco le damigelle
2688     59  |             desinare: ma sempre zitti, nun oprì nimo la bocca ’n tutto
2689     59  |              diviato.~ ~La Regina però nun disse nolla e subbito si
2690     59  |            boscol giorno innanzi; ma nun gli rinuscì, sicché a buio
2691     59  |                città. Però Fiordinando nun gli disse nulla delle su’
2692     59  |               finti per ispiegare come nun s’eran possuti riscontrarsi
2693     59  |                 n casa sua Fiordinando nun s’addimostrava più quel
2694     59  |            quella bella Regina, ma che nun sapeva come fare per averla
2695     59  |              su’ possesso, massime che nun potette mai in dunotti
2696     59  |             lei lo dirà.~ ~Fiordinando nun intese a sordo, e sellato
2697     59  |         ritornarsene a casa sua. Bensì nun istiede a perder del tempo.
2698     59  |                morto per lo strapazzo, nun ismontò che a un albergo
2699     59  |                sapeva nulla. Dice:~ ~– Nun c’è egli punte novità in
2700     59  |          Arrisponde l’oste:~ ~– Novità nun ce n’è. Che novità ci hanno
2701     59  |        Fiordinando e lo ricognosce; ma nun gli rinuscì scionnarlo,
2702     59  |            troppo gagliardo, e siccome nun s’erano accorti di quel
2703     59  |     Fiordinando, – daccelo bianco, che nun sarà tanto forte.~ ~Ma l’
2704     59  |             alla Regina del Portogallo nun gli rinuscì destare Fiordinando
2705     59  |                svegliati a notte scura nun s’erano accorti di nulla.~ ~
2706     59  |                di nulla.~ ~Fiordinando nun capiva come mai gli succedeva
2707     59  |              discorrire. Fece giuro di nun bevere più vino; ma l’oste
2708     59  |                su’ ministro:~ ~– Se te nun sta’ sveglio a badarmi,
2709     59  |               va’ franco.~ ~Doppo, che nun s’arreggeva più, si sdraiò
2710     59  |              in sull’erba, e visto che nun gli [496] rinusciva, principiò
2711     59  |              Romito che gli disse:~ ~– Nun ci ha colpa lui di questi
2712     59  |           cognosco. Ma ’nfrattanto lei nun sa, che la Regina del Portogallo
2713     59  |             scionnarlo dal sonno e che nun gli rinuscì; e che lei gli
2714     59  |          sicuro. Dunque, se gli preme, nun trandugi e badi d’essere
2715     59  |          pipistrelli in nel cascare, e nun ne rimase uno ritto, sicché
2716     60  |                beni di fortuna, ma che nun poteva in nissun modo, mettersi
2717     60  |             garbare alla su’ dama e di nun parere da meno di lei tieneva
2718     60  |              spese da matto e finì che nun gli rimanette il becco d’
2719     60  |          giovanotto, chiamato Anselmo, nun era tanto ricco; bensì di
2720     60  |                   Al Conte gli garbò e nun fece ostacolo a darlo per
2721     60  |           quasi sempre chiusa ’n casa, nun la mostrava a nimo e la
2722     60  |               si sentette male, perché nun poteva disubbidire al Papa
2723     60  |                sicuro che la mi’ sposa nun mi farà le fusa torte?~ ~–
2724     60  |       camberiera, e con ordine che lei nun avess’a discorrire con anima
2725     60  |          Arrisponde l’omo:~ ~– Che! i’ nun ho perso nulla. Ma una serpaccia
2726     60  |               perch’i’ sono una Fata e nun mi si pole ammazzare. In
2727     60  |              mi fermerò, e della Argia nun ne so più nulla.~ ~Dice
2728     60  |              Magari! Ma strucio accosì nun è capo che mi presenti.~ ~
2729     60  |           camberiera:~ ~– Il cagnolino nun lo vendo, bensì lo regalo,
2730     60  |              padrona, che ’l cagnolino nun è soltanto bello e scherzoso,
2731     60  |               baratto, e se la padrona nun ci fa opposizione, si pole
2732     60  |               tiengan su d’un palo per nun parere di cascar subbito,
2733     60  |              ma siccome l’imbasciatore nun porta pena, accosì vo a
2734     60  |              su’ parte a persuaderla a nun rifiutare ’l patto. Insomma,
2735     60  |             diaccio borbottò:~ ~– E se nun è vero il tradimento dell’
2736     60  |              quel Filosafo sconsagrato nun poterebbe avermi messo ’
2737     60  |            cacio e che dientro al core nun gli ci abitassi l’amaro
2738     60  |              amaro e ’l sospetto.~ ~E’ nun eran passe tre settimane,
2739     60  |            supplicare quel servitore a nun esser tanto barbaro; ma
2740     60  |             rimase a mo’ d’un allocco, nun la vedendo più in nissun
2741     60  |                visitarlo anco dientro, nun ci ho difficoltà a mostrargli
2742     60  |             divizia per insino in dove nun ce n’era punto bisogno,
2743     60  |              ce n’era punto bisogno, e nun potiede tracchienersi dallo
2744     60  |             compagnia d’un mostro, che nun si sa di che stirpe ’gli
2745     60  |                stato, oramai è stato e nun se ne parli più. Nentra
2746     60  |             contenta del successo bono nun si fece più pregare e infilziò
2747     60  |               lemme a Bologna, in dove nun ebban più da lamentarsi


1-1000 | 1001-2000 | 2001-2747
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License