IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] andorno 18 andove 1 andrebbe 1 andreino 72 andremo 2 andreuccio 1 androne 1 | Frequenza [« »] 73 nell' 73 parte 73 uscio 72 andreino 72 cambera 72 dimolti 72 e-fatta | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze andreino |
Novelle
1 46| chiamavano Gugliermo, Giovanni e Andreino; il minore di tutti gli 2 46| finalmente si fece ardito Andreino di presentarsi a su’ padre 3 46| casa mia con meco?~ ~Dice Andreino:~ ~– Ma, caro padre, s’i’ 4 46| Re dovette accordargli a Andreino il permesso di fare la su’ 5 46| borse piene di quattrini Andreino montò sulla solita nave 6 46| ferma, domanda al Capitano Andreino:~ ~– Come si chiama questo 7 46| n’è saputo più nulla.~ ~Andreino da queste parole del Capitano 8 46| abbracciorno di tutto core; e poi Andreino volse sapere in che mo’ 9 46| ammannita, se ti garba.~ ~Dice Andreino:~ ~– Si vede che vo’ avete 10 46| vergognatevi!~ ~I fratelli di Andreino in nel sentirlo parlare 11 46| dell’Armenia.~ ~Quando fu Andreino dientro l’Armenia, per ugni 12 46| in nissun lato.~ ~Dunque Andreino con gran fatica e gran ristio 13 46| siete? che volete?~ ~Dice Andreino:~ ~– I’ sono un giovanotto 14 46| questo giovane?~ ~Arrisponde Andreino insenza peritarsi:~ ~– Mi 15 46| notizie avute, sì partì Andreino dalla presenzia di Farfarello, 16 46| si sentiva un rumore, e Andreino camminava ’nnanzi solo insenza 17 46| immobili e mutoli.~ ~Corse poi Andreino per diverse strade larghe 18 46| tutto insomma. Alla fine Andreino, gira di qua, gira di là, 19 46| Isola di Parimus.~ ~Scrama Andreino:~ ~– Ma in dove sarà questa 20 46| Insenza perder più tempo Andreino bucò in nel palazzo, e ripì 21 46| mutolo incantato.~ ~Bramoso Andreino di cognoscere le maraviglie 22 46| tutte queste bellezze disse Andreino:~ ~– Bada che mai leggiadre 23 46| girellìo gli era vienuta a Andreino la fame a dargli noia, pensò 24 46| quattro mela dientro.~ ~Andreino dunque mangiò e bevette 25 46| ribalta che si spalanca, e Andreino casca giù in un pozzo, la 26 46| delle delizie.~ ~Dunque Andreino andette a cercarsi una cambera 27 46| manco di averlo sentuto Andreino; e quando poi fu giorno 28 46| poi fu giorno chiaro e che Andreino ’gli ebbe salto il letto, 29 46| foglio ci scrisse accosì: “Andreino, figliolo del Re Massimiliano 30 46| sostegni delle staffe.~ ~Quand’Andreino ’gli ebbe tutto disaminato, 31 46| barattarglierla l’acqua a Andreino, e dare in scambio a intendere 32 46| zitti e rispondette soltanto Andreino:~ ~– Caro padre, la più 33 46| cieca per l’affatto.~ ~Dice Andreino:~ ~– Nun vi sgomentate, 34 46| buggianchìo che nascette: Andreino ’gli urlava contro a’ fratelli, 35 46| diede il barbaro comando che Andreino fuss’ammazzato insenza misericordia.~ ~ 36 46| soldati presano ’n mezzo Andreino e lo legorno, e il misero 37 46| vegga più qui.~ ~Bisognò che Andreino i soldati lo tracinassin 38 46| mai dov’i’ sono, – disse Andreino; sicché i soldati lo slegorno, 39 46| il core del su’ figliolo Andreino.~ ~Ma ora ’gli è tempo d’ 40 46| fanciulla reale lassata da Andreino nel palazzo dell’Isola del 41 46| di tanto bene si chiamava Andreino, figliolo del Re Massimiliano 42 46| nsenza ’ndugio gli mandassi Andreino, o insennonò gli arebbe 43 46| uto un figliolo per nome Andreino? E la ragione perché lei 44 46| Marmotta pretende la persona d’Andreino.~ ~Subbito Gugliermo con 45 46| dargli a concredere che lui è Andreino.~ ~La Regina però nun volse 46 46| qualcosa che gli aveva racconto Andreino alla spezzata, e la Regina 47 46| se lui nun gli mandava Andreino, vieniva con tutto il su’ 48 46| aver comandato la morte d’Andreino.~ ~Dice a Giovanni:~ ~– 49 46| Giovanni:~ ~– Ma come si fa se Andreino nun c’è più? E di Gugliermo 50 46| dicerto ’gli era ’nnocente Andreino, e tutto questo mi succede 51 46| andiede e l’acqua e’ l’ebbe Andreino, e gli s’era barattata noi 52 46| di farlo ammazzare il mi’ Andreino. Ah! se nun fusse morto, 53 46| ammazzato il mi’ figliolo Andreino, siccome i’ vi comandai? 54 46| loro nun l’avevan morto Andreino, oppure che lui gli tirassi 55 46| allegrezza di sentire vivo Andreino e’ prendette per le mane 56 46| a chi poteva arritrovare Andreino lui gli arebbe dato un premio 57 46| e difatto ’n poco tempo Andreino ricomparse a casa da su’ 58 46| mandare dientro un mese Andreino all’Isola di Parimus, so 59 46| poteva farne con di meno d’Andreino, perché lui l’aveva sposata 60 46| bambino, e per questo fatto Andreino era stato quello che aveva 61 46| assistere alle nozze, dovendo Andreino diventare il Re di quelle 62 46| il viaggio alla reale di Andreino, lui partì e in poco tempo 63 46| libberatore della terra; quella d’Andreino fu propio un’entrata trionfale.~ ~ 64 46| per vedere la vienuta d’Andreino, e scese giù per ’ncontrarlo 65 46| principiò a ’nterrogarlo Andreino. Dice:~ ~– Chi siete?~ ~ 66 46| Arrisponde lui:~ ~– I’ sono Andreino, il figliolo ultimo del 67 46| ti successe?~ ~Arrisponde Andreino:~ ~– I’ ci viensi a cercar 68 46| era insenza dubbio il su’ Andreino, corse a abbracciarlo e 69 46| tenerezza cascò giù svienuta: ma Andreino la regge ’n collo e accosì 70 46| babbo e tutta la famiglia d’Andreino, e si conclusano le solenni 71 46| incanto e lo sposalizio d’Andreino con la vaga Regina de’ Luminosi. 72 46| arritornò alle su’ case e Andreino rimanette a governare l’