Novelle

 1      1|         arriva dinanzi a un bel giardino, tutto serrato da de’ muraglioni;
 2      1|    pianino nentrò dientro.~ ~Il giardino si vedeva carico gremito
 3      1|   giuramento di menargli  nel giardino la su’ figliola Zelinda.~ ~
 4      1|          Sì, babbo, menatemi al giardino, e sia pure la volontà del
 5      1|      Zelinda ’gli anderebbe nel giardino del Mostro per lassarla
 6      1|       arrivorno al cancello del giardino, e nentrati che furno, nun
 7      1|     punto; doppo, scesi giù nel giardino, si diedano assieme a cercare
 8      1|         discorrendo con lei nel giardino sempre gli domandava:~ ~–
 9      1|  partirno assieme a cavallo dal giardino, e quand’ebbano rivisto
10      3|         è questo. Andate in nel giardino reale; c’è un lago: provatevi
11      8|        del tempo ugni  in nel giardino reale al tocco di mezzogiorno
12      8|    erede, si fece menare in nel giardino, addove già la Principessa
13      8|       In una casuccia vicina al giardino reale ci abitava un ciabattino
14     14|     ugnerlo tutto; e passatol giardino c’è il palazzo della Fata,
15     14|    cancello; perché la Fata dal giardino nun pole sortire. Bada te,
16     14|       che fu il Principe in nel giardino, s’arrivolse addirittura
17     14|              Che vo’ tu nel mi’ giardino?~ ~Arrisponde lui:~ ~– Nient’
18     14|       giorni, che stando in nel giardino, ugni volta che toccava
19     16|         il mercante arriva a un giardino e in fondo ci vede un gran
20     16|       fatto, s’alza e scende ’n giardino a prendere il cavallo, e
21     16|         trova finalmente in nel giardino disteso lungo sotto il capanno
22     19|       della finestra dientro al giardino.~ ~Del rubbamento della
23     19|   Scende mezzo for di sé in nel giardino Menichino e spasseggiava
24     19|         spasseggiare dientro al giardino, quando a una svoltata d’
25     19|       non l’arebbe raccatta dal giardino ’ndove i’ la buttai. Ma
26     23|     salamanna che cresce in nel giardino reale sarebbe soltanto bona
27     23|    salamanna che sta in nel su’ giardino.~ ~– Come! – scrama il Re: –
28     25|    vedde in quel serrato un bel giardino, e lontano per le terre
29     25|    sciupinare e a trepilarmi il giardino e le piante!~ ~Dice Pietro:~ ~–
30     25|        giovane a sperperarmi ’l giardino. Che se ne fa?~ ~Arrisponde
31     25|      volta i’ nentrai in questo giardino. Badate: i’ ho morto l’uccellino
32     25|      starsene  chiuso in quel giardino, e sempre s’appalesava voglioloso
33     28|       madre:~ ~– Portala giù ’n giardino. Se lei è una donna, piglierà
34     28|        menò Fanta-Ghirò giù nel giardino a spasseggiare; lei bensì
35     28|       teco in nella pescaia del giardino in sul mezzodì. Se lei è
36     28|       Re ’gli aspettava giù nel giardino Fanta-Ghirò, e s’era cominciato
37     29|     assieme in un boschetto del giardino, furno visti da un servitore
38     29|        su’ figliuola sta in nel giardino con Adelame.~ ~Il Re subbito
39     29|        disgraziato! sortire dal giardino, ’nsenza nemmanco dire addio
40     29|         soprannome, nell’orto e giardino.~ ~Che frasconaia! Pareva
41     29|        de’ giorni e l’orto e il giardino prosperavano a vista d’occhio,
42     30|   Nentrano in quel mentre in un giardino piccolo e in fondo c’era
43     30|       scendé giù alla vasca del giardino, addove c’era dell’acqua
44     30| tornorno con la carrozza in nel giardino e  all’ontano c’era sempre
45     30|       per insino alla vasca del giardino di casa sua:  gli comandò
46     33| figliolo, che si diverta per il giardino, e quando è grande dategli
47     33|        ne mancavano, e c’era un giardino co’ più befiori e alberi
48     33|        di passare, doppo c’è un giardino, poi una viottola e ’n fondo
49     33|         dientro a un bellissimo giardino di piante e di fiori rari,
50     33|     Passa la viottola, passa il giardino, passa il ponte; e quando
51     36|       arrivò a un cancello d’un giardino, che dientro c’era un giardinieri
52     36|        piglieressi costì in nel giardino a aitarvi? I’ mi contento
53     36|       ce ne manca. Figurati! Il giardino ’gli è del Re di Spagna
54     36|    andeva a spasseggiare per il giardino, e nell’imbattersi con Fiorindo
55     36|    Chiara Stella sortiva per il giardino in compagnia della camberiera,
56     38|     fabbrichi un palazzo con un giardino compagni al palazzo e al
57     38|        compagni al palazzo e al giardino reale e qui dirimpetto,
58     38|       palazzo novo e con il su’ giardino pieno di piante, di fiori
59     38|      loro spasseggiavano in nel giardino la Principessa coglié un
60     38|        il più bel cedro del mi’ giardino.~ ~A quel discorso tutti
61     39|     porte, e dientro con un bel giardino e un frutteto, e dalla cresta
62     39|        ubbidiente scese giù nel giardino, e visto lo sperpero delle
63     46|  palazzo ci vedde un amenissimo giardino e ’n fondo c’era una villa
64     56|         confino il palazzo e il giardino reale, sicché ’gli era facile
65     56|        listesso tempo c’era nel giardino il figliolo del Re, un bel
66     56|        del Re si scontra in nel giardino con la mezzana.~ ~Dice:~ ~–
67     56|        la siepe e a traverso ’l giardino viense a una delle finestre
68     58|        e svagarsi scese giù nel giardino con il su’ sigaro ’n bocca
69     58|        miracolo. I’ ero nel mi’ giardino nove mesi fa, e m’apparse
70     58|         una spianata dientro al giardino, con intorno il branco de’
71     59|       pranzo, per un po’ in nel giardino, e doppo si riserrava in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License