IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] punti 22 puntini 1 puntino 1 punto 70 puntuale 1 può 1 pupille 1 | Frequenza [« »] 71 vista 70 infrattanto 70 pena 70 punto 70 strada 69 antonio 69 simile | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze punto |
Novelle
1 [Titolo]| che le novelle non sono punto stereotipate nella mente 2 1 | servirno a culizione di tutto punto; doppo, scesi giù nel giardino, 3 1 | Mostro nun se la sentiva né punto né poco, perché lui ’gli 4 2 | Caterina, che nun si vedeva punto, ricoperta com’era con de’ 5 3 | letto; ma lui nun si bucicò punto in tutta la notte e russava 6 4 | pari.~ ~Giovanna insenza punto isgomentarsi gli arrispose:~ ~– 7 6 | nun potiedano pigliarne punto, sicché il coco fu ubbligato 8 6 | questa ragazza, o lei nun è punto morta. Presto, s’ha a provare 9 6 | incantato, sicché nun fu punto difficile alla Regina di 10 7 | anni e nun gli volevano punto bene; sicché per levarselo 11 8 | giovane e di più messo al punto di diventare genero del 12 8 | lui il Mago nun l’aveva punto morto; bensì il giovane, 13 10 | primo, ché in su di questo punto in Corte contrastavan dimolto, 14 10 | abbeneché Antonio nun fusse punto pauroso, nunistante ’gli 15 10 | padre nun n’ha bisogno punto, perché lui ce n’ha uno 16 12 | Maestà, ma nun mi spasso punto, ché a casa ero avvezza 17 14 | lei:~ ~– Ma s’i’ nun n’ho punto bisogno. Nun vi state a ’ 18 15 | Che nun gli si pole parlar punto alla Regina?~ ~Arrisponde 19 16 | stato servito di tutto punto nel mi’ palazzo, tu ha’ 20 17 | Giuditta in ugni mo’ nun restò punto persuasa e le gelosia la 21 17 | alla vista, nun mi parete punto di bassa stirpe, [145] e 22 17 | dimolto tempo e non si vedeva punto mutamento nel principe Alessandro, 23 17 | legittimi, nati a un parto e punto mostri orrendi, ma belli 24 19 | sovrappensieri accosì nun gli parse punto lunga la spasseggiata, abbeneché 25 19 | d’una Principessa insenza punto amore per lui e che lo pigliava 26 19 | insenza lassare nemmanco un punto tutta la su’ solita storia.~ ~– 27 19 | cavaglieri però nun gli garbeggiò punto di farsi ricognoscere in 28 20 | mezzanotte. A mezzanotte ’n punto nasceranno de’ gran rumori 29 22 | e le lacrime nun feciano punto frutto, e i capricci non 30 22 | piagnea piagnea insenza punto di consolazione: il Magnano 31 22 | il Magnano nun gli diede punto retta e la sforzò all’ubbidienza. 32 22 | portavano; servita di tutto punto alla pari d’una vera Principessa.~ ~ 33 23 | di Fidati nun gli garbava punto: faceva di tutto per mandarlo 34 25 | adagio e con lo stioppo al punto andeva accostandosi all’ 35 25 | loro, né loro ricognobban punto Pietro.~ ~[231] Passato 36 25 | Per me tanto i’ nun son punto gelosa che [232] te abbi 37 27 | d’imbroglione nun l’aveva punto. E poi, in tutt’i casi, 38 27 | davvero, mamma, i’ nun scherzo punto, – dice il Re: – i’ ho detto 39 30 | nun gli garborno [271] punto.~ ~Dice:~ ~– Che canacci! 40 30 | stiena, giorno e notte, un punto ugni minuto, filo per filo, 41 31 | morto dalla fame.~ ~A un punto della strada questo soldato, 42 31 | ma quel pan solo nun era punto gustoso, sicché disse il 43 33 | madre nun si racconsolava punto; aveva paura del destino.~ ~ 44 34 | i’ son servito di tutto punto.~ ~– Tu sie’ matto! – disse 45 35 | troppo pese!~ ~E nun badando punto alle disperazioni del Savio, 46 37 | ragazza lo serviva di tutto punto e gli coceva anco da mangiare, 47 37 | via! mamma, che nun ate punto core, che mi lassate accosì 48 38 | perché Gianni non gli garbava punto, disse:~ ~– Almanco Sua 49 38 | Principessa nun si sgomentò punto, e gli ’mprumesse che la 50 39 | l’Uliva, ma nun la vedde punto volentieri; la guardava 51 39 | e vede che nun isbaglia punto, sicché scambio di passar 52 40 | Dell’astio a te nun n’ho punto, e non sbaratterei il mi’ 53 42 | nsenza pensare d’aver fatto punto del male; poi raccontò alla 54 43 | che quel ciuco nun fusse punto ’l suo, e diviato ritorna 55 44 | abbeneché nun ci credessi punto che lui fusse tanto bravo, 56 46 | però nun si mosse [378] punto, e Andremo s’avvede subbito 57 48 | del su’ figliolo nun era punto contento, sicché un bel 58 48 | farà accosì, e ’n su questo punto i’ nun vo’ essere scontradito. 59 49 | Tognarone rimanette a mezzo punto.~ ~– Poer’a me! – scrama, – ’ 60 50 | sposalizio e nun s’avvedde punto del mancamento della camicia.~ ~ 61 51 | allocco, ma nun si sperse punto di coraggio, e almanaccò 62 51 | panni.~ ~Il Maestro a questo punto scramò:~ ~– Mi sento male, 63 55 | strade, ma nun abbadava punto alle donne, perché a lui 64 55 | camberieri:~ ~– Nun son punto spiacenti, a quel che ho 65 55 | fussi ma’ nata.~ ~Lei però punto sgomenta, scramò:~ ~– Sbrighiamoci 66 56 | Si fermi, ch’i’ nun son punto morta, e se lei mi perdona 67 57 | Principessa:~ ~– Su questo punto nun saperei [475] arrispondere 68 57 | mi’ ferraiolo i’ nun ho punto paura che lei mi [476] chiappi.~ ~ 69 59 | cavallo armati di tutto punto e sortono dalla città per 70 60 | insino in dove nun ce n’era punto bisogno, e nun potiede tracchienersi