Novelle

 1      7|              Troppo grassa, Sant’Antonio! O novi patti e chiari,
 2     10|  chiamava Giovanni e quell’altro Antonio. Siccome nun si sapeva bene
 3     10| succedere al trono.~ ~Giovanni e Antonio al comando del babbo montorno
 4     10| confronto di quello del fratello Antonio.~ ~Dice:~ ~– Se vo’ siete
 5     10|      nelle mane anco il regalo d’Antonio per metterlo al paragone.~ ~
 6     10|          garbeggiò assai.~ ~Anco Antonio in que’ medesimi tempi camminava
 7     10|          qua, gira di , viense Antonio a una larga praterìa dibandonata,
 8     10|     palazzo. Doppo un gran pezzo Antonio arrivò a questo palazzo;
 9     10|         comandass’a su’ talento. Antonio, ci si pole figurare, pencolava
10     10|        caporiona del branco.~ ~A Antonio gli accennorno di mettersi
11     10|         voleva cenare, e siccome Antonio della fame se la sentiva,
12     10|          dire il vero, abbeneché Antonio nun fusse punto pauroso,
13     10|      chiama?~ ~Dice la voce:~ ~– Antonio, che sievienuto a far
14     10|         acconsenti di sposar me, Antonio, il regalo più bello e più
15     10|       anco ’l regno.~ ~Arrispose Antonio:~ ~– Io per me nun ci fo
16     10|          chi sta a aspettarle.~ ~Antonio si leva la mattina e delle
17     10|       loro le portano al babbo d’Antonio, perché la soprascritta
18     10|        doppo, in quel mentre che Antonio dormiva, la solita voce
19     10|      solita voce lo sveglia:~ ~– Antonio, sie’ tu sempre del medesimo
20     10|          lettere.~ ~E la mattina Antonio pigliò quel mucchio di lettere
21     10|        lettere c’era scritto che Antonio la sposa l’aveva trovata
22     10|     mondo.~ ~Anco la terza notte Antonio fu svegliato dalla solita
23     10| svegliato dalla solita voce:~ ~– Antonio, sie’ tu sempre del medesimo
24     10|    sposeremo.~ ~Quando fu giorno Antonio si levò, e figuratevi se
25     10|       steva sieduta una scimmia. Antonio si mette a siedere anco
26     10|      alla città dal Re, babbo di Antonio. La gente correva istupita
27     10|         una cammera, e doppo che Antonio ce l’ebbe menata, lei pure
28     10|         reale per lo sposalizio: Antonio dunque mandò a pigliare
29     10|    doveva in persona presentarsi Antonio. Sicché Antonio salisce
30     10|      presentarsi Antonio. Sicché Antonio salisce su e picchia all’
31     10|          vostra sposa. Agnamo.~ ~Antonio, mezzo fora di sé dal contento,
32     10|        il prete gli benedisse, e Antonio diventò marito della ragazza.~ ~
33     10|        scatolina della moglie di Antonio, l’apre e ci trova del panno
34     10|          trono non pol esser che Antonio.~ ~In nel sentire queste
35     10|      sconturbato; ma la moglie d’Antonio disse allora:~ ~– Antonio
36     10|        Antonio disse allora:~ ~– Antonio del regno di su’ padre nun
37     10|        erede è Giovanni. Siccome Antonio è stato sempre del medesimo
38     10|          mi’ sudditi. Dunque ora Antonio diventa Re del regno ch’
39     10|     quattro pezzi, e gli diede a Antonio, perché gli buttass’a’ quattro
40     10|        in sul tetto del palazzo. Antonio stiede agli ordini della
41     10|          feste dello sposalizio, Antonio con la su’ moglie se ne
42     17|         del mondo; al su’ marito Antonio lei gli parturì una figliola
43     17|          messa su dal su’ marito Antonio prima di morire, e questa
44     29|        Adelame:~ ~– I’ mi chiamo Antonio, – perché il su’ vero nome
45     29|         mancia al mezzano e mena Antonio ovverosia Adelame, che s’
46     29|           Che te ne pare?~ ~Dice Antonio:~ ~– Io per me son più che
47     29|         a vista d’occhio, sicché Antonio va dalla padrona e gli dice:~ ~–
48     29|         signora:~ ~– Fa’ pure.~ ~Antonio dunque comperò un ciuco
49     29|      cosa e chi un’altra. Quando Antonio fu in sulla piazza del Palazzo
50     29|          tutto ’l carico.~ ~Dice Antonio:~ ~– E lei chi è? Dev’essere
51     29|      sono il coco del Re.~ ~Dice Antonio facendo lo ’gnorante:~ ~–
52     29|          in quel palazzo.~ ~Dice Antonio:~ ~– Come? In quel palazzo
53     29|           né parlargli.~ ~Scrama Antonio:~ ~– Poera ragazza! Con
54     29|        arrispose il Coco.~ ~Dice Antonio:~ ~– Tienga: gli voglio
55     29|         a rivederci! – arrispose Antonio, e ognuno se n’andiede per
56     29|           Arritornato Adelame, o Antonio, che ora si voglia sopracchiamare,
57     29|        gli stava allegra!~ ~Dice Antonio:~ ~– Padrona, le vendite
58     29|        Fa’ come ti pare.~ ~[258] Antonio dunque vendiede il ciuco
59     29|        Re a male brighe lo vedde Antonio, subbito corse per compere
60     29|    pigliò tutta la robba.~ ~Dice Antonio:~ ~– Questo ’gli è un altro
61     29|     posso, i’ vi servirò.~ ~Dice Antonio:~ ~– Fora della porta i’
62     29|        si pole rientrare.~ ~Dice Antonio:~ ~– Se si potessi trovare
63     29|         traverso la rota.~ ~Dice Antonio:~ ~– Fate come vocredete
64     29|    siccome lui avea imprumesso a Antonio, e dientro la lettera ci
65     29|     diede ’n piazza a Adelame, o Antonio per finto nome, e dice:~ ~–
66     29|     vostro disteso.~ ~Arrisponde Antonio:~ ~– Oh! che c’è egli scritto
67     29|  graziata.~ ~– Davvero! – scrama Antonio.~ ~– Datemela la lettera
68     29|       Nun istiede a perder tempo Antonio, ma va diviato in un chiassettolo
69     29|          poi la mezzanotte sonò, Antonio, e da ora in  è meglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License