IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] successe 31 successero 1 successi 7 successo 67 sudavan 1 sudditi 5 sudici 1 | Frequenza [« »] 67 pane 67 regalo 67 sapeva 67 successo 67 ultimo 67 vede 67 viaggio | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze successo |
Novelle
1 6| racconto di quel che era successo; e allora la Bell’Ostessina 2 11| piagnendo quel che gli era successo.~ ~Dice la balia:~ ~– Nun 3 12| domandò:~ ~– Che ’gli è successo?~ ~Dice la brutta:~ ~– Guà, 4 13| fece di quel che gli era successo. Insomma e’ s’accordorno 5 17| lo sapete quel che ’gli è successo, quando i’ gli ho volsuto 6 17| subbito domanda quel che mai è successo, e voleva sapere come stevano 7 17| Signori miei! A ognun di voi è successo qualcosa degna d’essere 8 17| scommetto che quel che è successo a me nun ve lo potete ma’ 9 18| coreano a vedere quel che era successo. E Giannino gli arraccontò 10 19| nel vedere questo brutto successo Menichino stiede lì mezzo 11 23| racconto di quel che gli era successo dal mumento che era rimaso 12 25| e scrama:~ ~– Che è egli successo?~ ~Dice Pietro:~ ~– Deccovi, 13 25| cammera di Pietro quel che era successo, e si trovan davanti agli 14 26| poi saputo quel che era successo, acclamorno alla richiesta 15 27| arraccontò tutto quel che gli era successo. La Regina s’imbizzì in 16 29| gli raccontano quel che è successo. A questa nova il Re ordinò 17 29| servitore a sentire quel che era successo.~ ~Dice il servitore:~ ~– 18 31| volsan vedere quel che era successo, e come s’accorsano della 19 31| guardie e domanda:~ ~– Che è successo?~ ~Arrisposan le guardie 20 32| credere. Dice:~ ~– Ma com’è successo che gli è rinusco ’n tutto ’ 21 32| arraccontò tutto quel che gli era successo in nel rubbare i gallonzoli 22 32| arraccontò a su’ mo’ quel che era successo, tutto sgomento piagneva 23 33| domandò:~ ~– Che v’è egli successo? In dove andate voi?~ ~Dice 24 33| Una gran disgrazia m’è successo. I’ avevo trovo da star 25 34| raccontargli quel che era successo per filo e per segno, e 26 35| per vedere quel che era successo. Dimolti fiaschi di vino 27 37| mamma concredendo che fusse successo qualche scangeo al su’ marito, 28 37| troppo quel che gli era successo e ci pativa, perché lui 29 38| Principessa, che tutto capì esser successo per via d’incanti, scambio 30 40| bramere’ cognoscere che n’è successo de’ mi’ fratelli, del mi’ 31 41| subbito quel che ’gli era successo, e corre alla finestra, 32 42| scrama quell’omo.~ ~– ’Gli è successo qualche disgrazia.~ ~E via 33 42| Lo vedi, se ’gli è successo com’i’ dissi? T’è tocca 34 42| Rosina a vedere quel che era successo.~ ~Dice il camberieri:~ ~– 35 43| allo zio quel che gli era successo.~ ~Dice lo zio:~ ~– Se te 36 43| dice il bambino. – M’è successo che il medesimo oste m’ha 37 43| racconto di quel che gli era successo, e po’ disse:~ ~– Ora, nun 38 44| da lui quel che ’gli era successo e in che modo aveva possuto 39 45| ripensava a quel che gli era successo; oltre ’l freddo che gli 40 46| ebbe dispiacenzia del caso successo, ma poi ’n compagnia di 41 46| Giovanni, se a loro gli è successo qualche disgrazia per nun 42 46| rimanere in nell’isola com’è successo a du’ altri giovanotti dimolti 43 46| Gugliermo che ne sarà egli successo?~ ~Giovanni, per cavarlo 44 46| arraccontò quel che era successo, e ’n quel mentre che lui 45 47| raccontò quel che gli era successo, e che la Caterina doveva 46 48| arracontò tutto quel che gli era successo, e che a mezzanotte lui 47 48| racconto di quel che gli era successo, furno loro accolti con 48 49| racconta quel che gli è successo e spone la domanda del su’ 49 49| quasimente nun gli fusse successo nulla, Tognarone va dalle 50 50| gli domandò se gli fusse successo qualche disgrazia.~ ~Dice 51 51| stralunita, dice:~ ~– Che ’gli è successo? C’è egli qualche novità?~ ~ 52 53| Dice:~ ~– Che è egli successo?~ ~E l’oste:~ ~– È successo, 53 53| successo?~ ~E l’oste:~ ~– È successo, che du’ giovanotti che 54 54| Gaspera:~ ~– Ma che t’è egli successo? In che mo’ questi misteri?~ ~– 55 54| questi misteri?~ ~– M’è successo – dice Menico – ch’i’ ho 56 56| volessi dire quel che gli era successo, sicché i dottori, doppo 57 56| domandare quel che ’gli era successo, e si mettiede a sgridare 58 57| una scossa:~ ~– Che ’gli è successo, che ’gli è successo? – 59 57| gli è successo, che ’gli è successo? – scramano.~ ~Dice ’l maggiore:~ ~– 60 57| meditazione su quel che gli era successo e nun sapevano propio che 61 57| sempre ’n sulla ’ntesa del successo.~ ~Guà! la Principessa in 62 58| sapendo chi gli sarebbe successo doppo di lui, e arrivò per 63 58| raccontargli quel che gli era successo.~ ~Dice l’Imperatrice:~ ~– 64 58| che ci sto io, e nun è ma’ successo che ci vedessi arrivare 65 59| attento quel che sarebbe successo.~ ~A notte fitta Fiordinando 66 60| sentire se ma’ fosse [502] successo nulla di traverso, e si 67 60| L’Argia contenta del successo bono nun si fece più pregare