Novelle

 1      2|          e a disperarsi, e nun si sapeva dar pace; e quegli assassini
 2      4|         era un’ignorante, che nun sapeva nemmanco la Santa Croce;
 3      6|           sopra a pensieri, e nun sapeva capacitarsi di dovere ammazzare
 4      6|           insino a lei; e siccome sapeva che gli garbavano i fiori, ’
 5      6|        Bell’Ostessina: lui non si sapeva raccapezzare come mai fuss’
 6      6|       portano al Re: lui però nun sapeva che chiave era quella e
 7      7|         acqua per le terre, e nun sapeva che lunari almanaccarsi,
 8      8|   temerarie che lui profferì. Nun sapeva capacitarsi come la faccenda
 9     10|           Antonio. Siccome nun si sapeva bene quale fusse nato per
10     10|        tutte quelle bestie, e nun sapeva come sarebb’ita finire;
11     10|          la città.~ ~[84] Poi nun sapeva che almanaccarsi, perché
12     11|         vestito.~ ~Il Re però nun sapeva come contentarla, perché
13     11|      dalla tanta disperazione nun sapeva più in che mondo si fusse.
14     11|         se n’erannamorato e nun sapeva come fare a rivederla e
15     12|          Bell’-e-fatta; ma perché sapeva d’averla lasciata a casa,
16     12|          ficura, sicché il Re nun sapeva propio che si pensare, e
17     12|            ma lei a dire, che nun sapeva nulla e che da Bell’-e-fatta
18     14|          Amore; ma nissuno gliele sapeva insegnare e nun l’avevan
19     15|          attraverso ’l tetto. Nun sapeva lui quel che si pensare.
20     16|           quel brutto Mago, e nun sapeva come fare a andarsene; ma
21     17|           in verso Parigi, ma nun sapeva nemmanco lei che fare dientro
22     17|   discorso tanto appassionato nun sapeva propio quel che ci rispondere
23     17|        ognuno?”~ ~Insomma lui nun sapeva, poero sciaurato, qual era
24     17|  riscrisse a modo suo, perché lei sapeva contraffare il carattere
25     17|          Principe, perché lei nun sapeva come fussaccaduta questa
26     18|         era tant’anni, che non si sapeva più addove Lei era; se era
27     19| ficurarselo, ’gli era una Fata, e sapeva ugni cosa nel mondo, sicché
28     19|           una coscia.~ ~Il Re nun sapeva quel che si pensare di questa
29     20|        libbera.~ ~Lei proprio nun sapeva d’addove cominciare; ma
30     20|         figlioli. Lui però nun lo sapeva ch’erano i su’ figlioli.~ ~
31     20|         que’ giovinetti, e nun si sapeva staccar di : pareva che
32     20|          Me l’ha detto una che lo sapeva. Il su’ logo però nun me
33     20|         quel gastigo.~ ~Il Re nun sapeva propio come rigirarla; ma
34     23|    inutile la su’ disgrazia e nun sapeva come fare a n uscire dal
35     25|         disparse.~ ~Pietro e’ nun sapeva più quel che si fare, ma
36     25|        nel porto di Spagna nun lo sapeva Pietro, sicché disse al
37     25|           in Spagna, e propio nun sapeva come accomidar questo ’mbroglio.~ ~
38     27|        sicché lei vagellava e nun sapeva più quel che diceva.~ ~Ma ’
39     27|           parlare; e poi anco nun sapeva farsi una ragione come que’
40     28|          nel mentre che il Re nun sapeva come rimediarla, deccoti
41     29|        sangue regio. Il Re nun ne sapeva niente di questi amori,
42     29|         nun eravero che lui nun sapeva leggere; lo faceva per furbizia
43     30|           rallevare i cani, e nun sapeva come adoperarsi e nun gli
44     32|             Che! l’Assunta nun si sapeva dar pace a quella vista,
45     32|          di fate.~ ~L’Assunta nun sapeva più che strade scerre, [
46     34|       quel modo rinsignoriti, nun sapeva in dove sbatter la testa
47     34|          se la rideva, perché lui sapeva che la scatola miracolosa
48     35|           di cervello, via! e nun sapeva smovere una pagliucola ammodo;
49     37|        mamma del Principe però lo sapeva pur troppo quel che gli
50     39|       delle preghiere, lei nun ne sapeva nulla della nostra Santa
51     39|       figuratevi che pena! Nun si sapeva dar pace a quella disgrazia.~ ~
52     42|         rodeva dalla rabbia e nun sapeva darsi pace, e nunistante
53     43|          istupidito, dapprima nun sapeva quel che si pensare, ma
54     46|           lui era sgomento, e nun sapeva raccapezzarsi di questo
55     48|       scommosso; ma il Re poi nun sapeva consolarsi per la perdita
56     49|           sola, era sgomenta; nun sapeva come rimediarla. Lei di
57     49|    Tieresina, poera figliola, nun sapeva che versi si pigliare ’n
58     49|        diascoleto, che propio nun sapeva racchetarla la Caterina ’
59     51|          al su’ bambino, e nun si sapeva dar pace che quel birbone
60     51|    Caterina; ma il Maestro nun lo sapeva che quel figliolo di Re
61     52|           il finimondo.~ ~Lui nun sapeva indove si trovava e in che
62     52|         Ma fu tutto inutile. Nimo sapeva navicare e nun ci fu modo
63     55|         di sé per lo stupore; nun sapeva capacitarsi come una ragazza
64     56|         sotto al palazzo e nun si sapeva raccapezzare d’addove vieniva;
65     59|         stanze.~ ~Fiordinando non sapeva propio quel che si pensare
66     59|          bella Regina, ma che nun sapeva come fare per averla nel
67     59|           volse sentire se l’oste sapeva nulla. Dice:~ ~– Nun c’è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License