IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] andar 31 andarcene 1 andarci 8 andare 67 andargli 3 andarmene 8 andarno 1 | Frequenza [« »] 68 idea 68 nelle 68 qua 67 andare 67 aver 67 comando 67 morte | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze andare |
Novelle
1 1| ammenne.~ ~– Ma dove s’ha da andare? – disse il giovane. – Badate 2 2| la porta e nuscì fori per andare a tagliare i salci, e la 3 2| sole, e bisognò scendere e andare a piedi.~ ~Quando [14] poi 4 2| Sì; ma prima s’ha da andare al capannotto degli assassini, 5 2| anco metter fógo. Lassamolo andare.~ ~Il capo assassino stiede 6 4| lo ficuravo, che col tu’ andare a giostroni e chiacchierare 7 4| contadino; – ma che ti par egli, andare a corte in codest’arnese? 8 4| per istroppiarmi. I’ vo’ andare accosì. S’i’ nun vo a genio, 9 4| finalmente restò fissato di andare all’invito reale, con che 10 4| erano niscoste, e però volse andare a scovarle con un travestimento 11 6| livree e gli diede ordine di andare al palazzo della Fata, e 12 7| dintorni, insenza sapere addov’andare, fino a che rifinito e affamato 13 8| dunque, proprio ti garba d’andare in perdizione? Decco il 14 9| insino al ritorno: i’ vo’ andare a spasso per il mondo.~ ~ 15 9| caporiona:~ ~– Gli è tempo d’andare a letto. Qui delle cirimonie 16 10| Domani si partirà assieme per andare dal Re e là ci sposeremo.~ ~ 17 11| minchionarmi. Che son io da andare sur una festa da ballo?~ ~ 18 14| ch’i’ fugga, se nun so dov’andare? Apritemi ’nvece. O che 19 15| Ma a palazzo tu ci devi andare, né digiuna né satolla, 20 15| robbe e bestiami.~ ~Ci volse andare anco un fattore di lontano, 21 16| mercante pensò allora d’andare al palazzo per domandare 22 17| assieme con la Maria tu devi andare nel bosco più lontano da 23 17| paese deserto; ma a volerci andare bisognava che traversassino 24 18| sempre assieme col su’ damo andare per la strada.~ ~Dice la 25 19| piccino voleva in ugni mo’ andare col su’ babbo:~ ~– I’ vo’ 26 19| nunistante il bandolo a andare ’nnanzi nun gli rinusciva 27 19| fu ubbligato per forza a andare a pigione in una casaccia ’ 28 20| gravida, e al Re gli toccò d’andare alla guerra, e lassarla 29 20| fratello maggiore delibberò d’andare il primo a cercarlo, se 30 20| Nun s’ebbe noi l’invito d’andare a desinare dal Re? Dunque 31 21| sbottonati i calzoni, Zufilo lass’andare la cacata. Un degli assassini 32 22| via. Qui nimo s’è ardito d’andare al palazzo con codesta intenzione. 33 23| fratello. Infrattanto i’ vo’ andare in Ungheria a guarire quella 34 23| fratello, ma delibberò d’andare anco lui sotto la quercia 35 24| camberieri e gli dice:~ ~– S’ha a andare a girare per il mondo, se 36 26| Madre, noi nun si pole più andare avanti con questo nostro 37 26| fiume c’è de’ pesci; i’ vo’ andare a pescare per vedere se 38 26| addosso più presto che con l’andare dal Re.~ ~Dice Angiolino:~ ~– 39 28| perché da me nun posso andare al comando dell’esercito. 40 28| fare un brindesse ’nnanzi d’andare a letto.~ ~Si baciorno, 41 32| la Rosina e gli comandò d’andare a cogliere i gallonzoli 42 33| madre e a su’ padre, e volse andare a rivedergli.~ ~Tutte quelle 43 33| badavano a dirgli:~ ~– Nun te n’andare, che tanto gli è inutile. 44 35| scappa.~ ~E giù, la lassa andare. Gli assassini, che stevan 45 36| pensava da che parte potessi andare e principiò a fare i passi 46 37| manierata, pole dicerto andare a genio a ognuno; e Dio 47 38| bando, anco Gianni pensò d’andare alla Corte, e si mettiede 48 39| comandò al su’ servitore d’andare a pigliarne qualcuna. Il 49 39| Te con gli anni cominci a andare ’n là, caro il mi’ figliolo, 50 39| prendette lo stioppo per andare a caccia.~ ~Quando però 51 40| smoverlo, e il Principe volse andare a rivedere il fratello maggiore 52 41| questo servitore dovette andare alla presenzia del Re gli 53 44| mo’ i’ devo aver core per andare a dormire in un bel palazzo?~ ~ 54 46| permette, i’ m’offerisco io d’andare in que’ paesi foresti.~ ~ 55 46| si profferte Giovanni di andare alla ricerca tanto del fratello 56 46| averne uto assai. Lassatemi andare, i’ ve ne supprico.~ ~Contrastorno 57 46| imbroglio, si profferse di andare anco lui al paese della 58 47| si diventa ricchi con l’andare a rubbare la notte, e chi 59 47| ladri gli disse:~ ~– Lassal andare, ché lui è tanto che ci 60 48| codesta città che dovevo andare; sicché dunque nun mi parrebbe 61 48| più dovevano tutt’assieme andare a desinare nel su’ albergo 62 51| nun apro e ve ne potete andare. Codesta lettera nun è per 63 51| Maestro impermalito gli lassò andare uno stiaffo; e nun contento 64 55| la sera quando fu ora d’andare a letto la Sfacciata tanto 65 56| impuntì di nun ci volere andare a letto.~ ~La Regina un 66 58| questo è ’l modo di farlo andare ’n paradiso lui e i su’ 67 60| Anselmo con comando ’spresso d’andare solo a Roma, addove bisognava