IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] faccenda 3 faccende 19 faccendole 1 faccia 64 facciaccia 1 facciam 1 facciamo 4 | Frequenza [« »] 65 poera 65 poteva 64 cammina 64 faccia 64 mesi 64 quanto 64 sarebbe | Gherardo Nerucci Sessanta novelle popolari montalesi Concordanze faccia |
Novelle
1 2| accomidatura di poco valsente. Faccia lei.~ ~– Ho capito e sta 2 3| il telaio, che lui me lo faccia fare con queste tre teghe, 3 4| la su’ figliola e con una faccia mezzo stravolta gli disse:~ ~– 4 6| nel vedersi a quel mo’ in faccia a du’ omini steva mezzo 5 8| n su’ fianchi, e con una faccia malandrina principiò a sbergolare:~ ~– 6 11| Dunque, via, è tempo che si faccia lo sposalizio.~ ~La ragazza 7 11| stelle del cielo, con una faccia di paradiso e i capelli 8 11| Oh! che vo’ che ti faccia di bono quella sguattera, 9 11| scende da Zuccaccia, e lì, faccia a faccia solo con lei, dice:~ ~– 10 11| Zuccaccia, e lì, faccia a faccia solo con lei, dice:~ ~– 11 12| anco incontrare in chi vi faccia del male.~ ~Insomma, doppo 12 12| Dice Bell’-e-fatta:~ ~– Faccia pure, Maestà, ma mi permetta 13 12| Maestà, che nasca e poi faccia di me quel che lei vole.~ ~ 14 12| Arrispose il Re:~ ~– Si faccia anco questo e poi tu me 15 15| del lino. Che lei me ne faccia, ma presto, perch’i’ n’ho 16 15| in nel mumento, che mo ne faccia lei un panno di cento braccia.~ ~ 17 15| lui comanda che tu gli faccia subbito un panno di cento 18 15| manca il telaio, che me lo faccia lui con queste tre lische 19 15| Arrisponde il fattore:~ ~– Faccia lei; m’aiuti come pole, 20 17| la Bella Giuditta con una faccia finta e tutt’allegra se 21 17| abbeneché in panni rozzi: dalla faccia e dal parlare tu m’apparisci 22 17| arraccomandata che no’ si faccia il piacer nostro e che nun 23 17| nun vedersi accontentato. Faccia pure la su’ volontà di padre 24 17| questo discorso:~ ~– Si faccia pure alla libbera quel che 25 18| mi’ babbo. Bisogna che lo faccia sapere alla Corte che ho 26 19| Ma prima aspetta ch’i’ ti faccia un bel cofaccino a mi’ modo, 27 19| quelli che t’aprano; [184] faccia tosta e addimanda che ti 28 20| del palazzo con solo la faccia scoperta, e che tutti quelli 29 20| oppuramente sputare ’n faccia a questa sciaurata confitta 30 22| avvilissi col mostrar la faccia in ficura di pitocca, lei 31 23| uva salamanna, perch’i’ ne faccia quel ch’i’ credo per il 32 31| guarisco di sicuro. Lei mi faccia preparare una stanza disseparata, 33 35| ragazze i’ gliegli ho butti ’n faccia. Nun lo dicesti te, ch’i’ 34 36| arete a pentire.~ ~– Oh! faccia lei, se si vole incomidare. 35 36| manierata, gentilina, con una faccia di sole, sempre piena d’ 36 37| a genio a ognuno; e Dio faccia che tutti i giovanotti le 37 37| sconsolata? Che volete voi che faccia ora? Bisogna bene ch’i’ 38 38| forse tu lo trovi che ti faccia un po’ di carità per l’amor 39 41| gli è ’mpossibile ch’i’ lo faccia, perché l’Orco mi mangia 40 43| Mi maraviglio che te faccia di simili discorsi. Qui 41 44| gliela rimessan con la faccia ’ndietro, sicché Giovannino 42 46| vecchi gli disse:~ ~– Lei faccia vienire qualche indovino, 43 46| vestiario, ma diverse in nella faccia, ed erano, Lucrezia di Roma, 44 48| anco mutato ’l nome. Mi faccia il piacere di descrivermene 45 48| lavarmi le mane e il viso.~ ~– Faccia pure il comido suo, – arrispose 46 49| gli diede a intendere a faccia fresca che lei l’aveva ubbidito.~ ~ 47 49| Almanco, che te nun lo faccia tanto peso.~ ~La Caterina 48 49| aspettarlo Tognarone co’ una faccia malandrina e le mane ’n 49 50| in nel vederlo con quella faccia scura, gli domandò se gli 50 50| gli arrispose l’oste, – faccia lei!~ ~E ’nfrattanto tutti 51 50| che tutti gli buttavano ’n faccia delle brutte parole e ’l 52 51| vedde il Maestro con quella faccia stralunita, dice:~ ~– Che ’ 53 54| bocca e che il lavoro lo faccia a occhi bendati. Se ti garba 54 55| Ora bisogna sapere che di faccia alla locanda c’era un bel [ 55 55| Ordina come ti garba e si faccia pure la festa da ballo.~ ~ 56 57| pure ’l babbo. Via! me lo faccia questo piacere, se è vero 57 58| un figliolo mastio, che faccia la su’ contentezza.~ ~– 58 58| du’ santi. Che vo’ tu che faccia io, che nun son altro che 59 59| una scala, e rivolta la faccia, vedde nentrare una Regina 60 59| diamante, glielo posò ’n sulla faccia e se n’andette.~ ~Ora bisogna [ 61 59| e preso l’anello dalla faccia di Fiordinando arritornò 62 59| disperata, gli mettiede in sulla faccia una ciocca de’ su’ capelli 63 59| che lei gli posò ’n sulla faccia un diamante, una ciocca 64 60| Argia.~ ~Dunque, co’ una faccia accomida a un’allegria finta,